• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 9:40 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Artbonus Perugia

Art Bonus, premiazione dei dieci finalisti dell’ultimo concorso: Comune di Perugia in testa

Appuntamento il 7 ottobre a Lucca. Il primo classificato per il 2020, con 2.314 voti, è stato il restauro della Fonte di San Francesco a Ponte San Giovanni

di Redazione PerugiaComunica
4 Ottobre 2021
in Artbonus Perugia, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Art Bonus, premiazione dei dieci finalisti dell’ultimo concorso: Comune di Perugia in testa

Art Bonus, la Fonte di San Francesco restaurata

0
CONDIVISIONI
155
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La premiazione dei finalisti della quinta edizione del concorso Art Bonus, con i dieci progetti finanziati più votati dal pubblico sul portale concorsoartbonus.it, si terrà giovedì 7 ottobre, nel convegno di apertura di LuBeC – Lucca Beni Culturali, incontro internazionale dedicato alla filiera beni culturali-tecnologie–turismo, in programma per due giorni al Real Collegio. Il primo classificato per il 2020, con 2.314 voti, è stato il restauro della Fonte di San Francesco a Ponte San Giovanni, del Comune di Perugia.

Ideato nel 2016 da Ales – Arte Lavoro e Servizi spa, società in-house del MiC e da Promo PA, fondazione di ricerca attiva nel campo della formazione e dei beni culturali e organizzatrice di LuBeC, il concorso Art Bonus ha superato le difficoltà organizzative imposte dalle restrizioni sanitarie per il Covid-19, mantenendo aperto un canale di comunicazione per gli enti locali, le istituzioni culturali e i donatori, sulle attività intraprese sul territorio. Sono stati 210 in totale i progetti partecipanti al concorso Art Bonus 2020. Nella ripartizione geografica 113 vengono dal Nord Italia, 81 dal Centro e 16 dal Sud. Questi i numeri dell’adesione per ciascuna regione: Abruzzo 2; Calabria 1; Campania 3; Emilia Romagna 29; Friuli Venezia Giulia 9; Lazio 12; Liguria 6; Lombardia 19; Marche 21; Molise 1; Piemonte 25; Puglia 4; Sardegna 2; Sicilia 3; Toscana 3; Trentino Alto Adige 8; Umbria 10; Veneto 17.

La Fonte di San Francesco, restaurata più volte nel corso dei secoli, prende il nome dal Santo Patrono d’Italia che si narra si fermò qui per dissetarsi e lavarsi le ferite prima di essere portato in catene al carcere di Perugia, dopo la battaglia di Collestrada, nel 1202. Le erogazioni Art Bonus hanno coperto totalmente il costo previsto per la manutenzione straordinaria (18mila euro) e ricevuto 2.314 voti sul portale del concorso Art Bonus. I cittadini si sono uniti alla campagna social #fannepArte, insieme ai 18 mecenati e testimonial, tra cui Associazione Pro Ponte, Consorzio Revisioni, Oleodinamica Palmerini srl, Cristina Dragoni.

Tags: Art bonusluccamecenatiPerugiapremiazionerestauro
CondividiTweet
Articolo Precedente

In centro l’inaugurazione del locale “Champagnino, La buca dell’artista” su iniziativa della Confraternita del Sopramuro

Articolo Successivo

Premio Cinema Anima Latina, presentazione a Palazzo Gallenga

Articolo Successivo

Premio Cinema Anima Latina, presentazione a Palazzo Gallenga

Ultimi articoli

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

3 ore fa
4
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Outdoor education: approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la valorizzazione del Tiglio

4 ore fa
3
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Nidi comunali d’estate: esteso il servizio anche alla settimana 18-22 luglio

4 ore fa
2
L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

4 ore fa
4
La commissione bilancio approva dup e bilancio di previsione 2021-2023

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio di previsione

7 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.