Nuova scuola di Ponte Pattoli, Tizi: “lavori verso la conclusione”

Il punto dopo il recente sopralluogo

date
11 aprile 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Nei giorni scorsi l’assessora alle politiche scolastiche Francesca Tizi ha effettuato un sopralluogo presso il cantiere per la realizzazione del nuovo plesso scolastico di Ponte Pattoli, destinato, al termine delle opere, ad ospitare la scuola primaria e la secondaria di primo grado.

Il sopralluogo è stata occasione per fare chiarezza sulla situazione del cantiere, tanto più che l’opera è particolarmente attesa dalla popolazione della zona, essendo la nuova scuola strategica per lo sviluppo di Ponte Pattoli ed aree limitrofe.

“Siamo consapevoli – spiega l’assessora Tizi – del fatto che una scuola non sia soltanto un edificio, ma soprattutto un presidio di futuro sul territorio, una sorta di casa della comunità dove i nostri ragazzi e ragazze socializzano, si incontrano e gettano le basi, solide, per lo sviluppo delle loro personalità e competenze. Ebbene è intenzione di questa Amministrazione sostenere questo percorso con politiche volte a rendere effettivo il diritto all’istruzione, avvicinando così le famiglie ed i cittadini alle istituzioni in una sorta di virtuoso patto di collaborazione”.

L’assessora Tizi spiega che i lavori per il nuovo plesso si sarebbero dovuti concludere entro la primavera del 2024; tuttavia, nel corso degli stessi, sono emerse gravi difficoltà economiche da parte dell’impresa appaltatrice che ne hanno determinato il rallentamento.

“Di fronte ad un quadro così delicato – prosegue l’assessora – abbiamo scelto di seguire una strada precisa, quella del dialogo costante con l’impresa per cercare di superare i problemi e dare una prospettiva concreta verso il completamento dell’opera. Piuttosto che risolvere il contratto, come la normativa ci avrebbe consentito ma con ampliamento dei tempi ed esborso di risorse pubbliche, abbiamo preferito guardare al futuro, trovando un accordo con l’impresa e con i subappaltatori e, di fatto, sbloccando la situazione. Una scelta, che riteniamo corretta e concreta, e che ci permetterà, entro breve tempo, di restituire alla comunità un plesso nuovo, sicuro e moderno”.

L’assessora spiega infine di aver incontrato nei giorni scorsi la dirigente scolastica ed una rappresentanza dei genitori per esporre lo stato dell’arte e le motivazioni delle scelte compiute. “Un segnale di trasparenza e partecipazione in coerenza con quanto questa amministrazione ha scelto di fare da inizio del mandato. Continueremo a monitorare da vicino l’andamento dei lavori, con l’impegno di garantire alla comunità di Ponte Pattoli una scuola sicura, accogliente e pronta a svolgere il suo ruolo educativo e sociale”.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi