Il 24 maggio per i sabato del Gotto presentazione del libro Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Perugia

Ne parlerà la curatrice, Lorena Rosi Bonci, con Claudia Minciotti Tsoukas

date
19 maggio 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Il ciclo dei Sabato del Gotto dedicati a Conversazioni in città prosegue, sabato 24 maggio alle ore 17.30, con la presentazione del libro Agorà, ombre e storie nelle piazze di Perugia, a cura di Lorena Rosi Bonci, La Valle del Tempo, editore.

Ombre e storia nelle piazze di Perugia abbondano; ne sono testimonianza tutti i testi del volume, dalle vicende tragiche sin dall’epoca etrusca e romana del bellum perusinum, alla resistenza ai Goti di Totila, ai conflitti cruenti tra nobili e tra nobili e borghesi, alle guerre di ribellione contro il potere pontificio, con conseguente abbattimento delle fortezze papali, belle e maestose, rifiutate e cancellate con accanimento. Perugia vanta una storia millenaria di civiltà, che si succedono e si sovrappongono dal VII-VI sec. a.C. fino ad oggi sullo stesso colle o meglio sui due colli originari, poi congiunti, a quota quasi 500 m. sul livello del mare.  La città deve la sua morfologia, il clima e la sua fortuna al Tevere, meglio definito come Paleo-Tevere, che in epoca pliocenica (oltre due milioni e mezzo di anni fa), sfociava con un delta molto esteso presso l’attuale sito urbano. Hanno descritto e raccontato le piazze di Perugia:

Giovanna Battaglini, Giordana Benazzi, Tiziana Biganti, Enzo Cordasco,  Emidio De Albentis, Riccardo de Sangro,  Roberto Fioroni, Elvio Lunghi,  Gianfranco Maddoli, Italo Marinelli, Franco Mezzanotte, Mauro Monella, Anna Mori, Ruggero Ranieri, Lorena Rosi Bonci, Maria Rita Silvestrelli, Maurizio Stefanelli, Alberto Stella, Francesco Trabolotti.

Dialogano: Lorena Rosi Bonci, curatrice del volume e Claudia Minciotti Tsoukas, Storica e Socia del Gotto

 

 

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi