Programma Natale 2025 (29 novembre – 06 gennaio)
LUCI E ATMOSFERE DI NATALE IN CENTRO STORICO
Dal 29 novembre Luminarie Tradizionali nelle vie del centro storico
Dal 30 novembre Luminarie d’artista a cura di Mimmo Paladino
Video Mapping (opera di Giumann) da Terrazza Ex Mercato Coperto
Video Mapping al Cassero
Gloxmas
INSIEME AI COMMERCIANTI
Giardini d’inverno con addobbi di verde su Corso Vannucci Piazza Matteotti
Albero di Natale Piazza della Repubblica
Albero di Natale Piazza Matteotti
Pista di ghiaccio ecologica– da Terrazza Ex mercato coperto
Piazza Matteotti “Christmas Arena”: “Apres Ski”5/6/7/8 Dicembre; concerti Gospel 15, 16, 17, 18 dicembre Concerto finale, sempre in chiave gospel, si terrà il 23 dicembre sulle suggestive scalinate di Palazzo dei Priori, in Piazza IV Novembre.
INSIEME CON LE FAMIGLIE
27 novembre/4 dicembre
CERP/Rocca Paolina
Mercatino solidale di Natale
www.accademiafocus.it
5 dicembre/6 gennaio 2026
CERP/Rocca Paolina
Natale alla Rocca, il mercatino delle strenne a Perugia
www.facebook.com/farefacendo1967
29 novembre/6 gennaio
Corso Vannucci
Mercatini di Natale in Corso Vannucci. Vendita prodotti della tradizione
29/30 novembre e 27/28 dicembre
Piazza Italia
Anticamente, mostra – mercato di cose d’altri tempi
www.facebook.com/anticamenteumbria
8 dicembre/6 gennaio
Piazza IV Novembre
Presepe in Piazza Grande
13/14 Dicembre
Giardini Moretti Caselli / Scalette di Sant’Ercolano
Street Wool Fest: Festival della lana. Espositori locali di prodotti di lana, laboratori per bambini e musica
Sabato 27 dicembre
Teatro Pavone
Tombolone perugino con Wikidonca, Brigata Pretolana e Ecomuseo del Tevere – Teatro del Pavone
INSIEME ALLE BAMBINE AI BAMBINI
Tutti i fine settimana 29/11 – 31/12
Borsa merci – Centro Servizi Camerali G.Alessi
Children House: Babbo Natale; Museo del Giocattolo, Attività ludiche e formative per bambini
ore 10.00/14.00 e 15.00/17.30 –
Fino al 17 dicembre (il mercoledì)
ore 16.00 – Sala Cutu, Piazza G. Bruno
Play con me – percorso teatrale per bambini (8-11 anni)
dal 29 novembre al 31 dicembre
Connessioni culturali – Bellezza generativa
Spettacoli per bambini e famiglie Pila
Attività ludico-sportive
Tour della città
Perugia, un Natale di racconti
Itinerari per grandi e piccini nei borghi del centro storico
INSIEME ALLE BIBLIOTECHE
sabato 29 novembre a lunedì 22 dicembre
Arconi e Biblioteche comunali di Perugia
Buon compleanno Pimpa
Biblioteca degli Arconi mostra dedicata alla celebre cagnolina a pois rossi disegnata da Altan che compie 50 anni.
sabato 29 novembre
ore 17.00, Centro per l’Arte Contemporanea Trebisonda
Natale a Monteluce. Letture animate
a cura del comitato Vivere Monteluce, Associazione Trebisonda e Associazione Il Bosco Sacro in collaborazione con le Biblioteche comunali di Perugia
lunedì 1° dicembre
ore 17.00 Sandro Penna
Buon compleanno Pimpa
letture e giochi per bambine e bambini per festeggiare i 50 anni della cagnolina a pois e del suo mondo
martedì 2 dicembre
ore 15.30 San Matteo degli Armeni
Natale in biblioteca. Saggio di Natale
martedì 2 dicembre
ore 17.00 San Matteo degli Armeni
Leggiamoci su incontro del Gruppo di Lettura
mercoledì 3 dicembre, ore 15.30 San Matteo degli Armeni
Natale in biblioteca saggio di Natale
- mercoledì 3 dicembre, ore 16.30 Arconi
Caro Babbo Natale…una storia da scrivere insieme
laboratorio gratuito di scrittura creativa per bambine e bambini 6-8 anni a cura di Maggie van der Toorn, scrittrice e writing coach.
