• Redazione
  • Scrivici
sabato, 3 Giugno 2023 - 12:33 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Inaugurato a Palazzo dei Priori il presepe dipinto dagli ospiti dell’Opera Don Guanella

La rappresentazione della Natività è stata realizzata durante il lockdown. Il direttore del Centro Sereni di Perugia, don Giovanni Amico: "Così facciamo gli auguri alla città"

di Redazione PerugiaComunica
21 Dicembre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, PerugiaComunica, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Inaugurato a Palazzo dei Priori il presepe dipinto dagli ospiti dell’Opera Don Guanella
0
CONDIVISIONI
26
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Inaugurato nell’atrio di Palazzo dei Priori il presepe dipinto durante il lockdown dagli ospiti del Centro Sereni-Opera Don Guanella, storica struttura socio-riabilitativa ed educativa di Perugia.

La cerimonia si è svolta con la partecipazione del direttore del Centro Sereni, don Giovanni Amico, dell’economo don Matteo Rinaldi, dei coordinatori Onofrio Crisafulli e Maria Chiara Rondini, degli educatori e degli ospiti del Don Guanella. Ad accoglierli il sindaco Andrea Romizi e l’assessore al bilancio Cristina Bertinelli.

“Ringraziamo il sindaco che ci ospita a Palazzo dei Priori, la casa di tutti. Condividere il presepe realizzato nei momenti più difficili della pandemia è il nostro modo di augurare buon Natale a tutta la città”, ha detto don Giovanni. “Siamo noi che ringraziamo il Don Guanella per la splendida collaborazione che prosegue negli anni. Grazie soprattutto ai ragazzi che ci regalano queste figure simbolo della Natività. E’ una gioia portare avanti una tradizione che ci è molto cara”, sono state le parole di Romizi.

L’educatrice professionale Giuliana Aquilino così ha spiegato il significato del presepe presentato quest’anno: “E’ una  rappresentazione della Natività di certo non rispondente ai canoni tradizionali, ma per i 12 ragazzi che l’hanno realizzata è stata importantissima. Questo progetto ha consentito loro di esprimersi attraverso un canale non verbale nel periodo del lockdown, quando noi eravamo gli unici punti di riferimento. Grazie alla pittura, uno dei mezzi dell’arteterapia, sono stati esternati emozioni e desideri: paura, rabbia, ma anche ricordi e il desiderio di incontrare i parenti. Il ragazzo che ha dipinto la Madonna, ad esempio, faceva spesso riferimento alla sua mamma”.

Per tutti, il presepe dipinto ha anche significato la gioia di partecipare a realizzare un prodotto che sarebbe stato esposto. “Siamo felici di contribuire ad arricchire la nostra città e la sua cultura, per questo ringraziamo il Comune per la speciale occasione di inclusività che a Natale ci offre da ben 14 anni”, ha concluso Aquilino.

A chiudere l’inaugurazione un intrattenimento musicale a cura degli ospiti.

 

1 di 5
- +
Tags: comune di perugiadon guanellanatale 2022Natale a Perugiapalazzo dei prioripresepepresepe dipintoromizi
CondividiTweet
Articolo Precedente

I bambini della scuola di via Quieta hanno decorato l’albero in via Grecchi

Articolo Successivo

Inaugurata la biblioteca degli Arconi: lettura, attività culturali, baby pit stop, giochi per bambini

Articolo Successivo
Inaugurata la biblioteca degli Arconi: lettura, attività culturali, baby pit stop, giochi per bambini

Inaugurata la biblioteca degli Arconi: lettura, attività culturali, baby pit stop, giochi per bambini

Ultimi articoli

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

11 ore fa
86
Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

1 giorno fa
34
77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

1 giorno fa
303
U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

1 giorno fa
62
Art bonus: nell’elenco 2021 inserite tutte le vetrate della sala dei Notari

Coordinamento dei centri socio-culturali: la celebrazione del 25° anniversario il 5 giugno in sala dei Notari

2 giorni fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.