Dal 22 al 30 agosto sulle note de L’Altro Festival
Perugia torna a celebrare il 14 settembre 1860
Dal 22 al 30 agosto sulle note de L’Altro Festival
Perugia torna a celebrare il 14 settembre 1860
“Da domani – comunica l’assessore alle infrastrutture e lavori pubblici Francesco Zuccherini – prendono il via i lavori di smontaggio, a seguito di affidamento dell’incarico ad una ditta esterna, delle plance elettorali che sono presenti su tutto il territorio perugino”.
L’assessore ricorda che, dopo le consultazioni elettorali comunali e poi regionali dello scorso anno (2024), l’Amministrazione aveva avviato l’opera di smontaggio delle plance; successivamente è stato necessario interrompere questa attività (e provvedere in alcuni casi anche ad una nuova installazione dei manufatti) a causa della intervenuta indizione dei referendum abrogativi.
A seguito dell’espletamento dei referendum, l’Amministrazione ha deciso di procedere con un affidamento esterno per il definitivo smontaggio e la successiva sistemazione delle plance per evitare di oberare ulteriormente il cantiere comunale, già alle prese con molteplici impegni ed incarichi sul territorio cittadino.
L’attività programmata prevede: da domani il via alla sistemazione dell’area in cui andranno depositate le plance, mentre da giovedì 31 luglio si procederà progressivamente con la rimozione dei manufatti presenti lungo le strade di Perugia.
La fine dei lavori, salvo imprevisti, è stabilita in 30 giorni dall’inizio degli stessi.
“Avremmo voluto rimuovere già da tempo le plance- conferma l’assessore Zuccherini – ma l’intervenuto referendum ci ha impedito di poterlo fare, interrompendo l’iter avviato. Ora ripartiamo con il programma con l’intenzione di togliere tutti i manufatti, sistemando così le aree della città in cui erano presenti da mesi. E’ vero che dalla fine della tornata referendaria sono passati due mesi, ma la scelta di procedere con un affidamento esterno, certamente migliorativa a livello organizzativo per l’Ente, ha richiesto dei tempi tecnici per completare la procedura”.
L’assessore ricorda che in passato le plance, posizionate su tutto il territorio negli anni 2021-2022, sono rimaste nelle aree prescelte per diversi anni creando problemi anche dal punto di vista del decoro urbano. “In questa occasione abbiamo deciso, in discontinuità col passato, di toglierle il prima possibile per restituire piena fruibilità e decoro alle aree occupate dalle plance”.