L’Umbria che spacca 2025: Lucio Corsi si aggiunge alla Lineup del Festival

Il cantautore toscano, reduce dal secondo posto a Sanremo e vincitore del Premio della Critica, sarà protagonista della serata finale a ingresso gratuito

date
20 marzo 2025
- Simona Cortona
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Continua ad arricchirsi il cast della dodicesima edizione de L’Umbria che Spacca, il festival che dal 2 al 6 luglio 2025 porterà a Perugia alcuni dei più importanti nomi della scena musicale italiana. Dopo l’annuncio di Guè e Rose Villain, entrambi reduci dal palco dell’Ariston, si aggiunge ora Lucio Corsi, il cantautore toscano che ha conquistato pubblico e critica con il brano Volevo essere un duro, classificandosi al secondo posto a Sanremo 2025 e vincendo il prestigioso Premio della Critica Mia Martini.

Corsi sarà il protagonista dell’ultima serata del festival, domenica 6 luglio, sul main stage dei Giardini del Frontone, per un evento a ingresso gratuito che si preannuncia imperdibile. Un artista fuori dal tempo, capace di fondere rock d’autore e sonorità folk in un universo musicale surreale e poetico. Con le sue canzoni dipinge paesaggi, racconta storie e accende falò nell’anima.

Dopo Sanremo, il suo nome continua a brillare sulla scena musicale italiana: sarà lui a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025. Nel frattempo, il suo tour nei club – al via ad aprile – ha registrato il sold out, e il 21 marzo è atteso il suo nuovo album Volevo essere un duro, già tra le uscite più attese dell’anno.

Oltre a festival di rilievo come Rock in Roma e Milano Summer Festival, Lucio Corsi ha scelto L’Umbria che Spacca per una delle tappe del suo tour estivo, confermando l’evento come uno dei più importanti a livello nazionale.

“È un disco che parla d’infanzia, di amicizia e d’amore,” racconta l’artista. “Un album di fantasia con i piedi per terra. Ho cercato di trovare il sogno non fuggendo nel cielo, ma strisciando sui marciapiedi, passando sotto i tavoli da pranzo o nascondendomi negli armadi.”

L’Umbria che Spacca, ideato e promosso da Roghers Staff APS, continua a distinguersi per la sua proposta artistica multidisciplinare e per l’attenzione alle eccellenze musicali nazionali e locali. L’edizione 2025 porterà in città cinque giorni di grande musica con nomi come Baustelle, Marco Castello, Rose Villain, Psicologi, Giuse The Lizia, Centomilacarie e Guè.

I biglietti per le serate a pagamento sono disponibili sul sito ufficiale www.umbriachespacca.it.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi