• Redazione
  • Scrivici
martedì, 7 Febbraio 2023 - 5:04 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Destate la notte: gli appuntamenti in programma dal 1 al 7 settembre

Teatro, concerti e presentazioni di libri

di Redazione PerugiaComunica
29 Agosto 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:3 min.
A A
Destate la notte: gli appuntamenti in programma dal 1 al 7 settembre

Foto di Rita Paltracca

0
CONDIVISIONI
73
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La rassegna di eventi culturali del Comune di Perugia “Destate la notte” prosegue anche neel mese di settembre.

Ecco gli appuntamenti in programma dal 1 al 7 settembre.

 

-giovedì 1 settembre ore 21:00, presso l’Arena Borgobello, in via del Cortone, 35, “Figuratevi festival”: “Chi aiuta Pierino?”, rivisitazione della favola musicale “Pierino e il lupo” di Sergej Prokof’ev, a cura de La Cattiva Compagnia Teatro (Lucca), adattamento drammaturgico e regia Collettivo La Cattiva Compagnia, con Filippo Battaglia, Iacopo Bertoni, Manuel Ficini, Tiziana Rinaldi, tecnico audio e luci Marco Alba, pupazzi Serena “Cagliostrino” Pieruccini, scenografia Andrea Avesani.

Biglietto unico € 6.

Organizzazione: TIEFFEU.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 075.5725845

 

–venerdì 2 settembre ore 21:00 presso CVA Montebello: “Grifogirando per Perugia… con pillole pinocchiesche”.

Spettacolo itinerante per i quartieri e i parchi cittadini. Una serata di affabulazione con gli attori Fabiola Marchesi, Gian Franco Zampetti e Leandro Corbucci, presentazione e coordinamento di Sandro Allegrini. Testi (comici e non) di autori perugini di ieri e di oggi, in particolare, poesie tratte dal volume “Spinelli lirico”, recente di stampa. All’interno delle letture interpretate, una “pillola” pinocchiesca, tratta dallo spettacolo ispirato al Pinocchio di Collodi (la scena di Pinocchio che rifiuta la medicina), in perugino, secondo la versione integrale del “Pinocchio m perugino” a cura di Sandro Allegrini, con tavole originali di Claudio Ferracci (Biblioteca delle Nuvole).

Ingresso libero

 

–venerdì 2-sabato 3-domenica 4 settembre, ore 21:00 presso Parco Chico Mendez, Via Cortonese, Concerti a cura dell’Associazione Natura Urbana Perugia.

Ingresso libero

 

–sabato 3 settembre ore 18:00, a Pila, Parco dell’Arringatore, “Un parco da favola”, Rassegna di teatro per le famiglie. Direzione artistica, Domenico Madera.

“Butta Butta denari”, con Domenico Madera – TEATROLEONDE.

Illustrazioni di C. Schiavolini.

In collaborazione con Associazione Arringapiccoli Pro Pila.

Ingresso libero.

Per informazioni: tel. 338.9160684

 

–sabato 3 settembre, ore 21:30, a Ripa, Piazza sociale, Concerto d’estate a cura della Banda Musicale Amici dell’Arte.

Musica di tipo bandistico (marcia) di genere classico e rielaborazioni.

–domenica 4 settembre ore 6:30, Giardini Carducci, Viale Indipendenza: “I Concerti dell’Alba”, Settima edizione – Agosto Settembre 2022.

“Alba futurista”, Musiche di Mossolov, Balilla Pratella, Volpi.

A cura di UmbriaEnsemble e promosso dal Comune di Perugia – Assessorato alla Cultura.

Ingresso libero senza prenotazione.

Per informazioni: tel. 075.5772830 (dal lunedì al venerdì ore 9.00-13.00) email: info.cultura@comune.perugia.it

 

–domenica 4 SETTEMBRE ore 19:30, Giardini del Frontone, Borgo XX Giugno, “Grifogirando per Perugia… con pillole pinocchiesche”.

Spettacolo itinerante per i quartieri e i parchi cittadini. Una serata di affabulazione con gli attori Fabiola Marchesi, Gian Franco Zampetti e Leandro Corbucci, presentazione e coordinamento di Sandro Allegrini. Testi (comici e non) di autori perugini di ieri e di oggi, in particolare, poesie tratte dal volume “Spinelli lirico”, recente di stampa. All’interno delle letture interpretate, una “pillola” pinocchiesca, tratta dallo spettacolo ispirato al Pinocchio di Collodi (la scena di Pinocchio che rifiuta la medicina), in perugino, secondo la versione integrale del “Pinocchio m perugino” a cura di Sandro Allegrini, con tavole originali di Claudio Ferracci (Biblioteca delle Nuvole).

Ingresso libero

 

–mercoledì 7 settembre ore 18:00 presso Salone di Apollo di Palazzo della Penna, Via Podiani, 11 “Sul filo del coraggio” di Anthony Caruana, incontro con lo scrittore Anthony Caruana e presentazione del suo ultimo libro “Sul filo del coraggio” (Bertoni editore). Dialoga con l’autore, Annamaria Romano, Presidente Associazione Culturale Clizia. Letture di Sandra Fuccelli. Iniziativa a cura di Associazione Culturale Clizia e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Tags: cconcerti all'albadestatelanottegrifogirando
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione cultura: martedì 30 agosto alle 9.30 la seduta

Articolo Successivo

Migrazione: dal 3 settembre al 9 ottobre la mostra a palazzo della Penna

Articolo Successivo
Migrazione: dal 3 settembre al 9 ottobre la mostra a palazzo della Penna

Migrazione: dal 3 settembre al 9 ottobre la mostra a palazzo della Penna

Ultimi articoli

Disagi uffici postali: positivo il sì del Consiglio sulla convocazione di un tavolo di concertazione

Mencaglia (FdI): “Il sì del Comune di Perugia per tornare a legittimare pienamente la festa del 4 novembre”

12 ore fa
16
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Il Consiglio comunale approva all’unanimità l’odg di Mencaglia sul IV novembre

12 ore fa
17
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvata variazione di bilancio per recepire finanziamenti del Pnrr

13 ore fa
15
Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

13 ore fa
20
Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

15 ore fa
26

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.