Attraverso la scrittura, il gioco e la fantasia, i bambini sono guidati a comporre una lettera speciale a Babbo Natale: obiettivo non è solo scrivere una letterina, ma stimolare la creatività e l’ascolto, imparare a esprimere emozioni e desideri in modo consapevole e personale. Massimo 15/20 partecipanti. Info e iscrizioni maggievdt@gmail.com
- giovedì 4 dicembre, ore 15.30 San Matteo degli Armeni
Natale in biblioteca
saggio di Natale a cura di ASSIOMI Associazione Italiana Musica d’Insieme
- giovedì 4 dicembre, ore 16.30 Arconi
Disegniamo insieme la Pimpa e i suoi amici
laboratorio di fumetto per ragazzi 6-11 anni a cura di Claudio Ferracci, Biblioteca delle Nuvole
- venerdì 5 dicembre, ore 17.00 Biblionet
La Pimpa sotto l’albero
lettura e laboratorio per bambine e bambini
mettiamo insieme l’iconica cagnolina bianca con grandi macchie rosse e un magico albero di Natale e verranno fuori letture con i fiocchi
- da lunedì 8 dicembre a venerdì 5 gennaio, ore 9.00-18.30 Augusta
Libri sotto l’albero
strenne per tutti
- martedì 9 dicembre, ore 15.30-17.30, centro storico
La Città in un Libro
trekking urbano alla scoperta delle biblioteche del centro storico a cura del Teatro di Sacco. Luogo di ritrovo Biblioteca degli Arconi. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria. info.bibliografiche@comune.perugia.it tel. 0755772506
- martedì 9 dicembre, ore 17.00 Arconi
Pimpa is playing…with you
attività per bambine e bambini 3-6 anni con libri, canzoni e giochi a cura di Katie Wood, lettrice madrelingua
- martedì 9 dicembre, ore 17.30 San Matteo degli Armeni
L’Albero delle Fiabe
letture ad alta voce e danze natalizie per bambine e bambini 3-10 anni con Mudra Degrandi
- mercoledì 10 dicembre, ore 16.15 Sandro Penna
Natale leggere e fare
letture natalizie e laboratorio a cura delle insegnanti della Scuola dell’Infanzia ICPG 7
- venerdì 12 dicembre, ore 17.00 Augusta
Apertis libris. Percorsi e narrazioni in Biblioteca Augusta
incontro dal tema Esuli per amore della scienza: gli studenti a Perugia attraverso la matricola degli scolari forestieri (1511-1723) della Biblioteca Augusta a cura di Stefania Zucchini, Università degli Studi di Perugia
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria. info.bibliografiche@comune.perugia.it tel. 0755772506
- venerdì 12 dicembre ore 18:00
Cinema Melies “Ultima neve di primavera”
A cura di Bosco Sacro di Monteluce
- venerdì 12 dicembre, ore 17.00 Biblionet
Fa’ volar…mente: storie da ascoltare e da fare
letture ad alta voce per bambine e bambini 0-6 anni in attesa del Natale a cura della Fondazione L’Albero della Vita
- venerdì 12 dicembre, ore 17.30 San Matteo degli Armeni
Quasi Natale con la Pimpa
letture e giochi per bambine e bambini
- sabato 13 dicembre, ore 10.30 Biblionet
RiciclArtisti
laboratorio di riciclo creativo a tema natalizio per bambine e bambini 6-10 anni a cura di Unicoop Etruria – Sezione Soci Perugia 2. Posti limitati. Info e prenotazioni 3534412903
- lunedì 15 dicembre, ore 16.00 Biblionet
Un mondo di amici per Pimpa
lettura animata a cura di Roberto Biselli, Teatro di Sacco
- lunedì 15 dicembre, ore 17.00 Sandro Penna
