“L’amministrazione ha lavorato in modo serio e lungimirante per liberare risorse”

Nota dei consiglieri M5s Donato e Nuzzo alla luce del dibattito in commissione sul rendiconto 2024

date
24 aprile 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

“Nella mattinata del 24 aprile in II commissione consiliare è accaduto qualcosa di paradossale: a fronte di un lavoro tecnico e politico che ha permesso all’Amministrazione di recuperare ben 28 milioni di euro, rimasti inutilizzati per anni, le opposizioni hanno preferito polemizzare anziché riconoscere il valore di questo importante risultato. Tra le osservazioni emerse, spiccano critiche tanto imbarazzanti quanto rivelatrici della mancanza di contenuti: l’opposizione ha contestato persino la scelta dell’Amministrazione di comunicare pubblicamente, in modo trasparente, il risultato ottenuto attraverso un semplice post istituzionale. Mettere in discussione il diritto di informare i cittadini su un risultato così rilevante è un paradosso che smaschera l’unico vero obiettivo: alimentare polemiche sterili e strumentali, del tutto scollegate dai reali bisogni della città”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri Antonio Donato e Stefano Nuzzo, del gruppo consiliare Movimento 5 Stelle, a margine dell’approvazione del rendiconto 2024 e delle correzioni tecniche proposte dalla Giunta.

 

“Parliamo di risorse effettive, già presenti nei bilanci degli anni passati ma bloccate tra avanzi vincolati, fondi accantonati e residui privi di rendicontazione. Solo grazie a un’operazione sistematica di pulizia e ricognizione contabile, coordinata dall’assessora Alessandra Sartore, è stato possibile ricostruirne la destinazione, riportando alla luce somme che in molti casi risultavano ferme da oltre dieci anni. L’approvazione anticipata del bilancio triennale ha finalmente consentito agli uffici di concentrarsi su un’analisi puntuale e approfondita, permettendo di recuperare importi rimasti per troppo tempo nei cassetti della contabilità senza una destinazione certa”.

 

Per i consiglieri del M5S, “si tratta della prova concreta di come un cambio di metodo, fondato su rigore e trasparenza, possa produrre risultati tangibili. Non è un colpo di fortuna, ma l’effetto di una visione amministrativa che sceglie di guardare dentro ai numeri e di rimettere in circolo ciò che altri avevano lasciato fermo”.

 

“Durante la seduta – prosegue la nota -, alcuni esponenti dell’opposizione hanno sollevato critiche nei confronti dell’operazione, arrivando persino a mettere in discussione il lavoro degli uffici. Una posizione che i consiglieri respingono con decisione. Comprendiamo l’imbarazzo di chi oggi si accorge che per anni non si è riusciti a fare ciò che ora è stato fatto in pochi mesi, ma è grave che, per coprire questa mancanza, si arrivi a delegittimare il lavoro di tecnici e dirigenti che, al contrario, meriterebbero un plauso. È anche grazie al loro impegno se oggi il Comune può contare su risorse straordinarie”.

 

Donato e Nuzzo concludono ricordando che “la vera sfida è ora decidere come impiegare al meglio queste risorse, nel rispetto delle regole previste dal Testo Unico degli Enti Locali e delle esigenze più urgenti della cittadinanza. La priorità deve essere investire in servizi, opere e politiche sociali, con trasparenza, visione e giustizia. Chi invece continua a percorrere la strada del sospetto e della polemica dimostra soltanto di non avere nulla da proporre per contribuire al bene della nostra città”.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi