• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 29 Maggio 2023 - 1:23 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Spin off: dal 1 al 22 ottobre tanti gli appuntamenti alle Officine Fratti

"Situazioni possibili" è un ciclo di eventi culturali con esigenze di rigenerazione urbana

di Redazione PerugiaComunica
28 Settembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:4 min.
A A
Spin off: dal 1 al 22 ottobre tanti gli appuntamenti alle Officine Fratti
0
CONDIVISIONI
248
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SPIn Off – Situazioni Possibili In Officine Fratti è un ciclo di eventi culturali che nasce da esigenze di rigenerazione urbana e rete territoriale. Il ciclo di eventi si dividerà in tre sezioni: talk e mostre, che coinvolgeranno i protagonisti più attivi della scena culturale locale e i nomi più interessanti del panorama nazionale in un dialogo condiviso per indagare lo stato delle arti e il rapporto tra comunità e creatività, e tour della città di Perugia vista attraverso una prospettiva inedita e mai banale. Gli eventi, indipendenti e al tempo stesso interconnessi, andranno in scena per quattro venerdì nel mese di ottobre e avranno nel versatile spazio coworking di Officine Fratti il fulcro attorno al quale si sonderà l’intero programma che trasformerà questo luogo nel palcoscenico di situazioni possibili e quanto mai necessarie per una rinnovata visione della contemporaneità.. All’interno dello spazio di via Fratti saranno ospitate le tre mostre della rassegna e i tre talk show previsti dal programma, e sempre qua approderanno anche gli itinerari dei tre originali tour. Le attività sono organizzate nell’ambito del progetto “RiGenerazione – giovani mestieri creativi” e sono destinate a portare una ventata di freschezza attraverso un approccio dall’alto valore culturale al tempo stesso smart e mai banale.

Nove gli appuntamenti complessivi previsti in poco meno di un mese, racchiusi in tre contenitori distinti: i TALK, le MOSTRE e i TOUR.

PROGRAMMA

VENERDI’ 1 OTTOBRE

Si parte venerdì 1 ottobre con la Mostra degli architetti IID Stefano Chiocchini e Stefano Sbicca, visitabile ogni venerdì sabato e domenica dalle 17 alle 21 fino al 10 ottobre.

I due architetti allestiranno uno spazio dedicato ai loro lavori, realizzati nell’ambito dell’interior design. L’inaugurazione della mostra, il  1 ottobre, sarà scandita da un vernissage, durante il quale è previsto l’incontro con gli artisti, un aperitivo in musica alle ore 19.

Sempre venerdì 1 ottobre Officine Fratti organizza dalle 15,30 alle 18,30 un tour dal titolo accattivante “LA PERUGIA DEI SOCIAL”, una visita guidata alla scoperta dei luoghi più “instagrammabili e più instagrammati” su social, dando l’occasione ai partecipanti di scattare foto e di scoprire i luoghi più suggestivi del capoluogo. Potranno aderire alla visita guidata un massimo di 20 persone, la cui presenza deve essere comunicata entro e non oltre mercoledì 29 settembre. Il tour avrà la durata di 3 ore circa, partirà dai Giardini Carducci e si concluderà presso la sede di Officine Fratti, in cui sarà servito un aperitivo.

Infine a chiudere il programma di giornata l’appuntamento con il TALK “Finalmente live: chi fermerà la musica?”, previsto per le ore 18. Per l’occasione Luca Mikolajczak dialogherà con DJ Ralf e lo speaker radiofonico Stefano Pozzovivo (Radio Subasio) sulla ripresa della produzione musicale in Italia, tra difficoltà, tendenze, generi e generazioni..

I due professionisti racconteranno la loro carriera, fatta di sogni, traguardi e difficoltà, in un contesto piccolo e competitivo come quello perugino. Alla fine dell’intervista è previsto uno spazio riservato alle domande dal pubblico. Sarà poi servito un aperitivo con dj set.

Seguiranno altri momenti nel corso del mese di ottobre, sempre declinati fra mostra, tour e talk.

VENERDI’ 8 OTTOBRE

Venerdì 8 ottobre sarà la volta dell’inaugurazione della Mostra di ALBERO NERO, sempre all’interno degli spazi di Officine Fratti; mostra che resterà visitabile fino al 31 ottobre ogni venerdì, sabato e domenica dalle 17 alle 21.

Alberonero è un acclamato artista internazionale. Designer, pittore e scultore.

La mostra sarà inaugurata con un vernissage, durante il quale è previsto l’incontro con l’artista, che diventa così anche il cuore del secondo talk, accompagnato da un aperitivo in musica alle ore 19.

Il talk pubblico di venerdì 8 ottobre avrà pertanto come ospiti lo stesso Albero Nero e il Prof. Paolo Nardon, docente di Antropologia dell’Arte II e di Storia dello Spettacolo presso l’Accademia delle Belle Arti di Perugia. Titolo dell’incontro sarà “Le direzioni dell’arte: codici e visioni per una grammatica conoscitiva”. Per l’occasione, Luca Mikolajczak dialogherà con i due ospiti con l’intento di delineare spazi, linguaggi e obiettivi dell’arte contemporanea.

