• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 9:16 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home PerugiaComunica

Approvate dalla giunta le modifiche al regolamento Tari

Introdotte riduzioni per i soggetti colpiti dagli effetti della pandemia

di Redazione PerugiaComunica
10 Giugno 2021
in in Evidenza, PerugiaComunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Via libera al regolamento di disciplina del canone unico patrimoniale

L'assessore Cristina Bertinelli

0
CONDIVISIONI
352
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore Cristina Bertinelli, ha approvato nella seduta del 9 giugno la proposta di deliberazione con la quale si introducono, tra l’altro, alcune rilevanti misure per aiutare le utenze TARI maggiormente colpite dagli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica in atto.

L’atto passa ora all’esame della competente commissione consiliare e quindi del Consiglio comunale per l’approvazione definitiva.

Nel dettaglio la proposta della Giunta prevede l’introduzione, per il 2021, di una specifica riduzione della TARI in favore delle utenze non domestiche che, nel periodo 1° gennaio-30 giugno 2021, sono state oggetto di chiusura obbligatoria dell’attività, per effetto di provvedimenti statali o locali, o di restrizioni all’esercizio della stessa (es. limitazioni al numero dei clienti, agli orari, ecc.), ovvero che abbiano comunque registrato una riduzione del fatturato medio mensile, registrato nel periodo 01/04/2020-31/03/2021 rispetto a quello del periodo 01/04/2019-31/03/2020, di almeno il 30% (con un’ulteriore riduzione nel caso di calo di almeno il 60%). Le riduzioni, che possono arrivare anche ad oltre il 45%, riguardano l’intero ammontare del tributo (quota fissa e variabile) e dovranno essere richieste presentando apposita istanza entro il prossimo 15 settembre, utilizzando l’apposita modulistica che sarà messa a disposizione dal Comune e dal Gestore.

A tal fine la Giunta ha predisposto lo stanziamento di circa 5.800.000 euro, utilizzando gli appositi fondi statali.

Le riduzioni saranno applicate direttamente sulla tassa dell’anno 2021, mediante ricalcolo dell’avviso di pagamento già inviato.

La Giunta ha proposto altresì di aumentare lo stanziamento destinato ogni anno al finanziamento della riduzione prevista in favore delle utenze domestiche in condizioni di maggior disagio economico, fino a € 700.000. Come di consueto quest’ultima potrà richiedersi con apposita istanza da presentarsi entro il 30 settembre 2021.

Inoltre, per agevolare i soggetti che hanno avuto maggiori difficoltà nel provvedere al pagamento del tributo per l’anno 2020 a causa dell’emergenza epidemiologica, è stata proposta una specifica norma che consente ai soggetti che riceveranno gli avvisi di liquidazione (solleciti) della TARI 2020, di richiedere la dilazione del pagamento fino a 6 mesi ovvero la rateizzazione fino a 24 mesi, a condizione che siano in regola con i pagamenti fino al 2019.

“In linea con i provvedimenti assunti da questa Amministrazione nell’ultimo anno, ha spiegato l’assessore Cristina Bertinelli, si tratta di un’iniziativa ispirata ai criteri dell’equità e del buon senso. L’obiettivo è di sostenere tutti quei soggetti che sono stati particolarmente penalizzati dagli effetti della lunga pandemia e, dunque, sia attività commerciali con forte riduzione del fatturato rispetto al 2019-2020 che famiglie in condizioni di disagio.

Un’iniziativa, conclude l’assessore, che conferma la vicinanza del Comune di Perugia al tessuto produttivo e sociale della città”.

Tags: cristinabertinelliregolamentotariTari
CondividiTweet
Articolo Precedente

Figuratevi: la presentazione del programma estivo del festival lunedì 14 giugno on line

Articolo Successivo

XX giornata del sollievo conclusa dall’incontro su: “la prossimità nel lavoro di cura”

Articolo Successivo
Il Comune partner di un progetto a favore delle vittime delle tratta

XX giornata del sollievo conclusa dall'incontro su: "la prossimità nel lavoro di cura"

Ultimi articoli

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

3 ore fa
4
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Outdoor education: approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la valorizzazione del Tiglio

4 ore fa
3
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Nidi comunali d’estate: esteso il servizio anche alla settimana 18-22 luglio

4 ore fa
2
L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

4 ore fa
4
La commissione bilancio approva dup e bilancio di previsione 2021-2023

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio di previsione

7 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.