• Redazione
  • Scrivici
martedì, 7 Febbraio 2023 - 6:52 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Feste nei quartieri: prossimo appuntamento dal 2 al 4 settembre con Elce&Friends

Tutto il programma degli eventi

di Redazione PerugiaComunica
29 Agosto 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Feste nei quartieri: prossimo appuntamento dal 2 al 4 settembre con Elce&Friends
0
CONDIVISIONI
267
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ambito del progetto Perugia Open District, ripartono dopo una breve pausa estiva, le feste nei quartieri Perugia & Friends.

Dal 2 al 4 settembre è in programma Elce&Friends. Numerosi gli appuntamenti nell’area tra il piazzale della chiesa San Donato e il parco Rimbocchi. Di seguito il programma.

Venerdì 2 settembre

15.30 – 18.00: ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE PER BAMBINI, Parco Rimbocchi.

15.30 – 17.30: TORNEO CALCETTO, Parco Rimbocchi.

17.30: PREMIAZIONE CALCETTO, Parco Rimbocchi.

17.45: INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA, Parco Rimbocchi.

18.00 ELCE, PASSATO PRESENTE E FUTURO. I cittadini e le istituzioni si incontrano Incontro-dibattito, intervengono: Magnifico Rettore dellʼUniversità di Perugia Prof. Maurizio Oliviero, Magnifico Rettore dellʼUniversità per Stranieri di Perugia Prof. Valerio De Cesaris, Presidente della Fondazione Onaosi Dott. Amedeo Bianco, Dottoressa Marina Onorato, Associazione Nazionale Caduceo Saranno presenti al dibattito organi istituzionali dellʼamministrazione Comunale di Perugia. Moderano Sandro Allegrini e Cristiana Mapelli Parco Rimbocchi

19.30: RESTIAMO INSIEME CON HAMBURGER & PATATINE, Parco Rimbocchi.

21.00: CINEMA ALL’APERTO, Parco Rimbocchi.

Sabato 3 settembre

15.30: RADUNO AUTO STORICHE, registrazione concorrenti, piazzale Chiesa San Donato.

16.00: TORNEO DI BOCCE, Circolo bocciofila.

16.30: POMERIGGIO MODA, in collaborazione con Red Carpet, Upperstore e Babybuu, Terrazza Chiesa San Donato.

16.30: PARTENZA AUTO PER CIRCUITO CITTADINO, piazzale Chiesa San Donato.

17.30: CI SI DIVERTE CON LE VECCHIE AUTO, piazzale Umbria Jazz – Pian di Massiano.

18.00: ARRIVO AUTO STORICHE AL PARCO RIMBOCCHI, seguirà aperitivo.

18.30: STORIA E STORIE DELL’ELCE, Con Giovanna Chiuini, Michele Chiuini, Giuliano Giostrella, Nando Piselli. Parco Rimbocchi.

20.00: CENA e premiazioni, prenotazione obbligatoria al 3271614836, Parco Rimbocchi.

21.30: DJ SET con la musica di Antonio Lusi e Miss P!

Domenica 4 settembre

9.00 – 18.00: BROCANTE MERCATINO DELL’USATO, Parco Rimbocchi.

15.00 – 17.30: TORNEO DI BURRACO, Parco Rimbocchi.

17.30: PARLIAMO DI BULLISMO, con Lorella Marini autrice del libro “Come la neve non fa rumore” e lʼAssociazione Margot. Modera Rita Floridi. Parco Rimbocchi.

18.30: TRASIMENO BLUES CHOIR IN CONCERTO, Parco Rimbocchi.

19.30: FINGER FOOD offerto dalle attività economiche Marghereat e i Rosticceri, Parco Rimbocchi.

Tags: elce&friendsperugia&friendsperugiaopendistrict
CondividiTweet
Articolo Precedente

Migrazione: dal 3 settembre al 9 ottobre la mostra a palazzo della Penna

Articolo Successivo

Scomparsa di Francesco Bavicchi: il cordoglio dell’Amministrazione comunale

Articolo Successivo
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Scomparsa di Francesco Bavicchi: il cordoglio dell'Amministrazione comunale

Ultimi articoli

Disagi uffici postali: positivo il sì del Consiglio sulla convocazione di un tavolo di concertazione

Mencaglia (FdI): “Il sì del Comune di Perugia per tornare a legittimare pienamente la festa del 4 novembre”

14 ore fa
17
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Il Consiglio comunale approva all’unanimità l’odg di Mencaglia sul IV novembre

14 ore fa
17
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvata variazione di bilancio per recepire finanziamenti del Pnrr

14 ore fa
15
Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

15 ore fa
20
Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

16 ore fa
26

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.