• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Maggio 2022 - 3:31 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

25° edizione della Motobefana partita da Perugia e arrivata a Castiglione del Lago

Consegnati presidi sanitari e le calze della Befana offerte dalla Perugina Nestlè alle donne ospiti di Villa Nazarena e al suo personale sanitario.

di Redazione PerugiaComunica
6 Gennaio 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
25° edizione della Motobefana partita da Perugia e arrivata a Castiglione del Lago
0
CONDIVISIONI
178
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiama Motobefana ma simboleggia solidarietà, passione, vicinanza ai piu deboli. Ha 25 anni la Motobefana perugina nata nel lontano 1998 da un idea di Francesco Corsini e Stefano Mori, rispettivamente consigliere della Uisp comitato Umbria, e Stefano Mori vice presidente del Motoclub Ponte San Giovanni.
25 anni sono lunghi e in questi anni la manifestazione non ha mai avuto un calo di presenze neanche l’anno scorso in piena pandemia, quando gli organizzatori hanno voluto comunque organizzarla in sicurezza ed itinerante per evitare assembramenti.
Anche quest’edizione, nel pieno rispetto delle norme anticovid e sempre nell’ottica di offrire una speranza e una normalità in più desiderata da tutti i presenti, ha preso il via, dal parcheggio di Borgo Novo di Perugia la Motobefana Perugia con circa 90 motociclisti e motocicliste diretti a Castiglione del Lago per la consegna di presidi sanitari e delle calze della Befana offerte dalla Perugina Nestlè alle donne ospiti di Villa Nazarena e al suo personale sanitario.
Alla partenza hanno salutato i motociclisti e le motocicliste il Presidente della Uisp Umbria Fabrizio Forsoni, l’Assessore al commercio e allo sport Clara Pastorelli, l’Assessore alla sicurezza e alla protezione civile Luca Merli e la consigliera comunale Cristiana Casaioli, il Camep Perugia con il suo presidente Ugo Amodeo, il capitano della Polizia Locale Rossella Giusepponi che hanno ringraziato i bikers per lo spirito di solidarietà e attenzione verso gli altri che da sempre li contraddistingue.
Sia il presidente della UISP Umbria, Fabrizio Forsoni che il Sindaco di Castiglione del Lago, Matteo Burico, hanno ringraziato i motociclisti e gli organizzatori per aver scelto Villa Nazarena, centro socio riabilitativo ed educativo dove trovano ospitalità donne con gravi disabilità psico-fisiche ed in condizioni di elevata o totale dipendenza, ma anche “oggi è stata una giornata significativa per i due comuni, un simbolo di ripartenza sia della vita sociale che dello sport” ha dichiarato il Sindaco Burico.
A ricevere i presidi sanitari e le calze della Perugina Nestlé, Suor Beatrice che insieme ad Alessio Bacci, Assessore al Bilancio del Comune di Castiglione del lago hanno stretto contatti con gli organizzatori della Motobefana.
La struttura, che si trova nel piccolo centro di Pozzuolo Umbro, ed ospita circa 30 donne e alcuni ragazzi si contraddistingue per la sua integrazione con il contesto sociale del territorio e del mondo del volontariato al fine di facilitare reti di relazione e migliorare la qualità della vita delle assistite.
Singolare il ricordo lasciato dagli organizzatori Francesco Corsini e Stefano Mori all’Amministrazioni di Perugia e Castiglione del Lago: un casco brandizzato Motobefana diviso in due parti per segnare ancora una volta il rapporto tra Perugia e Castiglione del Lago, frutto anche del patto firmato lo scorso 19 giugno a San Feliciano, che ha coinvolto anche l’Unione dei Comuni del Trasimeno con finalità azioni comuni per la valorizzazione e la promozione congiunta dei territori.
Hanno collaborato alla riuscita dell’evento l’Associazione Mototurismo Umbria, la Perugina Nestlè, il Circolo Dipendenti della Perugina, gli agenti della Polizia Locale di Perugia e di Castiglione del Lago, la Polstrada Umbria e un’unità di Protezione Civile Moto S.O.S.

 

 

 

 

1 di 8
- +
Tags: Motobefana PerugiaMototurismoUmbriauispumbria
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il capocannoniere è sempre il miglior poeta dell’anno: prorogata la mostra fino al 29 gennaio

Articolo Successivo

Commissione cultura: martedì 11 dicembre alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Commissione cultura: martedì 11 dicembre alle 10 la seduta

Ultimi articoli

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

10 ore fa
9
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

10 ore fa
6
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

11 ore fa
7
Nuovo arresto a Fontivegge e chiusura di un locale africano a cura della Polizia Locale

Polizia locale: denuncia ed espulsione per un 32enne clandestino ed abusivo

13 ore fa
8
Commissione urbanistica: approvato l’odg sul canile sanitario

Sì della quarta commissione alla creazione di una carta comunale “amici a 4 zampe”

2 giorni fa
7

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.