• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 4 Dicembre 2023 - 3:04 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Human beings: la presentazione il 3 e 4 novembre

Eventi a palazzo Gallenga e viale Roma

di Redazione PerugiaComunica
27 Ottobre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Human beings: la presentazione il 3 e 4 novembre
0
CONDIVISIONI
23
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giovedì 3 novembre alle ore 18:15 a Palazzo Gallenga (Università per Stranieri) e Venerdì 4 novembre alle ore 19:15 nella sede dell’Associazione culturale Smascherati! (viale Roma 15), sarà presentato HUMAN BEINGS – International cross cultural theatre workshop (29° anno).

Nel corso dell’incontro sarà possibile iscriversi al laboratorio. Il laboratorio è aperto a tutti e gratuito.       info 3515076187

Human Beings è un laboratorio in cui persone di tutto il mondo possono incontrarsi, esprimere se stessi e conoscere gli altri attraverso la pratica del teatro. Partendo ciascuno dalla propria storia (esperienze, lingua, cultura), ci proponiamo di ricercare insieme tutto ciò che ci accomuna, che ci rende simili gli uni agli altri, che ci fa essere “umani”, human beings.

Essere “umani”, cioè cercare la radice dell’umano in un’esperienza che ci può far riconoscere gli uni con gli altri al di là di ciò che ci separa e differenzia, o meglio, al di qua: “fondamentalmente la testa è sempre sopra le spalle, e il naso, gli occhi, la bocca, lo stomaco, i piedi si trovano nello stesso posto” (P. Brook) – e rovesciare così il luogo comune che banalizza la diversità riducendola a motivo di valutazione, discriminazione, cancellazione (in un modo o nell’altro). Una pratica del teatro come spazio dell’incontro e dello scambio tra “migranti” può rovesciare quel luogo comune, riconoscendo nella diversità una ricchezza che non possiamo permetterci di sperperare, né dal punto di vista del nostro umano bisogno di comunicazione, né da quello delle possibilità espressive e creative che il teatro offre; che poi, per chi fa teatro, sono quasi la stessa cosa. Ancora Peter Brook: “… ognuno di noi è soltanto una parte dell’uomo completo… Ogni cultura esprime una diversa pagina dell’atlante interiore, ma la verità umana completa è globale, e il teatro è il luogo in cui il puzzle si può ricomporre.”

Il progetto Human Beings è al centro di numerosi progetti europei quale esempio di buona pratica di educazione interculturale e inclusione culturale.

Human Beings ha il patrocinio di: ANCI Umbria, Regione dell’Umbria, Comune di Perugia, Università per Stranieri, Università degli Studi, Fondazione S. Anna, Associazione Borgobello.

Tags: humanbeings
CondividiTweet
Articolo Precedente

Fiabe che diventano realtà: la mostra di Nicoletta Tarli alla rocca Paolina

Articolo Successivo

Riapre i battenti la biblioteca di Ripa “Palmira Federici”

Articolo Successivo
Riapre i battenti la biblioteca di Ripa “Palmira Federici”

Riapre i battenti la biblioteca di Ripa "Palmira Federici"

Ultimi articoli

Lo Csen dell’Umbria premia società sportive, dirigenti e atleti

Lo Csen dell’Umbria premia società sportive, dirigenti e atleti

1 ora fa
10
La Bocciofila Città di Perugia campione d’Italia di prima categoria

La Bocciofila Città di Perugia campione d’Italia di prima categoria

2 ore fa
27
Palazzo dei Priori Perugia

Martedì 5 dicembre cerimonia di intitolazione di una rotatoria a Vincenzo Parlavecchio

4 ore fa
11
Palazzo dei Priori sede del Comune

Martedì 5 dicembre consegna dell’attestato di cittadinanza ai maggiorenni neo-italiani

4 ore fa
9
La ricerca dell’armonia, a Perugia la mostra fotografica di Leonardo Miccioni

La ricerca dell’armonia, a Perugia la mostra fotografica di Leonardo Miccioni

5 ore fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.