• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 23 Maggio 2022 - 1:25 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Perugia Art Festival: grande successo per la prima edizione

L'assessore al commercio Clara Pastorelli: "un'emozione unica"

di Redazione PerugiaComunica
10 Agosto 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Perugia Art Festival: grande successo per la prima edizione
0
CONDIVISIONI
58
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il centro storico di Perugia si colora di arte grazie alla  prima edizione di Perugia Art Festival,  evento organizzato dalla Confraternita del Sopramuro, in collaborazione con altre associazioni del centro storico e il patrocinio delle istituzioni locali.

Da sabato 7 agosto le principali vie, le piazze, i vicoli e le scalette dell’acropoli hanno accolto artisti di vario genere, creando un’atmosfera davvero unica.

Tra i principali eventi, la seconda edizione dell’estemporanea di pittura “Città di Perugia” , quest’anno dedicata a Giuseppe Fioroni caro amico della Confraternita del Sopramuro e figlio illustre della città, le esibizioni di #StreetArt e #Madonnari, l’Anteprima dei #Vinarelli, la Piazza delle #ceramiche e il teatro delle #marionette in piazza Matteotti e I grani antichi di #Bettona in piazza Italia. L’arte pittorica ha preso spazio con diverse mostre personali, tra le quali quella di Lorenzo Fonda, inaugurata al Chiostro di San Lorenzo, Minestrini Fausto, Paolo Ballerani (ex Borsa Merci, via Mazzini 4/11 agosto), #Virina (Chiesa del Collandone, Corso Vannucci, 4-14 agosto), #MauroVersiglioni (Corso Vannucci, 1/15 agosto), Ferruccio Ramadori (Chiesa della Misericordia, 29 luglio-13 agosto), #PabloRamirezArnol (Loggia dei Lanari, 7/10 agosto), #MassimoRiccò  e la mostra in ricordo di un altro amico della Confraternita, #RaffaeleTarpani

Numerosi anche gli appuntamenti con poesia, teatro, l’opera, la musica dai balconi e i concerti in Piazza IV Novembre, nel contesto di un calendario ricchissimo il cui epilogo è stato fissato con una cena ai Giardini Carducci per festeggiare la notte di #SanLorenzo (10 agosto).

“Non poteva esserci evento migliore – sottolinea l’assessore al commercio e sport Clara Pastorelli -per dare un segnale positivo dopo un periodo difficile come quello che abbiamo vissuto e stiamo vivendo. E’ un’emozione unica vedere le piazze, le vie, i vicoli e le scalette della nostra città animati da un evento così completo dal punto di vista culturale e artistico. Merito finalmente di quella ‘squadra’ unita, coesa e vincente che i commercianti del centro storico hanno saputo creare, coinvolgendo diverse associazioni e mettendo in condizioni le istituzioni di sostenere e plaudere iniziative del genere. Questa manifestazione è stata l’occasione anche per rivalutare degli spazi commerciali sfitti, trasformati in laboratori artigianali, dando il via ad un nuovo progetto per l’acropoli. La prima edizione di Perugia Art Festival sarà archiviata come uno degli eventi più importanti, se non l’evento più importante, dell’estate perugina nell’anno 2021”.




Tags: clarapastorelliConfraternitadelSopramuroPerugiaArtFestival
CondividiTweet
Articolo Precedente

Ondate di calore: dichiarato il livello di forte disagio anche per la giornata di giovedì 12 agosto

Articolo Successivo

Pubblicato l’avviso per le domande di utilizzo degli impianti sportivi comunali a gestione diretta

Articolo Successivo
Santa Giuliana

Pubblicato l'avviso per le domande di utilizzo degli impianti sportivi comunali a gestione diretta

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Commissione urbanistica: approvato l’odg sul nodo di Perugia e raddoppio rampe di Ponte San Giovanni

3 giorni fa
30
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Commissione affari istituzionali: approvate le modifiche ad alcuni regolamenti

4 giorni fa
9
Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

4 giorni fa
67
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Nucleo decoro urbano di Fontivegge: due denunce per spaccio in piazza del Bacio

5 giorni fa
16
Esonero per le famiglie dal pagamento del trasporto scolastico e della mensa

Progetti da inserire nel fascicolo delle offerte culturali e delle opportunità educative

5 giorni fa
99

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.