• Redazione
  • Scrivici
domenica, 5 Febbraio 2023 - 6:50 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Promozione in B del Grifo. L’Amministrazione comunale: “la città vi è riconoscente”

Domenica 23 maggio il Perugia Calcio ricevuto in sala dei Notari

di Redazione PerugiaComunica
23 Maggio 2021
in in Evidenza, PerugiaComunica, Sport
Tempo di lettura:4 min.
A A
Promozione in B del Grifo. L’Amministrazione comunale: “la città vi è riconoscente”

Lo staff del Perugia Calcio ed i rappresentanti dell'Amministrazione sulla scalinata della sala dei Notari

0
CONDIVISIONI
26
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mattinata speciale nella sala dei Notari di Palazzo dei Priori, da sempre cuore dell’attività istituzionale, civica e politica della città di Perugia.

Quella di domenica 23 maggio, infatti, è stata l’occasione per celebrare il trionfo del Perugia Calcio che riconquista, dopo un solo anno di “purgatorio” , la serie B al termine di un’incredibile rincorsa, culminata nel sorpasso in extremis al Padova. A ricevere lo staff tecnico, dirigenziale ed i giocatori del Perugia Calcio, presenti al gran completo, sono stati il sindaco Andrea Romizi e l’assessore Clara Pastorelli (presente anche l’assessore Luca Merli) che si sono voluti far portavoce della gioia di un’intera città, pronta a ripartire, anche sportivamente, dopo un anno di restrizioni legate alla pandemia. Dunque Grifo in prima pagina, come merita, perché quella ottenuta nella stagione 2020-2021 non è stata una promozione facile, né, tanto meno, scontata, ma è un successo che cancella sul campo la delusione dell’estate 2020.

Ad aprire l’incontro è stato l’assessore allo sport Clara Pastorelli che ha espresso la sua personale felicità per la presenza dell’Ac. Perugia, non soltanto con la dirigenza, ma soprattutto con tutti i suoi giocatori, particolarmente felici di partecipare all’evento.

“Abbiamo deciso di festeggiare questo grande risultato tutti insieme dopo aver seguito le vostre gesta dal primo all’ultimo momento. Ci sentiamo oggi di rivolgervi un sentito grazie  perché, dopo un anno difficilissimo sotto vari punti di vista, siete riusciti a compiere un autentico miracolo”. Si tratta – ha continuato l’assessore – di un risultato molto importante per la città e di grande prestigio, perché giunto subito dopo una dolorosa retrocessione.

“Grazie quindi a tutti voi per averci creduto sempre, a partire dal mister Caserta, capace quest’anno di fare la differenza. Sappiamo che dietro di voi c’è una società molto seria, una vera e propria “famiglia” che con impegno ed abnegazione riesce a  gestire nel migliore dei modi e con correttezza una società di calcio, lavorando bene con i giovani ed in stretta collaborazione con la nostra Amministrazione”.

L’assessore Pastorelli ha quindi rivolto un auspicio, ossia che, con la B ritrovata, l’Ac Perugia possa tornare a stringere un nuovo rapporto con tutta la tifoseria perché questo può fare la differenza. “E’ vero che ci sono stati momenti di tensione, ma credo che le vittorie siano più belle quando sono combattute come questa”.

 

Il microfono è poi passato nelle mani del mister Fabio Caserta, uno degli artefici assoluti dell’impresa. Caserta in avvio ha voluto ringraziare la società per avergli dato la possibilità di allenare a Perugia, piazza esigente ma unica. “Non era facile ottenere questo risultato – ha ammesso – ma ci siamo riusciti grazie ad un gruppo composto da veri uomini che si sono messi a disposizione fin dall’inizio con l’obiettivo di dare un segnale importante alla città dopo la dolorosa retrocessione”.

Errori – ha riconosciuto Caserta, sono stati commessi l’anno scorso come quest’anno, ma ciò fa parte del gioco. L’importante è averli saputi riconoscere e superare per ripartire col piglio giusto. Ciò è quanto hanno fatto i reduci della stagione di serie B 2019-2020, mentre ai nuovi arrivati va detto grazie per essersi presentati a Perugia con lo spirito giusto.

