Respinto dal Consiglio l’odg sui lavori nel quartiere di San Sisto

Con l’atto si chiedevano tempi certi, informazioni ai cittadini e ristori economici ai commercianti

date
28 luglio 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

E’ stato respinto con 20 voti contrari e 3 a favore l’ordine del giorno presentato dai Consiglieri Volpi e Gentili su: Lavori di interesse pubblico nel quartiere di San Sisto. Richiesta di tempi brevi dei cantieri, di adeguata informazione ai cittadini e di forme di ristoro economico alle attività commerciali della zona interessata.

In sede di illustrazione Nicola Volpi (FdI) ha riferito che, alla luce dei significativi lavori che stanno interessando ed interesseranno San Sisto (Metrobus, collettore fognario, ecc.) sarebbe fondamentale, per ridurre al minimo i disagi derivanti dai lavori, ricercare una riduzione dei tempi di chiusura dei cantieri. A tal fine, potrebbero essere utilizzati operai anche in orario straordinario, per velocizzare la realizzazione delle opere;

In tale contesto è necessario avere certezza assoluta sui tempi di inizio e di fine di ogni singolo cantiere, nonché sulle aree specifiche del viale che saranno interdette al traffico, attraverso comunicazioni chiare e tempestive a tutta la cittadinanza (quali segnaletica, cartellonistica e informazione tramite stampa, televisione e canali web), affinché i cittadini possano orientarsi e accedere con facilità alle attività commerciali ed alle abitazioni private, anche nelle zone temporaneamente chiuse al traffico veicolare. Ciò in quanto non può considerarsi esaustivo l’incontro pubblico tenutosi pochi giorni fa presso il quartiere.

Sarebbe oltremodo necessaria, durante il periodo di rifacimento del collettore fognario, l’assenza di altri cantieri nella zona, per non aggravare ulteriormente la situazione della circolazione veicolare.

Infine è essenziale garantire un adeguato ristoro economico per i commercianti, che vedranno ridursi i loro incassi durante i lavori.

In ragione di ciò i consiglieri impegnano l’Amministrazione:

a fare in modo che i cantieri abbiano durata breve, a dare adeguata informazione ai cittadini sulla tempistica, la modalità e la durata dei cantieri che interesseranno il quartiere di San Sisto, garantendo al contempo il massimo contenimento dei disagi per abitanti ed attività commerciali, prevedendo anche forme di ristoro economico per chi ne sarà penalizzato e la possibilità di far operare detti cantieri anche in orario straordinario.

Il consigliere Riccardo Vescovi (Anima Perugia) ha espresso vicinanza ai commercianti di San Sisto e/o comunque interessati dai lavori Brt, precisando che l’Amministrazione è a lavoro vicina. Ha quindi ribadito l’impegno dell’Amministrazione a ridurre al minimo i disagi legati all’espletamento dei lavori del Metrobus, alleggerendo in ogni modo possibile gli stessi.

In senso generale ha detto di non condividere minimamente l’atteggiamento dell’opposizione che, dopo aver voluto e progettato il Brt, ora cavalca il malcontento dovuto all’apertura dei cantieri.

In replica finale il consigliere Edoardo Gentili (FI) ha rimarcato che l’atto ha un impegno molto semplice legato ai disagi dovuti all’apertura di molteplici cantieri contemporaneamente, non solo quelli del Metrobus.

Ben venga quindi l’attenzione da parte dell’Amministrazione sul punto.

Gentili ha ribadito che i commercianti, in alcuni casi, hanno subito significativi problemi (riduzione del 50% del fatturato) rispetto ai quali sono state promesse in incontri pubblici delle forme di ristoro che ora andrebbero onorate.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi