• Redazione
  • Scrivici
martedì, 21 Marzo 2023 - 8:31 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

Performance congiunta con l'Orchestra Toscanini

di Redazione PerugiaComunica
7 Febbraio 2023
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

Foto di Christophe Bernard

0
CONDIVISIONI
82
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 11 febbraio alle 18 e domenica 12 febbraio alle 17 al Teatro Morlacchi di Perugia, nell’ambito della Stagione 22/23, ombra e luce, musica dal vivo e danza contemporanea si combinano in Double Side, la nuova coproduzione della Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto e della Fondazione Arturo Toscanini di Parma: una ricerca e un’avventura che le due istituzioni condividono, e non per la prima volta, con l’obiettivo di “far reagire” in maniera nuova e significativa componenti coreografiche e musicali.

In scena due poli opposti rappresentati da Stabat Mater del cubano Norge Cedeño Raffo e da With drooping wings della canadese Danièle Desnoyers, e tenuti insieme da una viva architettura estetica disegnata da Fabiana Piccioli. L’atmosfera cupa, tetra legata alla musica religiosa e commovente di Arvo Pärt viene esaltata dalla danza espressiva, libera e pura di Norge Cedeño Raffo: un inno alla bellezza del movimento. L’impronta estroversa e la luce, chiara racchiuse nelle nove cangianti musiche di Henry Purcell ricomposte per un quartetto d’archi da Federico Gon, sgorgano dalla danza di Danièle Desnoyers. Tra lei e la musica c’è sempre una forte relazione, quasi una profonda amicizia: il gesto non viene travolto dalle famose partiture barocche, ma cerca di creare interessanti sintonie e disarmonie con gli archi presenti sulla scena.

“Fin dal primo momento in cui mi mandarono il brano musicale dello Stabat Mater mi sono posto la domanda ‘cosa succede dopo?’ – le parole del coreografo Norge Cedeño Raffo – C’è un forte richiamo a una realtà caotica, a un ciclo tortuoso che si ripete, fatto di calamità, di morte, carenza, evanescenza come se diventassimo cenere per tutto il tempo. Ma perché non rinvenire in questa realtà un rimando all’Araba Fenice? Di trovare in questa cenere, in questo fuoco che ti brucia, in questa realtà che ti trafigge e che ti mette di fronte agli aspetti più rischiosi e dolorosi della tua vita una nuova opportunità per creare, per rinascere, per mostrarti rinnovato? Il brano musicale da un punto di vista della emotività crea un fermo-immagine, è un brano apparentemente ‘piatto’ e dobbiamo dialogare per tutto il tempo con dei cambiamenti di fisicità, di emotività con il cambiamento continuo di costruzione fisica e scenica cercando di tenere il pubblico vigile. Un compito a cui dobbiamo prestare sempre attenzione”.

“With drooping wings è attraversata dall’idea di una distanza – spiega la coreografa Danièle Desnoyers – Questa suite di opere musicali, alcune gloriose, altre dolorose o sensibili, si scontra con una danza che porta in sé una forma di resistenza. L’opera è attraversata da una vitalità prodigiosa, proprio come la musica di Purcell. I musicisti condividono lo spazio con i danzatori. Gli uni cedono la loro presenza agli altri. L’idea di una successione di eventi coreografici è evidente in tutto il pezzo. In presenza di silenzio, gli interstizi coreografici agiscono in modo non conforme allo spirito barocco. Come se questi spazi interstiziali diventassero la danza più originale, la più precisa nel nostro contesto attuale. Poi, improvvisamente, quando le due cose convivono, il risultato diventa pura gioia”.

BIGLIETTI e INFO

È possibile prenotare al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075 57542222, dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20.

La prevendita dei biglietti a Perugia viene effettuata presso il Botteghino del Teatro Morlacchi, T. 075 5722555, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.30, il sabato dalle 17 alle 20.

Tags: aterballettoorchestratoscaniniteatromorlacchitsu
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione cultura: approvato l’odg per dedicare l’8 marzo alla condizione femminile in Iran ed Afghanistan

Articolo Successivo

Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontri sul territorio

Articolo Successivo
Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontri sul territorio

Rigenerazione urbana, l'asta del Tevere: ecco il programma degli incontri sul territorio

Ultimi articoli

Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari

Ripensare la Nazione, tra memorie e futuro: l’incontro il 3 aprile in sala dei Notari

16 ore fa
6
Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

20 ore fa
8
Palazzo dei Priori Perugia

Giornata di studio Mod Umbria: la prima edizione il 22 marzo in sala dei Notari

20 ore fa
48
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Il Comune di Perugia celebra la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno a favore delle vittime innocenti delle mafie

20 ore fa
19
Giunta comunale: via libera al protocollo d’intesa con la Città della Domenica

60 anni di Città della Domenica: la conferenza stampa il 22 marzo in sala Rossa

20 ore fa
27

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.