Pieve di Campo, nuovi giochi al parco di quartiere
Pieve di Campo, nuovi giochi al parco di quartiere
Visto l’avviso di criticità arancione emesso dal Centro Funzionale della Regione Umbria per rischio vento forte sul territorio comunale di Perugia dalla tarda mattinata di giovedì 23 ottobre e per le successive 24-36 ore, è stata adottata l’ordinanza sindacale n. 2140/2025.
QUI IL TESTO INTEGRALE: ord_02140_23-10-2025
E’ stata così disposta la chiusura al pubblico, per l’intera durata dell’avviso di criticità arancione per vento forte e comunque fino a cessata esigenza, di:
-tutti i parchi comunali e le aree verdi recintate;
-i cimiteri comunali e le aree alberate pubbliche ove non sia possibile garantire la sicurezza;
-la sospensione temporanea di manifestazioni, mercati, eventi o attività sportive all’aperto in parchi, giardini e aree pubbliche, compreso il luna park situato a Pian di Massiano.
Per le Università, le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado pubbliche e private nonché per i servizi educativi pubblici e privati:
-è vietato l’utilizzo di cortili, giardini, campi sportivi e spazi esterni scoperti durante il periodo di validità dell’allerta;
-è raccomandata la massima prudenza negli spostamenti da e verso gli edifici scolastici, anche per il personale e gli accompagnatori;
-i dirigenti scolastici sono invitati a diffondere le informazioni di sicurezza e i comportamenti di autoprotezione conformemente alle Linee guida Anci – Comune di Perugia.
Ai cittadini e alle attività commerciali si raccomanda di:
-evitare la sosta o il transito sotto alberi, impalcature, grondaie, pali, cartelloni o altre strutture instabili;
-mettere in sicurezza oggetti e materiali suscettibili di essere spostati dal vento (fioriere, tende, arredi, ecc.);
-limitare al minimo gli spostamenti all’aperto durante il periodo di massima intensità del vento;
-prestare particolare attenzione alla circolazione lungo strade alberate o in prossimità di fabbricati non stabili.
Il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) è incaricato di monitorare l’evoluzione dell’evento e coordinare le squadre operative per la vigilanza sul rispetto delle disposizioni contenute nell’ordinanza.




