• Redazione
  • Scrivici
martedì, 21 Marzo 2023 - 9:42 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Giornata di studio Mod Umbria: la prima edizione il 22 marzo in sala dei Notari

E' dedicata agli studenti che si preparano all'esame di Stato

di Redazione PerugiaComunica
20 Marzo 2023
in Cultura — Eventi — Turismo, Scuola - Giovani
Tempo di lettura:2 min.
A A
Palazzo dei Priori Perugia
0
CONDIVISIONI
51
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La MOD scuola Umbria, in collaborazione con MOD (Società per lo studio della modernità letteraria), l’Assessorato alla cultura del Comune di Perugia e il Dipartimento di Lettere, Lingue, Letterature e civiltà antiche e moderne dell’Università degli studi di Perugia, promuove per il giorno 22 marzo 2023, presso la Sala dei Notari di Perugia, la I° giornata di studio MOD Scuola Umbria, per le studentesse e gli studenti che si preparano per l’Esame di Stato, dal titolo “Letteratura e impegno civile (la letteratura è educazione civica)”.

Grazie a interventi di relatrici e relatori provenienti dal mondo scolastico e accademico, sarà possibile vivere una mattinata all’insegna dell’approfondimento sul ruolo della letteratura e della sua funzione civile e sociale, nella definizione di un orizzonte di senso utile anzitutto a quelle generazioni che attraverso il confronto con il passato possono avere l’occasione di risignificare il proprio presente e pensare il proprio futuro.

PROGRAMMA

Ore 9.00 Saluti istituzionali Leonardo Varasano (Assessore alla cultura – Comune di Perugia) 9.15 Introduzione alla mattinata e coordinamento lavori Roberto Contu (Liceo Sesto Properzio Assisi – MOD Scuola Umbria)

9.30 – 10.00 Educazione alla pace e letteratura Anna Rita Rati (IIS Casagrande-Cesi Terni) 10.00 – 10.30 Gli anni Sessanta: letteratura e boom economico Massimiliano Tortora (Università Sapienza Roma – MOD Scuola nazionale)

10.30 – 10.45 Intervallo

11.00 – 11.30 Poesia, società, impegno civile: un incontro difficile Stefano Giovannuzzi (Università degli studi di Perugia)

11.30 – 12.00 Raccontare l’impegno: gli anni Settanta tra presente e passato Giulia Falistocco (Università degli studi di Perugia)

12.00 – 13.00 Dibattito e conclusioni finali

Tags: modmodumbria
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il Comune di Perugia celebra la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno a favore delle vittime innocenti delle mafie

Articolo Successivo

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

Articolo Successivo
Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

Ultimi articoli

Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari

Ripensare la Nazione, tra memorie e futuro: l’incontro il 3 aprile in sala dei Notari

17 ore fa
6
Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

21 ore fa
9
Palazzo dei Priori Perugia

Giornata di studio Mod Umbria: la prima edizione il 22 marzo in sala dei Notari

22 ore fa
51
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Il Comune di Perugia celebra la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno a favore delle vittime innocenti delle mafie

22 ore fa
26
Giunta comunale: via libera al protocollo d’intesa con la Città della Domenica

60 anni di Città della Domenica: la conferenza stampa il 22 marzo in sala Rossa

22 ore fa
29

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.