• Redazione
  • Scrivici
sabato, 23 Settembre 2023 - 12:24 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

La meta-morfosi allo spazio Cec l’11 novembre alle 17.30

Arte, moda e metaverso al centro dell'evento

di Redazione PerugiaComunica
9 Novembre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
La meta-morfosi allo spazio Cec l’11 novembre alle 17.30
0
CONDIVISIONI
75
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prosegue il calendario delle iniziative culturali realizzate all’interno dello Spazio CEC nel cuore del centro storico di Perugia in via Bruschi. Venerdì 11 novembre alle 17.30 l’evento, patrocinato dal Comune di Perugia, in programma “meta-morfosi” mette in relazione il mondo del fashion, dell’arte, dell’editoria e della musica.

La scelta del titolo non è casuale, tutt’altro. Nell’intento degli organizzatori Carlo Timio della Media Eventi e il mix designer Daniele Buschi, si sono volute esaltare due componenti: la prima quella della metamorfosi intesa come trasformazione, vale a dire un cambiamento di destinazione d’uso di materiali quali vetro, carta e ceramica, che sono stati utilizzati nel mondo della moda per creare vere e proprie opere d’arte materializzate in accessori e abiti haute couture. La seconda invece riguarda il mondo del metaverso con una presentazione del nuovo numero speciale del magazine Riflesso Fashion realizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Perugia e dedicato a questo nuovo mondo virtuale universale e immersivo, nel quale anche il fashion system comincia ad approdare.

In questo nuovo appuntamento si è puntato su una ibridazione tra differenti materiali – notoriamente utilizzati per scopi differenti e variegati – che attraverso un processo creativo e sperimentale sono stati trasformati artigianalmente in oggetti di alta moda che verranno esposti all’interno del CEC. Il tutto grazie alla genialità di stilisti, designer e artigiani che hanno saputo dare forma a vere e proprie opere d’arte, uniche e innovative.

Tra gli espositori si annovera la poliedrica artista e stilista Cinzia Verni che ha creato abiti sontuosi in carta, presentati anche in esposizioni a livello internazionale per la loro originalità e straordinaria lavorazione artigianale. Il marchio Blueside (rappresentato da Edoardo Tintori) noto per i suoi pezzi di design per la casa realizzati in vetro borosilicato soffiato artigianalmente, ha prodotti eleganti gioielli in cui la trasparenza del vetro trasuda bellezza e emozioni. L’azienda Tassi di Deruta, gestita da Marco Ferlicca e Valeria Tassi, ha invece cambiato utilizzo alla ceramica, passando dalla realizzazione di oggetti tradizionali per la casa a forgiare cappelli da uomo in maiolica, dando vita a preziose sculture d’arte.

Insomma, lo spazio CEC, espositivo, culturale e creativo, si conferma come un luogo di forte sperimentazione artistica tra artigianato, design e moda, in cui si creano connessioni culturali e ibride che uniscono persone, creatività e ingegni, rappresentando allo stesso tempo un ambiente di aggregazione sociale.

Tags: metamorfosispaziocecviabruschi
CondividiTweet
Articolo Precedente

III commissione, giovedì 10 novembre alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Giornata delle professioni sanitarie: l’11 novembre i baracconi aprono le porte

Articolo Successivo
Tornano a Perugia i “baracconi”: l’inaugurazione il 9 ottobre alle 15

Giornata delle professioni sanitarie: l'11 novembre i baracconi aprono le porte

Ultimi articoli

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

22 ore fa
25
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, prosegue la discussione sulle modifiche al regolamento della Consulta dei consumatori e utenti

22 ore fa
11
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Lunedì 25 settembre si riunisce il Consiglio comunale

23 ore fa
10
Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

23 ore fa
12
Divieto di vendita e detenzione di bevande alcoliche e superalcoliche

Droga e furti in auto: concluse brillantemente due operazioni dalle forze dell’ordine

23 ore fa
12

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.