• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 23 Maggio 2022 - 1:39 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Conclusa l’edizione 2021 del Love film festival

A Francesco Fei il Grifone d'oro

di Redazione PerugiaComunica
5 Luglio 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Love film festival, la settima edizione al via dal 2 al 4 luglio
0
CONDIVISIONI
28
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grande successo di critica e pubblico per la settima edizione del Love Film Festival di Perugia diretta dall’avvocato Daniele Corvi. Soddisfazione delle Istituzioni Regione Umbria, Comune di Perugia, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, sostenitrice dell’evento e di tutti i partner privati.  Tre giorni ricchi di cinema, qualità con un ampio respiro internazionale come confermato dalla presenza della madrina Madalina Ghenea e dal regista premio Oscar Paul Haggis. Vince il Festival con il Grifone d’oro per il miglior film “Mi chiedo quando ti mancherò” di Francesco Fei, per aver toccato con intelligenza e profondità il mondo giovanile e la tematica del bullismo. Haggis vince il Grifone alla regia per Third person, la Ghenea quello per la migliore interpretazione per “All you ever wished for” di Barry Morrow, miglior corto lo vince Hala Matar con Desire. Denso di emozioni e significati il Grifone alla carriera dedicato a Carlo Vanzina e consegnato al fratello Enrico all’interno della reunion di Sapore di mare. Omaggio per i “fratelli del cinema” da parte dell’artista Mamo Donnari (autore del manifesto “Ciak Robot” come omaggio a Fellini) con un quadro raffigurante i Vanzina con tanto di smoking e pochette di pellicola sullo sfondo delle locandine di Sapore di mare e Vacanze di Natale ’83. Premio speciale ad Andrea Occhipinti per il restauro di Pane e cioccolato, in omaggio al centenario di Nino Manfredi. Riconoscimenti anche all’attrice degli anni ’60 Mirella Panphili e alla memoria di Paolo Rossi.

Il Festival è stato anche veicolo promozionale, non a caso sia Paul Haggis, che Madalina Ghenea hanno manifestato la volontà di girare qualcosa a Perugia e addirittura i concittadini Marco Bocci e Federica Cappelletti hanno annunciato riprese imminenti dei libri presentati al festival “In provincia si sogna sbagliato” e “Quanto dura un attimo” nel capoluogo. Tutti progetti che saranno al vaglio della Umbria Film Commission, presieduta da Paolo Genovese, che è intervenuto al Festival invitato dal collega consigliere Daniele Corvi. Corvi ha ringraziato uno a uno i partner e i membri del suo staff, riconoscendo un grande lavoro di squadra per quella che è stata l’edizione della “rinascita”. Un particolare ringraziamento però lo ha fatto a Madalina, che è stata una “madrina da sogno”, la quale si è innamorata dei luoghi, delle luci, delle atmosfere di Perugia, avendo avuto la possibilità di essere ricevuta personalmente dalla Presidente della Regione Donatella Tesei e del Magnifico Rettore dell’Università per Stranieri prof. Valerio De Cesaris.

Tags: Lovefilmfestivalperugialovefilmfestival
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione cultura: la seduta martedì 6 luglio alle 9.30

Articolo Successivo

«Dispassione» di Maria Laura Rosati è a San Matteo degli Armeni

Articolo Successivo
Dispassione di Maria Laura Rosati

«Dispassione» di Maria Laura Rosati è a San Matteo degli Armeni

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Commissione urbanistica: approvato l’odg sul nodo di Perugia e raddoppio rampe di Ponte San Giovanni

3 giorni fa
30
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Commissione affari istituzionali: approvate le modifiche ad alcuni regolamenti

4 giorni fa
9
Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

4 giorni fa
67
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Nucleo decoro urbano di Fontivegge: due denunce per spaccio in piazza del Bacio

5 giorni fa
16
Esonero per le famiglie dal pagamento del trasporto scolastico e della mensa

Progetti da inserire nel fascicolo delle offerte culturali e delle opportunità educative

5 giorni fa
99

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.