• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 5:48 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Disegnare un goal: la mostra in via Oberdan dal 29 gennaio al 12 febbraio

Oggetto dell'esposizione fumetti e calcio

di Redazione PerugiaComunica
25 Gennaio 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Disegnare un goal: la mostra in via Oberdan dal 29 gennaio al 12 febbraio
0
CONDIVISIONI
36
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà visitabile dal 29 gennaio al 12 febbraio, presso il centro espositivo ex ospedale Santa Maria della Misericordia in via Oberdan 54, la mostra “Disegnare un goal”, dedicata a fumetto e calcio in chiusura del progetto “Footbook, racconta e gioca”, realizzato dal sistema bibliotecario di Perugia, con finanziamento da parte del ministero per i beni e le culturali ed il turismo.

Ingresso libero con orario 10-12.30 e 16-19.30.

Nel corso della mostra proiezioni del video “Costruttori di futuro”, realizzato durante il laboratorio di cittadinanza attiva da Psiquadro in collaborazione con Marco Morello di Web genitori.

Per l’accesso alla mostra è richiesto green pass rafforzato e mascherina ffp2.

Ma Diabolik giocava a pallone? E Topolino, che rapporti ha con il suggestivo mondo dello sport più amato dagli italiani, il calcio? Alla conclusione del Progetto “FootBook Racconta e Gioca” realizzato dal Sistema Bibliotecario del Comune di Perugia e finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il Turismo, avviato nel 2019 e che come tutti i progetti ha subito le vicissitudini dell’emergenza sanitaria, la Biblioteca delle Nuvole (biblioteca comunale dei fumetti di Perugia) propone, come “lieto fine” dei seminari di disegno e tecnica del fumetto tenuti nell’ambito del progetto presso la biblioteca Sandro Penna di S. Sisto, una mostra espositiva su CALCIO e FUMETTO. L’esposizione sarà un’occasione per ammirare le opere realizzate nel corso dei seminari o durante l’interruzione degli stessi dovuta alla pandemia, accompagnate da opere di professionisti dell’immagine disegnata che da sempre ruotano intorno alla biblioteca, che si è ritagliata il ruolo di fulcro della creatività cittadina legata al disegno ed all’illustrazione. Sarà anche l’occasione, ghiotta per ogni appassionato di calcio e per ogni appassionato di fumetti, di ripercorrere attraverso documenti, pubblicazioni, memorabilia, la strana storia del rapporto tra il CALCIO ed il FUMETTO, con qualche excursus nel mondo dell’illustrazione. La mostra comprenderà una sezione dedicata alla rappresentazione grafica del calcio in Umbria con particolare riguardo a quella della squadra cittadina ed al suo rampante simbolo, il grifo. La mostra, che si inaugurerà alla presenza dell’assessore Leonardo Varasano il giorno 29 gennaio, festa di S.Costanzo, alle ore 17 presso il centro espositivo ex Chiesa di S.Maria della Misericordia in via Oberdan, rimarrà aperta fino al 12 febbraio. Durante il periodo di apertura della mostra sarà inoltre possibile visionare il video “Costruttori di futuro”, realizzato durante il laboratorio di cittadinanza attiva, sempre all’interno del progetto FootBook, dall’associazione Psiquadro.

 

Tags: bibliotecheperugiadisegnareungoalpsiquadroviaoberdan
CondividiTweet
Articolo Precedente

“Un atto che vuole orientare le nuove scelte di piantumazione”, comunicato del consigliere Befani (Fdi)

Articolo Successivo

Commissione bilancio: mercoledì 26 gennaio alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Commissione bilancio: mercoledì 26 gennaio alle 10 la seduta

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

15 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

16 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

17 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

19 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

21 ore fa
38

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.