I due saranno intervistati all’interno di Officine Fratti da Luca Mikolajczak. L’appuntamento è fissato per le ore 18.

VENERDI’ 15 OTTOBRE

Venerdì 15 ottobre ci sarà l’inaugurazione della terza mostra del ciclo “3 DESIGNER” che resterà visitabile  ogni venerdì, sabato e domenica dalle 17 alle 21, fino al 31 ottobre. L’esposizione all’interno degli spazi interni di Officine Fratti ospiterà le opere di brillanti designer italiani: Matteo Di Ciommo, artista e designer classe 1987, le cui opere racchiudono scultura, architettura e artigianalità. Tommaso Lucarini, designer toscano con una formazione tra Finlandia, New York e Firenze, fondatore del TIPSTUDIO di Firenze. Emanuel Gargano, architetto che si divide tra Londra e Assisi, il cui lavoro spazia dall’architettura al design industriale, dall’arte allo studio della luce.

Durante il vernissage del 15 ottobre è previsto l’incontro con gli artisti, un aperitivo in musica alle ore 19.

Sempre per venerdì 15 ottobre è previsto il tour “LA CITTÀ DEL CAMBIAMENTO: LA PERUGIA DELL’OTTOCENTO”, dalle 15.30 alle 18.30. Una visita guidata alla scoperta dei luoghi della città che hanno subito una trasformazione nel corso del XIX Secolo. Potranno aderire alla visita guidata un massimo di 20 persone, la cui presenza deve essere comunicata entro e non oltre mercoledì 13 ottobre. Il tour partirà dalla sommità del Colle Landone e si concluderà presso la sede di Officine Fratti, dove sarà servito un aperitivo.

VENERDI’ 22 OTTOBRE

Il ciclo di appuntamenti di SPIn Off si chiuderà venerdì 22 ottobre con due eventi.

Prima il tour “PERUGIA VISTA DALL’ALTO: SCORCI E PANORAMI DELLA CITTÀ” (dalle 15,30 alle 18,30) un percorso guidato che si snoderà fra torri e terrazze dell’Acropoli  alla scoperta degli scorci più suggestivi e panoramici di Perugia. L’itinerario sarà l’occasione per i partecipanti di scattare foto e di ammirare il capoluogo da una “prospettiva” diversa. Potranno aderire alla visita un massimo di 20 persone, la cui presenza deve essere comunicata entro e non oltre mercoledì 20 ottobre. Il tour avrà avrà inizio da Piazza Fortebraccio e si concluderà presso la sede di Officine Fratti, dove sarà servito un aperitivo.

A seguire sarà la volta del talk “Tra palco e (nuova) realtà: il teatro è vivo, viva il teatro”, in programma alle 18: un incontro pubblico all’interno di Officine Fratti in cui Luca Mikolajczak intervisterà il direttore del Teatro Stabile Nino Marino e il regista Andrea Baracco indagando le prospettive e le aspettative del teatro in questa fase storica.

I due ospiti racconteranno la loro vita, sul palco e dietro le quinte, regalando una visione a tutto tondo del teatro contemporaneo. Alla fine dell’intervista con gli artisti è previsto uno spazio riservato alle domande dal pubblico. Sarà poi servito un aperitivo con dj set.

Tutti i talk saranno anche trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube di Officine Fratti.

Sempre venerdì 22 ottobre chiuderà la rassegna un EVENTO FINALE, in programma dalle 19 alle 21, per salutare e ringraziare tutte le persone che hanno preso parte al progetto “RiGenerazione – Giovani Mestieri Creativi, tra cui i partecipanti selezionati a Siena e quelle che hanno contribuito alla serie di mostre, talk e visite guidate. Per l’occasione è previsto un aperitivo con dj set a cura di Feel Fly dalle 19 alle 21.

Le tre mostre in corso resteranno comunque visitabili fino alla fine di ottobre.

Tags: officinefrattispinoff
CondividiTweet
Articolo Precedente

Consiglio comunale: mercoledì 29 settembre la seduta dedicata al question time

Articolo Successivo

Tafisa european sport for all games 2022: la presentazione mercoledì 29 settembre in sala Rossa

Articolo Successivo
Tafisa european sport for all games 2022: la presentazione mercoledì 29 settembre in sala Rossa

Tafisa european sport for all games 2022: la presentazione mercoledì 29 settembre in sala Rossa

Ultimi articoli

Campionati umbri di tennis: presentata la 50^ edizione

Campionati umbri di tennis: presentata la 50^ edizione

6 minuti fa
1
Grande spettacolo al Palabarton con il Grand Prix dell’Umbria

Grande spettacolo al Palabarton con il Grand Prix dell’Umbria

55 minuti fa
7
Palazzo dei Priori Perugia

Lunedì 5 giugno a Palazzo dei Priori il convegno “L’inclusione fa grandi (le) imprese”

1 ora fa
9
U-Flow: la presentazione del progetto il 1 giugno alle 12 agli Arconi

U-Flow: la presentazione del progetto il 1 giugno alle 12 agli Arconi

3 ore fa
5
Eurovolley tour e volley S3: la presentazione martedì 30 maggio in sala dei Notari

Eurovolley tour e volley S3: la presentazione martedì 30 maggio in sala dei Notari

3 ore fa
21

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.