• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 9 Febbraio 2023 - 1:32 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Amici della musica: quattro gli appuntamenti in programma dal 2 all’11 dicembre

Ecco tutti gli eventi

di Redazione PerugiaComunica
30 Novembre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Amici della musica: quattro gli appuntamenti in programma dal 2 all’11 dicembre
0
CONDIVISIONI
16
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La stagione 2022-2023 de Gli amici della Musica prosegue con alcuni appuntamenti dal titolo “quattro note nei quartieri”. Questo il programma:

-Venerdì 2 dicembre – ore 21:00

San Marco – Sala Van Marle, Strada del Cimitero S. Marco, 2 Quintetto d’Archi dell’Orchestra da Camera di Perugia: Azusa Onishi, violino; Iku Uejima, violino; Franco Gonzalez Bertolino, viola; Gianluca Pirisi, violoncello; Alessandro Schillaci, contrabbasso.

Musiche di: Gioachino Rossini: Sonata a quattro n. 1 in sol maggiore Moderato – Andantino – Allegro Benjamin Britten: Simple Symphony op. 4 Boisterous Bourrée – Playful Pizzicato – Sentimental Sarabande – Frolicsome Finale Béla Bartók: Romanian Folk Dances (versione per quintetto d’archi) Danza del bastone – Danza della fascia – Danza sul posto – Danza del coro – Polka rumena – Danza veloce.

**

-Sabato 3 dicembre – ore 21:00

Colombella, Teatro Lucio Bonucci, Via delle Marche Quintetto di Ottoni e Percussioni dell’Orchestra da Camera di Perugia: Mirco Rubegni, tromba; Daniele Cantafio, Stefano Olevano, corno; Andrea Falsini, trombone; Niccolò Perferi, bassotuba; Leonardo Ramadori, percussioni.

Musiche di: Geoges Bizet & Giuseppe Verdi: “Ottoni”, opera e fantasia Claude Debussy: “Golliwogg’s Cake Walk” Kurt Weill: “Meckie Messer” Scott Joplin: “Pleasant Moments” (Ragtime Waltz) Glenn Miller: “Moonlight Serenade” Henry Mancini: “The Pink Panther” Trad. Messicano: Mexican Folk Song Manuel Penélla: Marcia spagnola (da “El gato montes”).

***

Venerdì 9 dicembre – ore 21:00

Montelaguardia, CVA di Montelaguardia, Quartetto di Percussioni “Tetraktis”: Gianni Maestrucci, Laura Mancini, Leonardo Ramadori, Gianluca Saveri.

Musiche: Trad./Tetraktis: Tetraktis March J.S. Bach: Preludio BWV 846 Gianni Maestrucci: “Body Cha Cha” Alice Gomez: “Rainbows” (Raindrops, The Flood, Rainbows) Alessandro Annunziata: Ritual Giovanni Sollima: Millennium Bug Suite: III, II, I Gioachino Rossini: “L’italiana in Algeri”, Ouverture Trad.: Samba Reggae

***

Domenica 11 dicembre – ore 21:00

Ponte Felcino, Sala Guelpa, Via Puccini, 86, Quintetto di Fiati dell’Orchestra da Camera di Perugia: Francesca Sofia Presentini, flauto; Simone Frondini, oboe; Francesco Zarba, clarinetto; Stefano Olevano, corno; Luca Franceschelli, fagotto.

Musiche di: W.A. Mozart: Divertimento in si bemolle maggiore K. 270; “Non più andrai farfallone” (arr. L. Franceschelli); “Là ci darem la mano” (arr. L. Franceschelli); Aria della Regina della Notte (arr. L. Franceschelli); Johann Strauss Jr: “Im Krapfenwald’l”, Polka française op. 336; Terence Greaves: “Beethoven’s Fifth Bossa Nova”; Ennio Morricone: C’era una volta il West (arr. L. Franceschelli); Ryuichi Sakamoto: “Merry Christmas, Mr. Lawrence” (arr. L. Franceschelli); Enoch Sontonga: “Nkosi Sikelel’ iAfrika”

Gli appuntamenti musicali sono a ingresso libero

Per informazioni: tel.  075.5722271 – 338. 8668820

Tags: amicidellamusica
CondividiTweet
Articolo Precedente

In sala Rossa l’incontro col prof. Vaquero ed una delegazione colombiana

Articolo Successivo

Venerdì 9 dicembre chiusura degli uffici comunali

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori sede del Comune

Venerdì 9 dicembre chiusura degli uffici comunali

Ultimi articoli

Costituzione del gruppo Tesei Presidente per l’Umbria, comunicato della consigliera Renda

Confermato il Frecciarossa per Milano e nuova tratta Ryanair: la soddisfazione della consigliera Renda

6 minuti fa
5
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Commissione urbanistica: discusso l’odg sul trasporto pubblico e mobilità notturna

8 minuti fa
5
Giorno del ricordo, il 10 e 20 febbraio iniziative per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

Giorno del ricordo, il 10 e 20 febbraio iniziative per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

19 minuti fa
70
Inaugurata la parafarmacia ortopedica di Afas a ponte San Giovanni

Afas aderisce con tutte le sue farmacie alla Giornata di Raccolta del Farmaco

1 ora fa
3
Parco Vittime delle Foibe: servizi, verde ed una nuova infrastruttura per la mobilità

Nuovi giochi per bambini nelle aree verdi grazie alla donazione della cooperativa Borgorete

20 ore fa
14

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.