Favole a merenda
letture ad alta voce e laboratorio per bambine e bambini 4-8 anni dal tema Il Grinch in biblioteca
- martedì 16 dicembre, ore 17.30 San Matteo degli Armeni
L’Albero delle Fiabe
letture ad alta voce natalizie e laboratorio per bambine e bambini 3-10 anni dal tema Nel paese del Natale con Maria Cenci
- mercoledì 17 dicembre, ore 16.00 Sandro Penna
Il Natale alla Casa del Nibbio
musica e parole con gli Ospiti della Casa del Nibbio della Comunità di Capodarco
- mercoledì 17 dicembre, ore 17.00 Arconi
Piccole storie di Natale…a pois
letture ad alta voce per bambine e bambini 0-6 anni a cura di Maria Grazia De Martiis, volontaria Nati per Leggere
- mercoledì 17 dicembre, ore 18.00 San Matteo degli Armeni
Quando tramonta il sole coltiviamo la lettura
libri e letteratura sugli orti e i giardini incontro nell’ambito del Progetto Leggere nella Natura
- mercoledì 17 dicembre, ore 18.00, piazza Cecilia Coppoli
Natale a Monteluce
letture animate a cura di Teatro di Sacco al Caffè Espressino a cura del comitato Vivere Monteluce, Associazione Il Bosco Sacro in collaborazione con le Biblioteche comunali di Perugia
- giovedì 18 dicembre, ore 17.00 Arconi
Concerto di Natale
a cura del Coro dell’Università degli Studi di Perugia con esecuzione di brani tradizionali e repertorio LIS
- giovedì 18 dicembre, ore 17.00 San Matteo degli Armeni
BiblioCrea Natale
laboratorio per bambine e bambini con Maddalena D’Ettorre
- venerdì 19 dicembre, ore 17.00 Biblionet
Fa’ volar…mente: storie da ascoltare e da fare
letture ad alta voce per bambine e bambini 0-6 anni tratte da Il primo Natale di Babbo Natale di Barnett Mac e laboratorio per scrivere la letterina da spedire a Babbo Natale
- venerdì 19 dicembre, ore 17.30 Sandro Penna
Cantiamo il Natale
esecuzione di brani natalizi eseguiti dal Coro dell’Università degli Studi di Perugia
- venerdì 19 dicembre, ore 18.00, Circolo Sant’Erminio
Natale a Monteluce
Cantica di Natale con Roberto Biselli e Mirco Bonucci alla chitarra
a cura del comitato Vivere Monteluce, Associazione Il Bosco Sacro in collaborazione con le Biblioteche comunali di Perugia
- sabato 20 dicembre, ore 10.00 Sandro Penna
L’Unione fa la pace
incontro in collaborazione con Caritas diocesana, Cesvol, Natura Urbana, Associazione Rete per le fragilità
- sabato 20 dicembre, ore 10.30 Biblionet
Parliamo di emozioni. Storie, colori e…
laboratorio per bambine e bambini 4-8 anni per imparare, insieme, a riconoscere ed affrontare le emozioni a cura di Unicoop Etruria – Sezione Soci Perugia 1. Posti limitati. Info e prenotazioni 3534412903
- lunedì 22 dicembre, ore 17.00 Arconi
Il Natale di Pimpa
letture a cura di Roberto Biselli, Teatro di Sacco
& chiusura della mostra Buon compleanno Pimpa
- lunedì 22 dicembre, ore 17.00 Sandro Penna
Favole a merenda
letture ad alta voce per bambine e bambini 4-8 anni dal tema Un Natale tutto da leggere e laboratorio per costruire un addobbo per l’albero
- martedì 23 dicembre, ore 17.00 Biblionet
Natale in musica
letture con kamishibai per bambine e bambini 0-4 anni accompagnati da classici brani natalizi. Attività nell’ambito di Nati per la Musica
- martedì 23 dicembre, ore 17.00 San Matteo degli Armeni
Sono nato a Perugia il 23 dicembre 1899
piccola mostra per Aldo Capitini
- mercoledì 24 dicembre, ore 17.00 Arconi
C’era una Volta
letture ad alta voce per bambine e bambini 3-6 anni dal tema Il Natale dell’asinello. È consigliata la prenotazione
- lunedì 29 dicembre, ore 17.00 Sandro Penna
Favole a merenda
letture ad alta voce per bambine e bambini 4-8 anni dal tema Tombola a modo mio
- martedì 30 dicembre, ore 16.30 Biblionet
Che tombola(ta) di libri
tombola librosa per bambine, bambini dai 5 anni in su e genitori. Per ambo, terna, quaterna, cinquina, tombola e tombolino sono previsti premi libroso per accogliere il nuovo anno
- lunedì 5 gennaio 2026, ore 17.00 Sandro Penna
Favole a merenda
letture ad alta voce per bambine e bambini 4-8 anni dal tema Arriva la Befana
FESTIVAL
2 ottobre/3 dicembre
Teatro del Pavone
Strabismi Festival XII Edizione – Festival di teatro contemporaneo
www.facebook.com/associazionestrabismi13/30 novembre
Centro storico
T’immagini – 130 anni dalla nascita del cinematografo – Festival dell’illustrazione
www.facebook.com/bibliotecadellenuvole
INSIEME NEI BORGHI
Borgo Bello
Decorazioni natalizie
Nei primi sette giorni di dicembre allestiremo quattro alberi di Natale, uno più grande in Piazza G. Bruno e tre medi nelle altre 4 piazze: ogni albero sarà contrassegnato da una lettera, formando la parola P A C E.
Lunedì 8 dicembre
Ore 16.00
Decoriamo insieme gli alberi del Borgo Bello, tutte e tutti coloro che vorranno sono invitate/i a portare una o più decorazioni per gli alberi e ad attaccarle, così da decorare i nostri alberi tutte e tutti insieme
Il giocattolo sospeso, bambine e bambini sono invitate/i a portare dei giochi (nuovi o usati), che faremo pervenire a bambini meno fortunati. La raccolta dei giocattoli proseguirà fino al 20 Dicembre
Ore 17.00
Concerto, Chiesa Di San Giuseppe, Via Marconi 10, ingresso gratuito
Spettacolo, Teatro Bicini, Via del Cortone 35
I Magnifici 7, spettacolo con musica dal vivo su fiabe e strumenti di varie parti del mondo, con Mirco Bonucci e Giulia Zeetti
Giovedì 11 dicembre
ore 17.00
sede dell’Associazione Borgo Bello, Corso Cavour 167
Gruppo di lettura, edizione natalizia: la prof.ssa Thais Fernandez presenta il romanzo di Fabio Bartolomei, “L’ultima volta che siamo stati bambini”,
ore 17.30
Sala Cutu, P.zza G. Bruno, ingresso gratuito
L’albero delle pere – spettacolo del Laboratorio teatrale per bambini “Play con Me”, regia Roberto Biselli
Venerdì 12 dicembre
ore 17.00
Teatro di Figura, Via del Castellano
Aldo Capitini, a cura di Alberto Stella, membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Capitini
Auguri di pace, laboratorio di creazione di biglietti natalizi pop-up per bambine e bambini
Sabato 13 dicembre
ore 18.00
Biancaneve e lo specchio magico, Opera per bambini in due atti, Libretto: M. G. Pittavini – ispirata alla favola dei f.lli Grimm, Musica di Pedro Salinas Robles, Ensemble vocale e strumentale: MusiCosmicaMente
Domenica 14 dicembre
ore 17.15
Biancaneve e lo specchio magico, Opera per bambini in due atti, Libretto: M. G. Pittavini – ispirata alla favola dei f.lli Grimm, Musica di Pedro Salinas Robles, Ensemble vocale e strumentale: MusiCosmicaMente
ore 17.30
Teatro di Figura, Via del Castellano
Lo schiaccianoci e le storie di Natale, Spettacolo con attori e figure della Compagnia Tieffeu
Lunedì 15 dicembre
ore 18.00
Poesie sulla Pace, percorso itinerante intorno agli Alberi della Pace
Martedì 16 dicembre
ore 18.00
Musiche natalizie, percorso itinerante intorno agli Alberi della Pace
Giovedì 18 dicembre
ore 16.00
Circolo del Tempo Bono, Via del Cortone
Giochi di pace e merenda di Natale per bambine e bambini
Ore 18.00
Tombolata con nonni e genitori, con animazione musicale
Ore 19.30
Buffet natalizio con prodotti del Borgo, (su prenotazione al 349 3131005)
Venerdì 19 dicembre
ore 15.30
Cinema Zenith, Via Bonfigli Gruppo di lettura, edizione natalizia: proiezione del film “L’ultima volta che siamo stati bambini”
Sabato 20 dicembre
ore 8.00-20.00
Mercatino di Natale di Borgo Bello
ore 18.30
Sala Cutu, P.zza G. Bruno Cantata di Natale con Roberto Biselli e Mirco Bonucci
Domenica 21 dicembre
ore 17.00
Auditorium Marianum, Corso Cavour Concerto di Natale
Martedì 22 dicembre
ore 21.00
Giardini del Frontone Osservazione astronomica delle “Stelle di Natale” in compagnia del prof. Vincenzo Millucci
Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 dicembre, Teatro Bicini, Via del Cortone
– venerdì e domenica ore ore 17.15
– sabato ore 21,15
Candide, di Voltaire, Associazione EUNICE con Francesco Bolo Rossini e Orchestra da Camera di Perugia
Sabato 3, domenica 4, martedì 6 gennaio, Teatro Bicini, Via del Cortone
– sabato ore 21,15
– domenica e martedì ore 17.15
Occupazione abusiva, commedia in tre atti di Jean Marie Chevret, Compagnia del Canguasto – Regia Mariella Chiarini
Porta Eburnea
Domenica 14 dicembre
ore 17,30
Visita Emozionale del Rione di Porta Eburnea (i luoghi del Mariotti), ideata e condotta dal regista/attore Roberto Biselli, storica guida artistica del Teatro di Sacco.
Ore 19,30
Apericena degli Auguri con il Magnifico Rione presso il rinnovato Ristorante La Rossetta.
Lunedì 29 dicembre
ore 18,00
Primo incontro del ciclo SANA ALIMENTAZIONE tenuto dalla dottoressa Maria Cristina Aisa (biologa consulente nutrizionale) presso l’Oratorio dell’Annunziata: LINEE GUIDA E CONSIGLI PRATICI PER AFFRONTARE AL MEGLIO LE “ABBUFFATE” DELLE FESTE NATALIZIE
Domenica 11 gennaio
ore 16,00
Tradizionale Tombolata di inizio anno nuovo organizzata insieme al Magnifico Rione di Porta Eburnea (Sala degli Archi della Sapienza). I premi saranno offerti dalla due Associazione del Rione di Porta Eburnea e dal Magnifico Rione di Porta Eburnea.
Regalo di Natale Sospeso: Similmente al “Caffè sospeso”, organizzeremo una raccolta di doni che consegneremo, in prossimità del Natale, ai bambini di una famiglia in difficoltà (individuata dal nostro Parroco don Saulo Scarabattoli).
Illuminazione delle finestre del Rione: Come è ormai consuetudine i residenti del Rione saranno invitati ad addobbare le loro finestre con decori natalizi, possibilmente luminosi, che rischiarino e rallegrino le strade ed i vicoli durante il periodo natalizio.
Priori
Torre degli Sciri
Calendario aperture
APERTA Tutti i sabato e domenica dalle ore 11 alle ore 12:30 e dalle 15 alle 17
Apertura straordinaria mercoledì 31 dicembre, giovedì 1 gennaio, lunedì 5 e martedì 6 gennaio dalle 11:30 alle 15:30
Non è necessaria prenotazione
Sabato 29 novembre
Inaugurazione albero di Natale dei Desideri nella Torre alto 32mt
Dall’8 dicembre al 6 gennaio
Allestimento presepi dal 8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Presepe allestito nella chiesa di san Filippo
Presepe allestito nella cappella della Torre degli Sciri
Presepe allestito sul sagrato della chiesa Madonna della Luce
Lunedì 8 dicembre
ore 16 piazzetta Santo Stefano – Via dei Priori
Benedizione del Presepe nella Nicchia e apertura della chiesa dei Santi Stefano e Valentino
Presepe realizzato dal presepista Giuliano Gigliarelli
Presepi allestiti nella chiesa dei Santi Stefano e Valentino (la chiesa sarà visitabile 8 dicembre 20 dicembre, 23 dicembre, 3 e 6 gennaio. Dalle ore 15:30 alle ore 18:30)
Sabato 13 dicembre
ore 16:30
piazzetta Santo Stefano – via dei Priori
Babbo Natale ha perso dei pacchetti!! Aiutatelo a ritrovarli…
Evento dedicato ai bambini
A cura del Magnifico Rione di Porta Santa Susanna
ore 18.30
Melodie di Natale: Concerto itinerante con brani natalizi
I Madrigalisti di Perugia, direttore: m. Mauro Presazzi
18:30 sulla Torre degli Sciri con associazione StarLight
Osservazione delle stelle del solstizio e la notte di Santa Lucia sulla Torre degli Sciri
Prenotazione al whatsapp: 380 77 84 841
Contributo €5
Lunedì 22 dicembre
ore 15:30
Festa del piccolo commercio. IL PARMA discount Festeggia i 50 anni di attività
Venerdì 26 dicembre
ore 11,00
Chiesa di Santo Stefano
Celebrazione della messa in onore di Santo Stefano
Mercoledì 31 dicembre
Torre degli Sciri
Brindisi alla Torre in una notte di fuochi
Torna l’evento per salutare l’anno nuovo dal punto di vista più alto della città.
Prenotazione obbligatoria tramite sms o whatsapp 👉 +39 333 428 0538
Associazione Priori aps
Per info sms o whatsapp 👉 +39 3935145793
Borgo Sant’Antonio Porta Pesa
Domenica 7 dicembre
ore 17,00
Chiesa di sant’Antonio abate
“Medici per caso” Gran Concerto di beneficenza
Lunedì 8 dicembre
ore 17,00
Porta Pesa– Edicola storica
Inaugurazione della Via dei Presepi con musica in strada
Corso bersaglieri, 84 – Spazio Sansalù al Borgo
Inaugurazione della Mostra “Meto Sacro” Opere di: Nicola Previati, Chiara Roscini
Aperture: dal 18 al 6 gennaio dalle ore 15,30 alle 19,00
Sabato 13 dicembre
ore 17,30
Oratorio di Sant’Antonio abate
Conferenza su “Cibo e sostenibilità. Produrre cibo salvaguardando l’ambiente”
Relatore: Antonio Allegra – Docente di Filosofia dell’alimentazione presso l’Università per Stranieri di Perugia
Domenica 14 dicembre
ore 17,00
Chiesa di sant’Antonio abate. Gran Concerto di Natale
Coro Voci Bianche e Giovanile del Conservatorio F. Morlacchi di Perugia – Marta Alunni Pini direttore
Canti della tradizione natalizia
Dal 26 dicembre al 6 gennaio
Visite Guidate alle Botteghe Medioevali ed Opere d’Arte del Borgo Sant’Antonio.
Domenica 21 dicembre e martedì 6 gennaio
Momenti di socialità nel quartiere per anziani e bambini
Domenica 18 gennaio
Festa di Sant’Antonio abate
Vivi il Borgo
10 dicembre 2025 – 10 gennaio 2026
Mostra “Cartoline dal fronte: per una memoria di pace”
Dicembre
Una via per la pace: auguri dal mondo
Dicembre
Lezioni di cucina collettiva: i cappelletti della tradizione
Dicembre
Brindiamo con le coppe
Dicembre
Spesa natalizia solidale
31 dicembre
Capodanno al Circoletto
TAVOLO ASSOCIAZIONI CENTRO STORICO
Venerdì 12 dicembre
ore 21.00
Associazione Porta Santa Susanna di Perugia, via Tornetta 5
Le molteplici ragioni dell’universalità delle Tavole Iguvine
Augusto Ancillotti
Venerdì 19 dicembre
ore 21.00
Associazione Porta S. Susanna di Perugia, via Tornetta, 5
Annibale a Spoleto
Filippo Coarelli
INSIEME AI QUARTIERI
Domenica 14 dicembre
Ore 16
Natale con i tuoi
Laboratori, casa di Babbo Natale, concerto, mercatini
Green Park – San Martino in campo
Santa Lucia
Il Quartiere dei Presepi
Pro Loco Santa Lucia
ore 17:30
Lunedì 8 dicembre
ACCENSIONE DELLE LUMINARIE E DEI PRESEPI
Salone Annalisa via del Cashmere 1.
4 dicembre ore 17:00
Sala Mario Stinchi-Circolo Pro Loco Santa Lucia-via G. Duranti, 51-Pg
MAGIA DEL NATALE AL CINEMA proiezione di un film natalizio per grandi e piccini.
28 dicembre ore 20:30
Sala Mario Stinchi-Circolo Pro Loco di Santa Lucia-via G. Duranti,51-Pg
Momento musicale con il coro diretto dal Maestro Michele Mariotti.
3 gennaio ore 16:30
Sala Mario Stinchi-Circolo Pro Loco di Santa Lucia-via G. Duranti,51-Pg
CONCERTO DI NATALE “Generazione in Musica” Seconda Edizione.
5 gennaio ore 20:30
Parco di Santa Lucia-via G. Duranti,51-Pg
FESTA DELLA BEFANA presso il parco di Santa Lucia con consegna della tradizionale calza ai bambini e tombolata conclusiva con momento conviviale.
13/14 e 20/21 dicembre
13 dicembre dalle 15:00 alle 21:00
Tutti gli altri giorni dalle 10:00 alle 21:00
Natale al Borgo
A cura di circolo ricreativo Pilonico Materno
Presepe artistico, mercatini, casa di Babbo Natale Esposizione Lego
Pilonico Materno
6/7 dicembre
Ore 15.30
La Magia del Natale
Accensione dell’albero, canti di Natale, Mercatini e spettacoli e sorprese
A cura di Proloco Pianello
14 dicembre
Pianello
Ore 15
Tombola al circolo
A cura di Arci Pianello
INSIEME ALL’ARTE
MOSTRE
23 settembre/7 gennaio 2026
Museo del capitolo, Piazza IV Novembre
L’atteso ritorno, Raffaello per Monteluce dai Musei Vaticani
www.isolasanlorenzo.it
Dal 2 ottobre
Galleria Nazionale dell’Umbria
Luigi Spina, L’Umbria di San Francesco, mostra fotografica
www.gallerianazionaledellumbria.it
15 ottobre/6 aprile 2026
Galleria Nazionale dell’Umbria
Mario Giacomelli, Papaveri rossi
31 ottobre/18 gennaio 2026
Galleria Nazionale dell’Umbria e Corso Vannucci
Mimmo Paladino, Antologica
www.gallerianazionaledellumbria.it
29 novembre
Mostra Pimpa – biblioteche
Dal 5 dicembre
Palazzo della Penna, via Podiani, 11
Tina Modotti, Antologica
www.comune.perugia.it
11 dicembre/30 gennaio 2026
Palazzo della Penna, via Podiani, 11
Gianni Moretti, personale
www.comune.perugia.it
Fino al 6 gennaio 2026
Palazzo Baldeschi, Corso Vannucci
Extra, segni antichi, visioni contemporanee
https://www.fondazioneperugia.it
INSIEME ALLA CULTIRA
TEATRO – MUSICA – SPETTACOLI
15 ottobre/17 dicembre (il mercoledì)
ore 21.00 – Teatro del Pavone
Umbria Jazz life- Docu-serie originale
www.umbriajazz.com
26/30 novembre
Teatro Morlacchi
Teatro – Stagione TSU Oltre
www.teatrostabile.umbria.it
28/29 novembre, ore 21.15
30 novembre, ore 17.15
Teatro Bicini, via del Cortone
Musica – Amore che vieni, amore che vai, tributo a Fabrizio De Andrè a cura del gruppo Creuza de mà
www.teatrofrancobicini.it
Venerdì 28 novembre
ore 21.00 – Sala Cutu
Musica – Nosferatu, sonorizzazione live di Gianfranco De Franco
Sabato 29 novembre
ore 17.30 – Teatro del Pavone
Musica – Amici della musica, Stagione 2025 presenta Simply Quartet – Wiener glanz
www.perugiamusicaclassica.com
Sabato 29 novembre
Auditorium Santa Cecilia, via Fratti
Musica – Candlelight concert
ore 18.00, 19.45 – Tributo a Ennio Morricone
ore 21.30 – Tributo a Queen e Abba
www.feverup.com/it/perugia/candlelight
Sabato 29 novembre
ore 21.00 – Sala Cutu
Teatro – Riccardo Leonelli presenta La disfatta
Sabato 30 novembre
Auditorium Santa Cecilia, via Fratti
Musica – Candlelight concert
ore 18.00, 19.45 – Tributo a Ludovico Einaudi
ore 21.30 – Tributo a Hans Zimmer
www.feverup.com/it/perugia/candlelight
Domenica 30 novembre
ore 21.00 – Sala Cutu
Reading poetico-musicale – Tu computer con Claudia Fofi e Angelo Benedetti
www.teatrodisacco.it
Mercoledì 3 dicembre
ore 21.00 – Teatro del Pavone
Teatro – Strabismi Festival presenta La teoria del cracker di Daniele Aureli
www.facebook.com/associazionestrabismi
3/4 dicembre
Teatro Morlacchi
Teatro – Stagione TSU Il Golem
www.teatrostabile.umbria.it
Giovedì 4 dicembre
ore 18.00 – Sala dei Notari
Musica – Coro CAI Colle del sole Parlano le stellette
Venerdì 5 dicembre
ore 21.00 – Teatro del Pavone
Circo contemporaneo, Barnum e i suoi viaggiatori di Aetherium Theatrical Company
www.facebook.com/AetheriumTheatricCompany
Sabato 6 dicembre
ore 21.00 – San Francesco al prato
Gianrico Carofiglio – L’elogio dell’ignoranza e dell’errore
www.auditoriumsanfrancesco.it/events
Sabato 6 dicembre
ore 21.00 – Teatro del Pavone
Teatro – Teatro di Sacco, uno spettacolo lungo 40 anni
www.teatrodisacco.it
Sabato 6 dicembre
ore 21.00 – Teatro Morlacchi
Teatro – Stagione TSU presenta Ascanio Celestini Rumba
www.teatrostabile.umbria.it
Sabato 6 dicembre
ore 21.00 – Spazio Modu
Stand up comedy, Carmine Del Grosso in Periodo refrattario
www.forlaughssake.it
Domenica 7 dicembre
ore 18.00 – Basilica di San Pietro
Musica – Filarmonica di Pila diretta da Fabio Lombrici in concerto
www.facebook.com/FilarmonicadiPilaPerugia
Venerdì 12 dicembre
ore 21.00 – Teatro Morlacchi
Danza – Stagione TSU Elysium
www.teatrostabile.umbria.it
Sabato 13 dicembre
ore 17.30 – Teatro del Pavone
Musica – Amici della musica, Stagione 2025 presenta Irene Fiorito e Riccardo Ronda in concerto
Domenica 14 dicembre
Dalle ore 17 alle 24
Borgobello
JAXX – Festival Urbano di Musica dal vivo
Esibizioni nei locali e negli spazi di Corso Cavour e Borgo XX Giugno
Domenica 14 – Martedì 23 dicembre
San Francesco al prato
Providence – Perugia Gospel Week
Musica – Gospel connection 2025 presenta Baltimora Gospel Singers in concerto
www.auditoriumsanfrancesco.it/events
Lunedì 15 dicembre
ore 21.00 – Teatro del Pavone
Musical – “Paris Rouge/Oliver Twist”
www.naturalmentedanza.it
19/21 dicembre
Teatro Morlacchi
Teatro – Stagione TSU, Fantozzi, una tragedia
www.teatrostabile.umbria.it
19/20 dicembre
ore 21.00 – Teatro del Pavone
Musica – Coristi a priori in concerto
www.musicitta.com
4 gennaio – ore 18.00
Basilica di S. Pietro
Concerto Accademia degli Unisoni ” 20 anni di musica Insieme” –
CAPODANNO
BEFANA
Motobefana
La Befana del Vigile
La Befana dei Vigili del Fuoco






