Pieve di Campo, nuovi giochi al parco di quartiere
Pieve di Campo, nuovi giochi al parco di quartiere
Sono pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Perugia nella sezione “Avvisi”, due avvisi relativi alla concessione di contributi, rispettivamente, per “progettualità a livello locale” e per “progettualità di rilevanza nazionale ed internazionale”.
Il primo avviso con tutta la documentazione correlata è disponibile al seguente link: https://www.comune.perugia.it/novita/avviso-pubblico-per-la-concessione-di-contributi-progettualita-a-livello-locale/
Il secondo avviso, invece, è consultabile al seguente link: https://www.comune.perugia.it/novita/avviso-pubblico-per-la-concessione-di-contributi-progettualita-a-rilevanza-nazionale-e-internazionale/
Gli avvisi, nel dettaglio, prevedono la concessione di contributi, a soggetti terzi pubblici o privati con finalità di pubblico interesse, per lo sviluppo di iniziative e progetti culturali riconducibili all’area “cultura, arte e tutela dei beni storici e artistici, attività di conservazione, accrescimento e valorizzazione della cultura e del patrimonio storico e della relativa memoria, artistico, musicale, teatrale, cinematografico e culturale della città”.
A titolo esemplificativo, le attività progettuali possono riguardare: allestimenti e mostre temporanee o permanenti; organizzazione di concerti, festival, spettacoli teatrali, performance artistiche; progetti di valorizzazione e promozione del patrimonio storico; eventi di narrazione, cinema, danza e musica; attività di ricerca e documentazione museale.
La programmazione deve realizzarsi od essersi già realizzata nell’anno 2025 nel territorio del Comune di Perugia o al di fuori di esso, quando le stesse rientrino nella programmazione dell’Amministrazione Comunale e/o presentino contenuti direttamente legati alla città di Perugia e/o rivestano caratteristiche di particolare rilievo per la città di Perugia.
Possono presentare domanda di contributo i seguenti soggetti:
• persone fisiche, associazioni e comitati;
• enti del Terzo Settore come delineati dalla L. n. 106/2016 e s.m.i. e dall’art. 4 del D.Lgs. n. 117/2017;
• fondazioni ed altre istituzioni o enti di carattere privato, tutti senza fine di lucro;
• associazioni di categoria di operatori economici o singole imprese, fermo restando per questo ultimo caso il rispetto della normativa sugli aiuti di Stato.
• enti pubblici o istituzioni pubbliche, per le attività che essi esplicano a beneficio del Comune.
Le domande, correlate di tutta la documentazione richiesta nel bando, devono essere inviate, esclusivamente via PEC all’indirizzo comune.perugia@postacert.umbria.it, entro le 23.59 del giorno 21 novembre.
Per informazioni: dott.ssa Silvia Ferranti s.ferranti@comune.perugia.it 075.5773840, dott.ssa Laura Febbroni l.febbroni@comune.perugia.it 075.5772311, dott.ssa Cristina Moretti cristina.moretti@comune.perugia.it 075.5772721




