La ex sala stamperia diventa centro di raccolta dati

L’assessore Andrea Stafisso: operazione che coniuga valorizzazione del patrimonio comunale e attenzione alla sostenibilità urbana, senza richiedere nuovi investimenti strutturali

date
09 giugno 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Una piccola rivoluzione organizzativa ha preso il via oggi all’interno del Comune di Perugia. La ex sala stamperia – uno spazio storico e ormai da tempo inutilizzato situato presso la sede del Comune di Perugia a Santa Lucia – è stata riconvertita in un efficiente spazio polivalente. Un vero e proprio “digital workplace” che per la prima volta è stato utilizzato come centro di raccolta dati, dando il via a una gestione più razionale e sostenibile delle attività tecniche dell’ente.

 

Fino ad oggi, infatti, le attività di rilevamento dati richiedevano numerosi spostamenti da parte dei tecnici e funzionari comunali, che erano costretti a muoversi tra diversi uffici. La soluzione tipicamente adottata in precedenza prevedeva l’utilizzo di sale presso Palazzo dei Priori per allestire la sede operativa. Questo comportava anche l’accesso e la sosta di numerosi mezzi comunali fino al cuore del centro storico, in particolare in piazza IV Novembre. La nuova configurazione consente invece di concentrare le attività in un unico luogo, facilmente accessibile e di proprietà comunale, abbattendo tempi di spostamento e costi logistici. Il risultato è un miglioramento significativo dell’efficienza operativa, un ambiente di lavoro più comodo per il personale e una riduzione del traffico veicolare in un’area di pregio storico come piazza IV Novembre.

 

Un’operazione che coniuga valorizzazione del patrimonio comunale e attenzione alla sostenibilità urbana, senza richiedere nuovi investimenti strutturali. Lo spazio riqualificato ha una configurazione modulare per essere utilizzato per diversi impieghi come: sala per attività formative rivolte al personale comunale, equipaggiata anche con strumentazioni specifiche per il personale con disabilità; spazio riunioni e conferenze con capacità modulabili; postazioni di lavoro per il personale; spazi per garantire migliori condizioni di lavoro e il miglior decoro degli ambienti; spazio di supporto alla sala del Centro Operativo Comunale – COC – di Protezione Civile.

 

“Oggi, per la prima volta, abbiamo utilizzato la ex sala stamperia come centro raccolta dati, e il risultato è stato estremamente positivo. Questo cambiamento ci ha permesso di risparmiare tempo e soldi pubblici, evitando al contempo che i mezzi dei nostri tecnici e funzionari finiscano per occupare spazi delicati come piazza IV Novembre. È un esempio concreto di come si possano migliorare le condizioni di lavoro, ridurre l’impatto sul centro storico e valorizzare risorse che il Comune già possiede”, ha dichiarato Andrea Stafisso, assessore allo sviluppo economico, smart city, innovazione tecnologica e transizione digitale del Comune di Perugia.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi