• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 9:54 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Città che cambia

Ponte Pattoli, inaugurati il cva e il campo di calcio dopo i lavori da 300mila euro

Il sindaco del Comune di Perugia, Andrea Romizi, ha annunciato che a breve sarà avviato l'intervento per la nuova scuola da oltre 3 milioni

di Redazione PerugiaComunica
20 Aprile 2022
in Città che cambia, Giunta, in Evidenza, PerugiaComunica
Tempo di lettura:3 min.
A A
Ponte Pattoli, inaugurati il cva e il campo di calcio dopo i lavori da 300mila euro
0
CONDIVISIONI
552
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Inaugurati oggi, mercoledì 20 aprile, il Cva e il campo sportivo di Ponte Pattoli dopo i lavori di riqualificazione che hanno richiesto un investimento di circa 300mila euro. Erano presenti il sindaco Andrea Romizi, l’assessore ai lavori pubblici Otello Numerini, l’assessore allo sport Clara Pastorelli, il consigliere comunale Federico Lupatelli e il presidente dell’Assemblea legislativa regionale Marco Squarta, oltre a rappresentanti degli uffici tecnici del Comune. Numerosi i rappresentanti delle associazioni e delle scuole del territorio: Bruno Schiavolini, presidente Usd Ponte Pattoli, Maurizio Mattioli, presidente Asd Libertas Ponte Pattoli, Daniele Ercoli, presidente Pontepattolissima, Francesco Olivotti, presidente Banda Musicale di Ponte Pattoli, Daniele Ragnacci, presidente associazione genitori asilo Ponte Pattoli, Nadia Riccini, presidente Aps Futuro Ponte, Silvana Fioravanti, dirigente dell’Istituto comprensivo Perugia 15.

“Le realtà oggi intervenute sono da sempre sensibili alle esigenze di questa importante frazione di confine, che negli anni ha subito trasformazioni sociali e culturali e che merita anche tutta l’attenzione dell’amministrazione comunale. Risale al maggio 2019 il mio primo sopralluogo all’impianto sportivo. Oggi, dopo due anni molto duri a causa della pandemia, diamo una risposta, contenti di sostenere la Usd Ponte Pattoli, che qui accoglie tutti i giorni famiglie e bambini rendendo un servizio anche alle frazioni vicine”, ha sottolineato l’assessore Pastorelli in occasione del taglio del nastro presso il campo Pucciarini. “Questo storico campo – ha quindi spiegato Pastorelli -, uno dei trenta che il Comune è chiamato a curare e rigenerare, ha beneficiato di un intervento di manutenzione straordinaria che ha riguardato la centrale termo-idraulica e gli spogliatoi”. I lavori, di importo pari a 26mila euro, sono consistiti nel rifacimento della centrale attraverso il risanamento del locale tecnico, nella sostituzione del bollitore per l’acqua calda e in migliorie dell’impianto idrico-sanitario degli spogliatoi. Il campo, inoltre, “sarà tra i cinque inclusi nel programma di Rigenerazione urbana”.

A illustrare i lavori eseguiti al cva è stato invece l’assessore Numerini. “L’intervento si inscrive in un programma più ampio, finanziato con fondi per l’efficientamento energetico degli impianti, che sta riguardando centri di vita associativa e palestre in tutto il territorio comunale. Abbiamo iniziato a San Martino in Campo, con un investimento di oltre 200mila euro, proseguendo a Colombella, Montelaguardia, Ramazzano, Casaglia, Pianello, Sant’Orfeto e con gli interventi in corso a Balanzano e Fratticiola Selvatica. La riqualificazione del cva di Ponte Pattoli, unita al rifacimento della pavimentazione stradale, che in questo territorio ha riguardato più di 4 km di strade, alla nuova scuola di cui a breve inizieranno i lavori e al progetto di Rigenerazione Urbana finanziato dal Ministero, testimoniano l’attenzione dell’amministrazione comunale per quest’area”.

Il cva, più in dettaglio, è stato soprattutto interessato dalla rimozione e dalla bonifica dall’amianto presente nella copertura della sala principale, che è stata rifatta passando anche a una illuminazione più efficiente a led. L’intervento di adeguamento normativo e per l’ottenimento del certificato prevenzione incendi, a cura della Unità operativa Impianti sportivi, ha comportato un investimento di oltre 200mila euro.

Nell’ambito del Servizio Integrato Energia svolto dalla ditta Engie Servizi S.p.A., servizio in gestione alla Unità operativa Ambiente e Energia del Comune, anche l’impianto termico al servizio del cva e degli uffici dell’adiacente Istituto Comprensivo Perugia 15 è stato oggetto di efficientamento energetico (per un importo di circa 51mila euro). Il vecchio generatore di calore è stato sostituito con uno nuovo a condensazione, operazione che garantirà un notevole risparmio energetico, favorito anche dall’installazione di dispositivi per la regolazione della temperatura nei singoli ambienti. Altri lavori sono stati eseguiti dalla Unità operativa Edilizia scolastica: rifacimento del manto impermeabile della copertura, con rimozione del lastrico e dei pannelli isolanti termici e successivo riposizionamento; ristrutturazione delle murature interne con rifacimento di porzioni di intonaco; tinteggiatura di parte dei locali interni (importo di oltre 17.200 euro).

“In questi anni abbiamo cercato di ascoltare i quartieri, le associazioni, le società sportive, le proloco – ha detto il sindaco Romizi -. Così abbiamo individuato le priorità, sapendo che le risorse non sono infinite e, anzi, che le finanze andavano risanate. Abbiamo cercato di mettere mano a ferite che non potevano essere trascurate, come Fontivegge o i palazzi incompiuti di Ponte San Giovanni, ma abbiamo anche pensato all’asta del Tevere, includendo i centri lungo il fiume nel programma di Rigenerazione urbana. A breve, inoltre, proprio a Ponte Pattoli sarà avviato il più importante degli interventi che stiamo perseguendo sul fronte dell’edilizia scolastica, quello per la nuova scuola da oltre 3 milioni”.

 

 

1 di 7
- +
Tags: Clara Pastorellicomune di perugiacva campo sportivo pucciariniinaugurazioneOtello Numeriniponte pattolisindaco romizi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Perugia 1416: presentata la settima edizione in programma dal 9 al 12 giugno

Articolo Successivo

Perugia si conferma città dello sport: gli eventi in programma il 24 e 29 aprile ed il 29 maggio

Articolo Successivo
Santa Giuliana

Perugia si conferma città dello sport: gli eventi in programma il 24 e 29 aprile ed il 29 maggio

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Silvia Pagliacci, nuova presidente di Federfarma Umbria

19 ore fa
17
Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

19 ore fa
14
Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

19 ore fa
9
Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

19 ore fa
18
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

II commissione, mercoledì 22 marzo la seduta

19 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.