Il Comune di Perugia ha ottenuto un contributo di 320.000 euro nell’ambito del progetto nazionale “Sport Illumina”, promosso da Sport e Salute S.p.A. con il sostegno del Ministero per lo Sport e i Giovani.
Il finanziamento consentirà la realizzazione di un nuovo playground sportivo pubblico, accessibile e gratuito nella frazione di Casa del Diavolo, uno spazio moderno di aggregazione, socialità e attività fisica rivolto a tutta la comunità.
Il playground sarà realizzato nel parco adiacente alla scuola primaria, diventando così un punto di riferimento non solo per gli abitanti della zona, ma anche per gli alunni, le famiglie e le associazioni del territorio.
Il playground è un’area sportiva all’aperto, attrezzata con pavimentazione, campi da gioco polivalenti, arredi e illuminazione, progettata per consentire a cittadini di tutte le età di praticare sport liberamente, senza barriere e senza costi di accesso.
Il progetto rientra nel Cluster 2 del bando nazionale, destinato ai Comuni con popolazione tra 100.001 e 200.000 abitanti. Grazie a questo contributo, Perugia potrà contare su un’area attrezzata di circa 600 metri quadrati, pensata per ospitare diverse discipline sportive e attività ricreative.
“Si tratta di un intervento — commenta l’Assessore allo Sport Pierluigi Vossi —frutto dell’attenzione di questa Amministrazione alla rivalutazione dello svolgimento di attività motoria in libertà nelle periferie della città, come previsto dalle linee di mandato. È un segnale concreto di attenzione alle frazioni e alle comunità del nostro vasto territorio comunale.”
La realizzazione dell’intervento sarà interamente curata da Sport e Salute S.p.A., che seguirà progettazione, lavori, gestione e manutenzione dell’impianto per i prossimi sei anni, senza oneri aggiuntivi per l’Amministrazione comunale.
Il nuovo playground sarà fruibile liberamente da cittadini, famiglie, giovani e associazioni sportive, in linea con la missione del progetto “Sport Illumina”: rigenerare spazi urbani e renderli luoghi di incontro, benessere e crescita per tutti.