• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Novembre 2023 - 11:51 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Destate la notte: le mostre in programma fino al 18 settembre

Appuntamenti a palazzo Penna, centro espositivo Oberdan e rocca Paolina

di Redazione PerugiaComunica
17 Agosto 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Inaugurata la mostra che celebra il legame tra Perugia e l’artista Arturo Checchi
0
CONDIVISIONI
75
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono molteplici le mostre in programma a Perugia nell’ambito della rassegna culturale “Destate la notte”.

 

– fino al 28 agosto presso il Museo civico di Palazzo della Penna, Via Podiani, 11 “Attraverso gli sguardi. Arturo Checchi e la collezione di Perugia”.

Un omaggio al grande artista toscano che per anni visse a Perugia, lasciando un segno profondo con le sue opere e il suo insegnamento. Arturo Checchi (Fucecchio 1886 – Perugia 1971) infatti arrivò in città nel 1925 e fino al 1938 fu titolare della cattedra di pittura e decorazione presso la locale Accademia di Belle Arti.

Orario: 10.00-19.00 da lunedì a domenica.

Ingresso a pagamento.

Per informazioni: tel. 075.9477727| palazzodellapenna@munus.com

 

-fino al 20 agosto presso il Museo civico di Palazzo della Penna, Via Podiani, 11, “Diabolik – 60 anni in nero.

Esposizione che celebra i 60 anni di Diabolik con rare pubblicazioni, documenti, poster, merchandising, cartoline, tavole originali per la realizzazione delle storie a fumetti. La mostra autorizzata dalla casa editrice Astorina, a progettata e realizzata dalla Biblioteca comunale delle Nuvole, Comune di Perugia e Munus Art&Culture, gestore dei servizi museali comunali, con la collaborazione dell’associazione Lo Spazionauta di Orvieto e del Museo del Giocattolo di Perugia, e con il patrocinio della Provincia di Perugia.

Orario: 10.00-19.00 da lunedì a domenica.

Ingresso a pagamento.

Per informazioni: tel. 075.9477727 |  palazzodellapenna@munus.com, https://www.bibliotecadellenuvole.it/

 

-fino al 18 agosto presso lo Spazio espositivo Santa Maria della Misericordia, Via G. Oberdan, 54 “Oltre i Confini (Ponti, Reti, Attraversamenti Connessioni)”, Mostra internazionale: Austria, Croazia, Italia, Olanda.

Curatori: Pippo Cosenza, Romeo Battisti, Patrizio Roila.

Artisti provenienti dai seguenti paesi: Austria: Gabri Troester, Luis Rivera (Roland Leiner), Erwin Schwentner | Croazia: Zdravko Milié, Lea Čeč, Ivan Paulić, Tea Paškov Vukojević | Italia: Lauretta Barcaroloi, Romeo Battisti, Aurelio Bruni, Pippo Cosenza, Arnhild Kart, Patrizio Roila, Salvo Seria | Olanda: Ron Weijers, Larisa Sjoerds, Franjs de Winter.

Orario: tutti i giorni 10.30-13.00/17.00-20.00.

Ingresso libero

 

-fino al 21 agosto presso la Rocca Paolina, Sala Cannoniera, 8a edizione della Mostra di modellismo ferroviario.

A cura del gruppo Amici Modellisti Perugini.

Orario: dal lunedì al giovedì 15:00-19:00; venerdì, sabato, domenica: 9:30-12:30/ 15:00-19:00.

Ingresso libero

Per informazioni: Giuliano Gigliarelli Cell: 3479222657 | gigliarelligiuliano@gmail.com, Giovanni Testi Cell: 3335623505 |mastrogio48@libero.it, Fausto Pagliacci Cell: 3297445365 | faustopa@alice.it

 

-Dal 25 agosto al 18 settembre presso lo Spazio espositivo Santa Maria della Misericordia, Via G. Oberdan, 54, “Il segno e l’abbraccio”, Mostra delle opere di Donatella Marinucci.

Inaugurazione domenica 25 agosto, ore 18.30 alla presenza del critico Andrea Baffoni.

Orario: dal lunedì al sabato 10.30-12.30/16.30-19.30; domenica 16.30-18.30.

Ingresso libero.

Per informazioni: tel. 347.3884796 | www.donatellamarinucci.it

Tags: destatelanottediabolikmodellismomostre
CondividiTweet
Articolo Precedente

Destate la notte: gli appuntamenti in programma a fine agosto

Articolo Successivo

Destate la notte: le visite guidate in programma

Articolo Successivo
Destate la notte: gli eventi fino al 19 agosto

Destate la notte: le visite guidate in programma

Ultimi articoli

Sopralluogo della IV commissione alla Rocca Paolina

Sopralluogo della IV commissione alla Rocca Paolina

20 minuti fa
7
Giorno del Ricordo: l’Istria dal secondo dopoguerra ad oggi. La conferenza alla Vaccara il 25 febbraio

Consegna del baiocco d’oro ad Antonello Palmerini: la cerimonia il 29 novembre

51 minuti fa
27
Rete territoriale composta da 21 soggetti per prevenire e contrastare la violenza sulle donne

Rete territoriale composta da 21 soggetti per prevenire e contrastare la violenza sulle donne

17 ore fa
27
Commissione cultura: approvato l’odg sul reimpiego del contingente militare per strade sicure

Liste di attesa: respinto dal Consiglio l’odg del gruppo PD

18 ore fa
10
Diplomazie delle città per la pace: presentato dalla consigliera Morbello un odg

Via libera del Consiglio all’odg di Morbello sul mantenimento delle entrate e uscite dello svincolo di via Adriatica

18 ore fa
21

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.