“Nuova procedura per riqualificare due campi da calcio”

L’assessore del Comune di Perugia Pierluigi Vossi: “Applicheremo per la prima volta una disposizione del decreto legislativo 38 del 2021 che incentiva l’iniziativa privata per la valorizzazione di impianti anche a fini di aggregazione e inclusione sociale giovanile”

date
13 febbraio 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

La giunta comunale, accogliendo la proposta dell’Assessorato allo sport, dà compiuta attuazione, per la prima volta a Perugia, all’articolo 5 del decreto legislativo n. 38/2021, norma che rientra nel più ampio pacchetto legislativo della Riforma dello Sport.

 

“Tale previsione – evidenzia l’assessore allo sport Pierluigi Vossi – mira a promuovere le iniziative del privato e, in parallelo, a far fronte ai problemi di numerosi impianti e strutture destinati allo sport con caratteristiche di socialità non adeguatamente gestiti e in cattivo stato manutentivo a causa della difficoltà a sostenere i costi. Strutture a rischio di abbandono e degrado che, se valorizzate, potrebbero essere usate a favore della collettività”.

 

“Le associazioni e società sportive dilettantistiche senza fine di lucro – spiega ancora Vossi -, grazie alle nuove normative, potranno presentare un progetto preliminare corredato da un piano di fattibilità economico-finanziario finalizzato a realizzare interventi di rigenerazione, riqualificazione o ammodernamento e per la successiva gestione dell’impianto, a condizione che si preveda un utilizzo teso a favorire l’aggregazione e l’inclusione sociale giovanile”.

 

Gli impianti ammessi alla procedura richiedono interventi e azioni mirati ad aumentare l’efficienza o apportare miglioramenti nei rendimenti o nella funzionalità. Se l’ente locale riconosce l’interesse pubblico del progetto, affida direttamente la gestione gratuita dell’impianto all’associazione o alla società sportiva per una durata proporzionalmente corrispondente al valore dell’intervento e comunque non inferiore a cinque anni.

 

Il Comune di Perugia ha individuato, per il momento, due beni immobili di proprietà bisognosi di interventi di riqualificazione e gestione sia per rivitalizzare la pratica sportiva sia per creare centri di aggregazione sociale a favore dei giovani e della cittadinanza: si tratta del campo da calcio a Pian di Massiano (viale del Percorso Verde) e di quello denominato “La Renaccia” a Pretola.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi