• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 7 Dicembre 2023 - 7:03 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

UWine, nel centro storico di Perugia arriva il festival del vino umbro

Dal 15 al 17 settembre corso Vannucci, piazza della Repubblica, piazza Italia e i giardini Carducci si animeranno con 33 cantine umbre

di Redazione PerugiaComunica
31 Agosto 2023
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
UWine, nel centro storico di Perugia arriva il festival del vino umbro
0
CONDIVISIONI
629
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“U” come Umbria e “Wine” come Vino. Un binomio di eleganza e gusto pronto ad animare il centro storico di Perugia. Dall’amore per la propria terra l’associazione Openmind Perugia ha ideato l’evento enogastronomico “UWine” in programma dal 15 al 17 settembre 2023.

Tutto nasce per valorizzare la città e le eccellenze del territorio attraverso eventi ed incontri tematici, con l’obiettivo di riunire in un luogo come quello del capoluogo umbro i migliori produttori umbri, per una tre giorni all’insegna del vino.

Un evento quindi per promuovere il buon vino, il territorio umbro e fornire un motivo in più ai visitatori per apprezzare una regione come l’Umbria, culla di sapori e terra di eccellenze.

Corso Vannucci, piazza della Repubblica, piazza Italia e i giardini Carducci si animeranno con le degustazioni di 33 cantine umbre e i migliori food truck della regione, con tutto street food Made in Umbria, per tre giorni ricchi di iniziative e anche all’insegna dell’intrattenimento: musica (due stage musicali live non-stop fino a tarda notte), incontri tematici sul “nettare degli Dei” con esperti del settore e sommelier, podcast ed eventi speciali per quello che si preannuncia come un momento unico di incontro e condivisione.

Tutti i dettagli dell’evento saranno illustrati lunedì 4 settembre (ore 10.30) alla Sala dei Notari di Perugia nel corso della conferenza stampa di presentazione della prima edizione di “UWine”. Interverranno, per il Comune di Perugia, il sindaco Andrea Romizi e l’assessore Gabriele Giottoli. Per l’associazione Open Mind Perugia, il presidente Andrea Sannella insieme a Edoardo Gentili e Jhoannes Wester Ebbinghaus, oltre ai rappresentanti dei vari partner del festival.

L’evento è patrocinato da Regione Umbria, Comune di Perugia, Provincia di Perugia, Provincia di Terni, Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Agraria.

 

1 di 1
- +
Tags: 15-17 SETTEMBRE 2023festival del vino umbroUWine
CondividiTweet
Articolo Precedente

Approvata l’intitolazione di aree di circolazione e luoghi pubblici

Articolo Successivo

“Chiusura strada Pretola-Ponte Valleceppi: richiesta di chiarimenti”

Articolo Successivo
Sicurezza a Montegrillo: “aumentare la vigilanza”

"Chiusura strada Pretola-Ponte Valleceppi: richiesta di chiarimenti"

Ultimi articoli

Ricevuto dal sindaco Romizi l’ambasciatore di Spagna in Italia Fernandez-Palacios Martinez

Ricevuto dal sindaco Romizi l’ambasciatore di Spagna in Italia Fernandez-Palacios Martinez

13 ore fa
37
La danza e la sua storia: l’incontro con Adriana Garbagnati il 5 aprile alla biblioteca Sandro Penna

La danza e la sua storia: dal 15 dicembre il ciclo di incontri con focus sulla fiaba

14 ore fa
12
Monteluce: il programma delle iniziative fino al 5 gennaio

Monteluce, il 15 dicembre alle 21 il concerto presso la chiesa

14 ore fa
52
Un Natale perfetto: accese le luminarie e la stella cometa da 23 metri in centro storico

Perugia un Natale perfetto: gli eventi dell’8 dicembre

15 ore fa
91
Consegnato l’attestato di cittadinanza a 24 nuovi maggiorenni

Consegnato l’attestato di cittadinanza a 24 nuovi maggiorenni

18 ore fa
8

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.