• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 20 Marzo 2023 - 2:21 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Gemellaggi 3.0, Codex 39 vince il primo premio

I gemellaggi tutt'altro che esauriti

di Redazione PerugiaComunica
23 Giugno 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Gemellaggi 3.0, Codex 39 vince il primo premio
0
CONDIVISIONI
46
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è appena concluso il bando nazionale NEXT per il turismo sostenibile: Codex39 ha conquistato il pubblico e consegna all’Umbria il posto più alto sul podio.

Lo scorso aprile, tramite la tipologia di competizione Hackathon, il gruppo “Next: Nuova Economia Per Tutti” ha lanciato il guanto di sfida a giovani ragazzi in tutta Italia, mettendo in palio un periodo di assistenza e formazione per la costituzione di una startup ispirata ai principi di sostenibilità di Agenda 2030.

Da una prima fase di selezione, svoltasi a livello universitario, sono stati individuati i dieci progetti finalisti che si sono sfidati per il podio: i primi tre, infatti, saranno seguiti e supportati dal gruppo NEXT nel processo di creazione della startup e verranno messi in comunicazione con potenziali investitori.

In questa top ten c’erano anche i ragazzi di Codex39 che hanno rappresentato la nostra regione nello scenario nazionale. I giovani umbri hanno deciso di lanciarsi nella sfida del digitale, promuovendo una nuova idea di connessione e cooperazione tra città, più versatile e dinamica, quella del Gemellaggio 3.0.

Attivi dallo scorso gennaio, hanno dimostrato non solo di avere una buona dose di inventiva, ma anche che la loro idea è concretamente attuabile: hanno, infatti, dato il via a “Le Perugia nel mondo”, progetto in tre fasi che ha messo in comunicazione il capoluogo umbro Perugia con il borgo medievale francese di Pérouges. Un viaggio all’insegna della scoperta e della creazione di scambi culturali ed economici tra le due comunità!

Per i ragazzi di Codex39 è chiaro: il potenziale dei gemellaggi è tutt’altro che esaurito. Innovarli e renderli più fruibili alle comunità del secolo corrente è l’obiettivo del team, che si impegna a rafforzare legami già esistenti e crearne di nuovi, con un focus dedicato alla preservazione del territorio e alla valorizzazione delle realtà artigiane ed enogastronomiche locali.

Durante questa seconda fase di selezione hanno dovuto convincere non solo una giuria di esperti, ma anche il pubblico: il 40% del punteggio dipendeva dal numero di voti raccolti tramite una specifica piattaforma ideata da NEXT. Il popolo ha dunque parlato, i Gemellaggi 3.0 sono i più votati d’Italia! Quale sarà la prossima mossa di Codex39? Per scoprirlo date un’occhiata ai loro social e prestate attenzione perché chissà, il prossimo gemellaggio potrebbe essere proprio con la vostra città preferita!

Il video è visibile su:

https://www.youtube.com/channel/UCIHnCsOFvTyZT9_QVVhX6Jg

https://www.facebook.com/Codex39/

https://www.instagram.com/codex.39/?hl=en

Tags: Codex39gemellaggi3.0
CondividiTweet
Articolo Precedente

Progetto Ge.Z Generazione Zeta: campus estivi gratuiti dal 28 giugno al 16 luglio

Articolo Successivo

Il plauso dell’amministrazione ai Carabinieri per gli arresti a Ponte Felcino

Articolo Successivo
Il plauso dell’amministrazione ai Carabinieri per gli arresti a Ponte Felcino

Il plauso dell'amministrazione ai Carabinieri per gli arresti a Ponte Felcino

Ultimi articoli

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

2 ore fa
4
Palazzo dei Priori Perugia

Giornata di studio Mod Umbria: la prima edizione il 22 marzo in sala dei Notari

2 ore fa
32
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Il Comune di Perugia celebra la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno a favore delle vittime innocenti delle mafie

2 ore fa
3
Giunta comunale: via libera al protocollo d’intesa con la Città della Domenica

60 anni di Città della Domenica: la conferenza stampa il 22 marzo in sala Rossa

2 ore fa
5
Tournè: in sala dei Notari il 24 marzo in scena Guido Catalano

Tournè: in sala dei Notari il 24 marzo in scena Guido Catalano

3 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.