Il suono della ricerca: gli appuntamenti il 29 luglio e 5 agosto

Ecco il programma

date
24 luglio 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

La rassegna “Il suono della ricerca” – presente, passato, futuro, a cura dell’Università degli Studi di Perugia con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Perugia prosegue con gli ultimi due concerti in programma il 29 luglio ed il 5 agosto.

Eccoli nel dettaglio:

-martedì 29 luglio alle 19 presso il Chiostro della Cattedrale di San Lorenzo, protagonista l’Orchestra da Camera di Perugia e Azusa Onishi violinista.

Musiche di Salieri, Boccherini, Haydn.

In piazza IV novembre la conferenza l’’evoluzione del concetto di Tempo in economia – con Cristina Montesi

-martedì 5 agosto alle 19 presso l’arena di Borgo Bello concerto dell’Ottetto di Fiati dell’Orchestra da Camera di Perugia.

Musiche di Gabrielli, Beethoven, Bowie e altri.

In via del Cortone (traversa di Corso Cavour, la conferenza “L’incommensurabilità del tempo. Il futuro come proprietà emergente” – con Piero Dominici.

Ingresso gratuito con prenotazioni obbligatorio al n. 331 2643443 o via mail all’indirizzo ilsuonodellaricerca@gmail.com

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi