• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:00 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

XX Giugno: tutti gli appuntamenti di sabato 19 e domenica 20

Sabato alle 12 la firma del protocollo tra Perugia e i comuni del Trasimeno e del Tevere a San Feliciano

di Redazione PerugiaComunica
18 Giugno 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
XX Giugno: tutto il programma delle celebrazioni
0
CONDIVISIONI
74
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ambito delle cerimonie per la commemorazione del XX Giugno, sarà un fine settimana ricco di appuntamenti quello di sabato e domenica prossimi.

Ad aprire il calendario di eventi, sabato 19 giugno alle ore 10, lo svelamento del busto a Gerardo Dottori nei Giardini Rosa e Cecilia Caselli Moretti, nei pressi della Chiesa di Sant’Ercolano, e la consegna del Baiocco d’oro da parte del Sindaco Romizi e dell’assessore alla Cultura Varasano a Massimo Duranti, critico d’arte, fondatore, curatore e presidente degli Archivi Gerardo Dottori. 

Nella stessa giornata, alle ore 12,00 a San Feliciano (Lungolago Alicata), si svolgerà la commemorazione dei caduti del XX Giugno, con un omaggio dei Comuni di Perugia e Magione alla lapide del patriota Filippo Gasperi, ventisettenne magionese di San Feliciano che perse la vita sulle barricate nell’insurrezione contro il potere papalino avvenuta il 20 giugno del 1859 per la conquista di Perugia. Seguirà la firma del Protocollo di marketing turistico tra i territori di Perugia, Trasimeno e Tevere che vede coinvolti il Comune di Perugia, capofila, l’Unione dei Comuni del Trasimeno (Castiglione del lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno Piegaro, Tuoro sul Trasimeno), Corciano, Deruta, Lisciano Niccone, Marsciano, Umbertide e Torgiano.

Alla cerimonia commemorativa parteciperanno Giacomo Chiodini, sindaco di Magione; Andrea Romizi, sindaco di Perugia; Gabriele Giottoli, assessore al turismo e marketing del Comune di Perugia, Daniele Raspati, presidente del consiglio comunale di Magione con delega al turismo; Vanni Ruggeri, assessore alla cultura del Comune di Magione; Matteo Agabitini presidente della proloco di San Feliciano. Alla firma del protocollo saranno presenti tutti i sindaci dei comuni coinvolti nel progetto che vede i territori interessati collaborare per la valorizzazione del patrimonio culturale, artistico, enogastronomico e paesaggistico dell’intero ambito attraverso azioni omogenee e frutto di una gestione concertata. Interverranno Giacomo Chiodini, sindaco di Magione; Andrea Romizi, sindaco di Perugia; Gabriele Giottoli, assessore al turismo e marketing del Comune di Perugia, Giulio Cherubini, presidente Unione dei Comuni del Trasimeno; Matteo Burico, assessore al turismo dell’Unione dei Comuni del Trasimeno e i sindaci dei Comuni coinvolti.

La giornata di sabato 19 si chiuderà con l’inaugurazione della nuova illuminazione del monumento ai Caduti del XX Giugno da parte del Collegio circoscrizionale dei Maestri venerabili dell’Umbria del Grande Oriente d’Italia, alla presenza dell’assessore al Turismo Gabriele Giottoli e del Gran Maestro Stefano Bisi.

Domenica 20 giugno, nella mattina, si terranno le tradizionali cerimonie di commemorazione dei Caduti, a partire dalla deposizione delle corone di alloro al Monumento ai caduti del XX Giugno ai Giardini del Frontone e alla lapide che ricorda i patrioti fucilati dai nazi-fascisti presso il Poligono di Tiro (ore 10,00). A seguire saranno deposte le corone di alloro anche al monumento ai Caduti nel civico cimitero (ore 10,45) e in piazza Braccio Forte Braccio alla lapide per le vittime di tutti i genocidi (ore 11,30). Quindi, si proseguirà, alle ore 12, nella Sala dei Notari con la cerimonia dell’Albo d’oro della Città di Perugia e, alle ore 16,00, con la presentazione di MaPp MuseiAppPerugia, alla presenza del Sindaco Andrea Romizi, dell’assessore alla Cultura Leonardo Varasano, del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia Maurizio Oliviero e della professoressa Cristina Galassi.

**Le redazioni sono invitate a partecipare**

Tags: turismoXXGiugno
CondividiTweet
Articolo Precedente

Azioni sociali di Agenda urbana: lunedì 21 giugno la conferenza alle 11

Articolo Successivo

Castiglione Cinema: standing ovation per il Maestro Pupi Avati al Morlacchi

Articolo Successivo
Castiglione Cinema: standing ovation per il Maestro Pupi Avati al Morlacchi

Castiglione Cinema: standing ovation per il Maestro Pupi Avati al Morlacchi

Ultimi articoli

Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Partiti i lavori di ripristino del manto stradale in piazza Buozzi a Ponte Felcino

9 ore fa
3
Palazzo dei Priori sede del Comune

Ferma condanna dell’aggressione ai danni delle due agenti della polizia locale

1 giorno fa
6
Sull’ali dorate: il concerto della Corale di Monteluce domenica 15 agosto alle ore 18

Ad caeli reginam: il concerto della corale di Monteluce il 13 agosto alle 21

2 giorni fa
40
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Pronti a partire i lavori di ripristino del manto stradale sulla rotatoria Cancellotti a Ponte Valleceppi

2 giorni fa
16
Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio, livello 2, per la giornata di lunedì 28 giugno

Ondate di calore, fase di livello 2 per lunedì 8 agosto

2 giorni fa
3

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore ordinanza Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.