• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 9:46 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Il piccolo tradizionale: l’appuntamento l’8 luglio alla biblioteca di Villa Urbani

La tradizioni che ci sono più mancate: ne parla la scrittrice Maria Cristina Latini

di Redazione PerugiaComunica
5 Luglio 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing, Scuola - Giovani
Tempo di lettura:2 min.
A A
Villa Urbani: riapre il giardino esterno
0
CONDIVISIONI
154
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le tradizioni che ci sono più mancate o che abbiamo riscoperto durante il lockdown è il tema che viene ripreso nel prossimo appuntamento del “Piccolo Tradizionale” giovedì 8 luglio 2021 alle 17,30 alla biblioteca Villa Urbani con il patrocinio del Comune di Perugia e con la partecipazione dell’associazione “il Profumo dei tigli”.

Un incontro, con la partecipazione della giornalista e scrittrice Maria Cristina Latini, dedicato a partecipanti di tutte le età, compresi i bambini, volto alla riscoperta delle più sentite tradizioni; un’occasione per stimolare la comunicazione e il dialogo fra le persone in un’ottica di solidarietà intergenerazionale, nel quale durante il dialogo si propone ai partecipanti di realizzare dei manufatti che potranno essere successivamente esposti.

Le tradizioni che ci sono mancate di più durante il lockdown, quelle alle quali non vorremmo più rinunciare o quelle che, durante il periodo delle restrizioni, abbiamo potuto riscoprire. Un’occasione durante la quale descrivere, disegnare, trascrivere quelle piccole grandi tradizioni che, con i gesti, con il senso dell’attesa e con le attenzioni che le compongono, “trasportano” un bagaglio fatto di emozioni che stimolano l’interazione e il benessere.

Incontro gratuito rivolto a partecipanti di tutte le età.

È preferibile prenotare scrivendo a biblio.villaurbani@comune.perugia.it oppure a ipt@ilpiccolotradizionale.it o telefonando alla biblioteca Villa Urbani.

L’incontro si svolge in biblioteca in osservanza di tutte le disposizioni vigenti in merito al contrasto al Covid-19.

“Il Piccolo Tradizionale” è il titolo di una serie di iniziative itineranti finalizzate alla riscoperta delle più sentite tradizioni locali e del nostro Paese, ma anche di altri luoghi e paesi. “Il Piccolo Tradizionale” vuole essere un’occasione per stimolare la comunicazione, il dialogo e la cooperazione fra le persone in un’ottica di solidarietà intergenerazionale.

Tags: bibliotecailpiccolotradizionalemariacristinalatinivillaurbani
CondividiTweet
Articolo Precedente

Isola di San Lorenzo, il complesso monumentale della cattedrale si rinnova

Articolo Successivo

Giuramento dei 18 nuovi agenti della polizia locale: la cerimonia giovedì 8 luglio alle 15.30 in sala dei Notari

Articolo Successivo

Giuramento dei 18 nuovi agenti della polizia locale: la cerimonia giovedì 8 luglio alle 15.30 in sala dei Notari

Ultimi articoli

Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Partiti i lavori di ripristino del manto stradale in piazza Buozzi a Ponte Felcino

9 ore fa
3
Palazzo dei Priori sede del Comune

Ferma condanna dell’aggressione ai danni delle due agenti della polizia locale

1 giorno fa
6
Sull’ali dorate: il concerto della Corale di Monteluce domenica 15 agosto alle ore 18

Ad caeli reginam: il concerto della corale di Monteluce il 13 agosto alle 21

2 giorni fa
40
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Pronti a partire i lavori di ripristino del manto stradale sulla rotatoria Cancellotti a Ponte Valleceppi

2 giorni fa
15
Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio, livello 2, per la giornata di lunedì 28 giugno

Ondate di calore, fase di livello 2 per lunedì 8 agosto

2 giorni fa
3

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore ordinanza Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.