• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 11 Dicembre 2023 - 7:26 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

Presentato il progetto promosso dalla cooperativa sociale Densa in partenariato con l'associazione di promozione sociale MenteGlocale e il Comune di Perugia. Sarà realizzato con il sostegno di Fondazione Perugia

di Redazione PerugiaComunica
27 Settembre 2023
in PerugiaComunica
Tempo di lettura:3 min.
A A
L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione
0
CONDIVISIONI
229
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un nuovo spazio polifunzionale per promuovere il benessere di ragazze e ragazzi dai 14 ai 20 anni nella zona di Ponte San Giovanni, attraverso attività laboratoriali e formative, occasioni di svago e socialità, una biblioteca multiculturale in diverse lingue ed eventi co-progettati con i beneficiari per rispondere più efficacemente alle loro esigenze. È L’Oggi, Hub educativo e culturale di prossimità, progetto promosso a Ponte San Giovanni dalla cooperativa sociale Densa – in partenariato con l’associazione di promozione sociale Menteglocale e il Comune di Perugia – che sarà realizzato grazie al sostegno di Fondazione Perugia attraverso il bando “Cultura, cura e inclusione… Azioni di Welfare per la rigenerazione di centri storici e periferie” 2022 con un importo deliberato di 280 mila euro.

Ideale taglio del nastro dei lavori di riqualificazione del locale che ospiterà il nuovo centro, una giornata di festa nel quartiere, sabato 29 settembre a partire dalle 18.30, con una classe aperta di afrobeat, postazione di realtà virtuale e cena di comunità con piatti di diverse tradizioni culinarie, a rappresentare la multiculturalità del quartiere

L’OGGI, ospitato in un locale di proprietà di Ater Umbria (Azienda per l’Edilizia Residenziale della Regione Umbria), attualmente non utilizzato, nel quartiere residenziale “I Loggi”, nella periferia di Ponte San Giovanni, sarà un centro educativo e socioculturale di prossimità, innovativo e diffuso, per combattere le povertà educative nelle periferie, attraverso la creatività e la partecipazione di giovani e adolescenti con l’obiettivo di rendere il territorio più bello, sostenibile e inclusivo. Un ambiente di apprendimento polifunzionale e flessibile, in dialogo e in collaborazione con la comunità locale. Dalla prossima primavera, terminati i lavori di riqualificazione dello spazio, L’OGGI promuoverà e ospiterà, tra le altre cose, attività e iniziative ricreative e sociali.

Il progetto nasce dall’incontro tra Densa, cooperativa sociale che dal 2017 si occupa di progetti di innovazione sociale e che, proprio a Ponte San Giovanni, ha già avviato un percorso di riqualifica di alcuni immobili destinati ad ospitare opportunità per il contrasto delle povertà educative, e MenteGlocale, associazione di promozione sociale attiva dal 2001 e protagonista del progetto di rigenerazione urbana partecipata POPUP, spazio culturale e libreria di prossimità in piazza Birago a Perugia. Con queste due realtà, e insieme al Comune di Perugia, in L’OGGI convergeranno le competenze trasversali di un’ampia rete di partner del territorio (Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Aldo Capitini”, Ponte Solidale, Associazione Culturale Argo, TRAMA Design, CIDI – Centro Iniziativa Democratica, Pro Ponte Etrusca Onlus, Taboo, Un/Lab).

Per Edi Cicchi, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Perugia, “L’Oggi è un’opportunità per tutto il territorio e il mio grazie va alla cooperativa Densa, all’associazione MenteGlocale e alla rete di soggetti partner che mette le mani nella complessità di questo quartiere con l’obiettivo di generare partecipazione e coinvolgimento. La cosa interessante è la proposta in sé, le funzioni immaginate e messe in campo e l’idea che si possa lavorare sul presente mantenendo sempre uno sguardo verso il futuro prossimo”.

Nicola Bastioni, vicepresidente Fondazione Perugia, ha parlato di “un progetto che mette in evidenza la nostra volontà di incidere sul contesto territoriale in vari modi, innanzitutto valorizzando le risorse umane, con un’azione concreta a favore dei giovani ma anche dal punto di vista della riqualificazione urbana”.

Emiliano Napoletti, presidente Ater Umbria, ha detto che “Ater ritiene che la sostenibilità del vivere negli spazi anche destinati all’edilizia popolare poggi su due pilastri fondamentali: quello di natura edilizia e quello altrettanto importante di un intervento di natura sociale. Quello che ci piace pensare è che un progetto di questo genere sia un punto d’inizio che possa contribuire a ridare identità e dignità al vivere associato in questi luoghi”.

Per Giulia Paciello, Densa Cooperativa sociale, “L’Oggi è un progetto di rigenerazione urbana che ha l’obiettivo di favorire il benessere di ragazzi e ragazze dai 14 ai 21 attraverso l’attivazione di uno spazio di aggregazione all’interno di cui si possano fare esperienze legate alla creatività, al digitale e alla cultura, ma che allo stesso tempo sia anche un luogo di socializzazione, di scambio di esperienze tra pari in una zona del Perugino che soffre fortemente uno sfaldamento a livello di coesione sociale. Crediamo che progetti come questo favoriscano non solo un miglioramento della vita delle comunità ma anche una rigenerazione urbana dei luoghi”.

 

1 di 4
- +
Tags: comune di perugiadensafondazione perugiaHub educativo e culturale di prossimitàL’OGGImenteglocaleponte san giovanni
CondividiTweet
Articolo Precedente

Ottavo segno: prosegue lo spazio di ascolto psicologico in piazza del Melo

Articolo Successivo

Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

Articolo Successivo
Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell'infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

Ultimi articoli

Al via la mostra dei 100 anni del Luna Park di Perugia e i laboratori del Post

Al via la mostra dei 100 anni del Luna Park di Perugia e i laboratori del Post

13 ore fa
21
Inaugurato il bocciodromo in via Aretino dopo i lavori di efficientamento energetico e di riqualificazione

Inaugurato il bocciodromo in via Aretino dopo i lavori di efficientamento energetico e di riqualificazione

13 ore fa
30
Istituto Italiano Design riqualifica Via XX Settembre aprendo un “Hub Ricerca & Sviluppo”

Istituto Italiano Design riqualifica Via XX Settembre aprendo un “Hub Ricerca & Sviluppo”

20 ore fa
102
Palazzo dei Priori Perugia

Cimitero di Fontignano: investimento da 100mila euro per demolire e ricostruire la parte danneggiata

2 giorni fa
22
UnNatalePerfetto: Inaugurata la pista di ghiaccio, Dolcissima e il Grande Albero in Piazza IV Novembre

UnNatalePerfetto: Inaugurata la pista di ghiaccio, Dolcissima e il Grande Albero in Piazza IV Novembre

4 giorni fa
224

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.