“Abbiamo vinto, ma non è stato facile: per fortuna nei momenti peggiori, che ci sono stati eccome, abbiamo saputo stringere i denti ed unirci ancora di più superandoli tutti insieme. Insomma questo risultato va ascritto al merito dei ragazzi che hanno fatto la differenza; sono orgoglioso di voi”.

 

Particolarmente felice il presidente Massimiliano Santopadre che non ha nascosto un po’ di emozione di essere nuovamente ospitato nella splendida Sala dei Notari; una sala fortunata per il Perugia Calcio.

“Oggi è il giorno dei ringraziamenti – ha detto il numero uno biancorosso – a partire da quelli al sindaco, la prima persona in assoluto che mi chiamò il 15 agosto dopo la retrocessione dalla B. Una telefonata che mi fece piacere perché il sindaco in quell’occasione mi chiese subito se io avessi la forza per continuare l’avventura alla guida del Grifo e mi garantì la sua incondizionata vicinanza. Ebbene quando terminammo la telefonata, riflettei a lungo e mi sentii, soprattutto, rinfrancato”.

Santopadre ha poi inteso ringraziare lo staff dirigenziale, con al primo posto il quartetto formato da Cruciani, Giannitti, Comotto e Lucarini, persone – ha precisato – che mi sono state vicine nei momenti più difficili e cui mi sono sempre potuto appoggiare.

Grazie, ovviamente, al mister Caserta ed ai giocatori che hanno reso possibile quella che il presidente ha definito “la mia vittoria più importante” perché arrivata in una maniera diversa dalle precedenti. “E’ stata una stagione determinante in cui siete stati bravissimi a crederci quando sembrava tutto perduto, partendo proprio dall’esempio del mister. Io credo che quando si cade, come è accaduto a noi l’estate scorsa, bisogna saper rialzarsi. E questo è quanto abbiamo saputo fare nella stagione appena conclusa”.

Il presidente ha detto di essere consapevole che la serie B il prossimo anno sarà molto complicata per il Perugia Calcio, che si presenterà all’appuntamento da neopromossa. Per questo sarà fondamentale arrivare all’impegno non  sentendosi forti, ma con umiltà, ben sapendo che bisognerà mettere in campo e fuori molto più di quanto fatto quest’anno.

 

A chiudere l’incontro è stato il sindaco Andrea Romizi, che ha espresso la propria riconoscenza, quella dell’amministrazione comunale e della Città per questo importante risultato. Il Sindaco ha ricordato la difficile stagione dello scorso anno, vissuta insieme ad un periodo doloroso a causa della pandemia, sottolineando come “questo gruppo si sia messo al lavoro e sia stato in grado di farcela, mettendo in campo scelte di buon senso e quindi azzeccate, a cominciare dall’ingaggio di mister Caserta, uomo competente e preparato, ma soprattutto con una dimensione umana importante e di grande equilibrio. Un ringraziamento quindi a tutta la squadra, al Presidente Santopadre, ai dirigenti, e ai giocatori, per l’impegno e la tenacia con cui hanno affrontato partita per partita una stagione molto complessa, con l’obiettivo da parte di tutti di riportare il Perugia in serie B. Un ringraziamento anche alla Città e ai tanti tifosi che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno alla squadra”.

Per il sindaco da oggi si riparte “per un’altra sfida con serenità, tenacia ed umiltà ma senza temere il confronto con nessuno”.

Al termine degli interventi tutti i componenti dell’Ac Perugia, giocatori, tecnici, dirigenti sono sfilati davanti al sindaco ed all’assessore Pastorelli per ricevere un piccolo dono, mentre è stato il capitano Gabriele Angella a consegnare agli amministratori una maglia ricordo ed un gagliardetto autografato.

 

1 di 15
- +
Tags: acperugiagrifoperugiacalcioserieb
CondividiTweet
Articolo Precedente

Consiglio Comunale: la riunione lunedì 24 maggio alle 15.15

Articolo Successivo

Commissione cultura, la seduta martedì 25 maggio alle 9.30

Articolo Successivo

Commissione cultura, la seduta martedì 25 maggio alle 9.30

Ultimi articoli

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

23 ore fa
88
Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

2 giorni fa
1.5k
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

2 giorni fa
730
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

2 giorni fa
42
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

2 giorni fa
382

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.