• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:26 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

#StopAbbandoni, parte la campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali

La campagna è a cura del Comune di Perugia, Consulta degli animali e Garante per la tutela degli animali

di Redazione PerugiaComunica
9 Luglio 2021
in in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
#StopAbbandoni, parte la campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali
0
CONDIVISIONI
436
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

#STOPABBANDONI/PARTE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO L’ABBANDONO DEGLI ANIMALI A CURA DEL COMUNE DI PERUGIA, DELLA CONSULTA DEGLI ANIMALI E DEL GARANTE PER LA TUTELA DEGLI ANIMALI

Per contrastare l’abbandono degli animali durante l’estate, il Comune di Perugia, la Consulta degli Animali e il Garante per la Tutela degli Animali hanno voluto avviare una campagna di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza, con l’hashtag #StopAbbandoni.

Alla realizzazione del video della campagna, girato al canile sanitario e in quello comunale, hanno collaborato tutti i membri della Consulta degli Animali, in particolare il Presidente Luca Valigi, la Vice presidente Maria Cristina Morbello, Riccardo Mencaglia Consigliere di maggioranza; Francesca Forlucci, Garante per la Tutela degli Animali, Brigitta Favi Responsabile UOS Randagismo Usl Umbria 1 Servizi Veterinari Sanità animale, Lisa Ficai dell’associazione 4zampe, Monica Andreani per l’associazione Gesti d’Amore, Graziella Crescentini Gori presidente della L.A.V. (Lega Antivivisezione), Paola Tintori dell’E.N.P.A., Sabrina Marianeschi Oipa Italia, Marco Gobbi di WildUmbria, Andrea Bellachioma di Asd PerugiaCity Dog , Paolone Gaetanina, Enrico Sguilla e  Vitaliano Gaggi del Gruppo Cinofilo Perugino, Laura Cibeca dell’Associazione Speed Dog, Alice Delicati di Avi Associazione Vegani Internazionale, Luca Spitoni dell’associazione Animal Save, Federica Martinelli e Simone Santarelli del Centro Martinelli, quindi Agility Dog Santa Sabina, Anta Onlus Sezione di Perugia rappresentata da Donatina Di Leo e il Dipartimento di Veterinaria dell’Università di Perugia nella persona del Prof. Fabrizio Rueca.

Le immagini del video presentano cani felici insieme ai propri padroni, in momenti di socialità con le famiglie che se ne prendono cura e con le quali gli animali stessi convivono in perfetta armonia. Ma non mancano immagini che raccontano, invece, la tristezza degli amici a 4 zampe che vengono abbandonati e costretti a una vita solitaria nei canili.

In considerazione del fatto che, secondo i dati più recenti, una famiglia su due convive con un animale domestico, il Comune di Perugia, la Consulta degli Animali e il Servizio Veterinario della Usl Umbria 1 con la campagna #StopAbbandoni intendono anche informare la cittadinanza sulle diverse possibili soluzioni offerte per evitare l’abbandono degli animali, sui servizi e l’assistenza a disposizione di chi adotta un cane, nonché guidare all’adozione consapevole attraverso il servizio di pre e post affido, gestito dal canile sanitario e comunale. Non ultimo, la campagna intende informare in maniera chiara sul fatto che l’abbandono degli animali costituisce reato ai sensi dell’art. 727 del codice penale per cui “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze”.

La campagna sarà visibile su tutti i canali social del Comune di Perugia, sulla testata giornalistica Perugia Comunica, nonché sui siti e canali social di tutti i partner. Inoltre, il claim e l’hashtag #StopAbbandoni è stato stampato anche sulle mascherine che indossano tutti i membri della Consulta degli Animali, per veicolare il messaggio anche al di là degli strumenti classici della comunicazione.

Tags: Consulta animalistop abbandoni animaliStopabbandoni
CondividiTweet
Articolo Precedente

In sala dei Notari si è tenuto il giuramento dei 18 nuovi agenti della polizia locale

Articolo Successivo

Prosegue la discussione sul regolamento per la Rocca Paolina

Articolo Successivo
Sopralluogo alla Rocca Paolina della I Commissione Affari Istituzionali

Prosegue la discussione sul regolamento per la Rocca Paolina

Ultimi articoli

Polizia locale: tre le sanzioni elevate nei controlli antiprostituzione a Ponte San Giovanni

Approvato il progetto Ecoisole informatizzate per la raccolta differenziata a Ponte San Giovanni

8 ore fa
23
Rendiconto 2020

II commissione, parere favorevole sul bilancio consolidato e sulla variazione di bilancio per la riqualificazione del Curi

9 ore fa
13
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

III commissione: giovedì 28 settembre la seduta

10 ore fa
10
Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

10 ore fa
54
L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

10 ore fa
19

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.