• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:34 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Figuratevi, festival di spettacoli per bambini al via dal 17 giugno

Fino al 2 settembre ogni giovedì uno spettacolo, all'arena del BorgoBello

di Redazione PerugiaComunica
14 Giugno 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:3 min.
A A
Figuratevi: il festival per bambini all’Arena del Borgobello dal 17 giugno al 2 settembre
0
CONDIVISIONI
188
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La 34esima edizione del festival “Figuratevi….di essere bambini” si svolge come lo scorso anno all’Arena del Borgo Bello di Perugia, dal 17 giugno al 2 settembre, a cura di TIEFFEU, con la direzione artistica di Mario Mirabassi.  Il programma non tradisce la sua natura di festival, ospitando il meglio della produzione italiana di Teatro di Figura per ragazzi con primarie compagnie provenienti da tutta Italia. Si articolerà in un calendario settimanale di spettacoli, che si terranno tutti i giovedì alle ore 21 nello spazio dell’Arena di via del Cortone (dietro la Chiesa di San Domenico). 

L’edizione 2021 è stata presentata nella mattina di lunedì 14 giugno, alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Perugia Leonardo Varasano.

“Figuratevi è un appuntamento fisso e atteso per la nostra città e, da qualche anno, anche per i comuni della Valnerina. -ha detto l’assessore- Un appuntamento intenso, che vedrà tra i protagonisti l’area di Borgobello, uno dei luoghi all’aperto che cerchiamo maggiormente di valorizzare. L’amministrazione -ha proseguito Varasano- è vicina da sempre a Figuratevi, credendo nel lavoro di Tieffeu e nel programma proposto, sempre ricco e attualizzato, nella consapevolezza che il festival rappresenta una opportunità per i nostri bambini, con spettacoli creativi ma anche collegati all’attualità. Mi piace sottolineare -ha concluso- anche il legame e l’attenzione che Tieffeu ha verso i comuni del cratere della Vanerina, per la pripresa di un’area che ancora oggi subisce le conseguenze del terremoto, a cui si è aggiunta la pandemia. L’evento di quest’anno è un modo per recuperare il valore della tradizione e, in questa edizione in particolare, anche quello della fiaba, con un valore pedagogico fondamentale.”

“Il festival Figuratevi è un appuntamento sempre molto atteso dai bambini e dalle famiglie perugine, come dimostra il fatto che, nelle passate edizioni, gli spettatori sono stati decine di migliaia. -ha spiegato il direttore artistico Mario Mirabassi- A causa dell’emergenza Covid l’organizzazione è stata costretta a ridurre il numero degli eventi, ma nel contempo si è arricchita la qualità degli spettacoli, componente fondamentale del festival. Nonostante le note difficoltà incontrate dal mondo dello spettacolo in genere, -ha concluso- abbiamo voluto lo stesso realizzare l’evento, sollecitati anche dai molti nostri sostenitori ed amici. In programma ci sono 12 spettacoli sul tema della fiaba, con la partecipazione di altrettante compagnie di teatro di figura provenienti da tutto il Paese. L’Arena di Borgobello -ha concluso Mirabassi- è un luogo ideale per eventi e spettacoli, che cerchiamo di valorizzare anche come luogo di socialità e di incontro in generale, soprattutto per i più piccoli. Non a caso, il 28 giugno, partirà proprio all’arena un centro estivo con laboratori e attività a loro dedicati.”

A inaugurare il festival, giovedì 17 giugno alle 21 (tutti gli spettacoli si terranno alle 21) sarà lo spettacolo “FIABE AL TELEFONINO”, un omaggio al grande Gianni Rodari, prodotto dalla compagnia Tieffeu. Il calendario continua giovedì 24 giugno con un altro cavallo di battaglia di Tieffeu dal titolo “PI…PI…PINOCCHIO” un grande spettacolo, con alle spalle un successo decennale, che verrà riproposto a grande richiesta,. Tutti i giovedì a seguire si terranno le rappresentazioni a cura delle compagnie ospiti: “Il Mago di Oz”, “La Bella Addormentata”, “La Bella e la bestia”, “ I Musicanti di Brema”, “Hansel e Gretel”, inoltre sarà presente Pulcinella, Ali babà  ed altri personaggi molto amati dai bambini.

Per partecipare agli eventi, date le restrizioni anti contagio da Covid 19 è obbligatoria la prenotazione perché i posti sono limitati a circa 90. Per informazioni e prenotazioni è necessario telefonare al nmumero 0755725845. Costo del biglietto di ingresso € 6. I nuclei i familiari potranno sedersi vicini.

Il festival, come lo scorso anno, si svolgerà anche in tutti i Comuni della Valnerina  a partire dal 17 luglio 2021; quindi, il programma proseguirà anche nel corso dell’autunno e dell’inverno.

Tags: arenaborgobelloborgobellofigurateviteatrodifigura
CondividiTweet
Articolo Precedente

Concluso il corso di musica di Assiomi a San Matteo degli Armeni

Articolo Successivo

Martedì 15 giugno l’intitolazione della via a Emanuele Petri vicino alla Questura

Articolo Successivo
Martedì 15 giugno l’intitolazione della via a Emanuele Petri vicino alla Questura

Martedì 15 giugno l'intitolazione della via a Emanuele Petri vicino alla Questura

Ultimi articoli

Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Partiti i lavori di ripristino del manto stradale in piazza Buozzi a Ponte Felcino

9 ore fa
4
Palazzo dei Priori sede del Comune

Ferma condanna dell’aggressione ai danni delle due agenti della polizia locale

1 giorno fa
6
Sull’ali dorate: il concerto della Corale di Monteluce domenica 15 agosto alle ore 18

Ad caeli reginam: il concerto della corale di Monteluce il 13 agosto alle 21

2 giorni fa
40
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Pronti a partire i lavori di ripristino del manto stradale sulla rotatoria Cancellotti a Ponte Valleceppi

2 giorni fa
16
Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio, livello 2, per la giornata di lunedì 28 giugno

Ondate di calore, fase di livello 2 per lunedì 8 agosto

2 giorni fa
3

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore ordinanza Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.