Proseguono a ritmo spedito i lavori relativi agli interventi del Pinqua a Ponte San Giovanni.
In particolare, spiega l’assessore ai lavori pubblici ed infrastrutture Francesco Zuccherini, sono ripartite le opere di riqualificazione dell’area del parcheggio del palazzetto dello sport di via Cestellini, dove sono in corso di montaggio le pensiline per il conseguente posizionamento degli impianti fotovoltaici. L’intervento si completerà poi con la nuova pavimentazione, la cui realizzazione consentirà la definitiva apertura del parcheggio all’utenza.
Allo stesso tempo stanno avanzando i lavori su piazza del Mercato, con particolare riferimento alla parte destinata a parcheggio che è ormai prossima al completamento: è stata infatti realizzata la pavimentazione stradale. In considerazione di ciò l’Amministrazione prevede di poter riaprire il parcheggio all’uso pubblico entro il prossimo mese di novembre.
Effettuati questi interventi, il cantiere si sposterà nell’area adiacente il centro civico Euliste, dove ha sede tra gli altri anche la biblioteca comunale “Biblionet”, per procedere alla realizzazione della nuova piazza pedonale come da revisione del progetto originario, portata avanti dall’attuale Amministrazione comunale nei mesi scorsi.
Successivamente gli interventi programmati riguarderanno la riqualificazione della prima parte di via Cestellini ed, in particolare, della nuova viabilità di fronte alla caserma dei Carabinieri. Queste opere, sostanzialmente, completeranno il programma dei lavori del cosiddetto “asse della centralità” del Pinqua che insiste su via Cestellini.
Contestualmente – prosegue l’assessore Zuccherini – a Ponte San Giovanni stanno procedendo i lavori di riqualificazione del cva; a tal proposito sono state aggiunte delle lavorazioni sull’ex “spazio giovani”, non previste nel finanziamento originario. Si sta completando, infine, grazie ad un’ulteriore integrazione voluta dall’Amministrazione, la totale ritinteggiatura del cva che, come è già possibile vedere, ha garantito un migliore e più gradevole aspetto alla struttura, del tutto riqualificata e rifunzionalizzata sia nelle parti interne che esterne.










