Pieve di Campo, nuovi giochi al parco di quartiere
Pieve di Campo, nuovi giochi al parco di quartiere
Pubblicati tre avvisi attraverso cui il Comune di Perugia intende concedere contributi a sostegno di interventi, iniziative, attività ed eventi organizzati da soggetti che perseguono fini di pubblico interesse a favore della comunità. L’area di intervento, individuata dall’Assessorato allo sport tra quelle previste dal regolamento comunale dedicato a contributi, altri vantaggi economici e patrocini, è relativa a “sport e tempo libero, iniziative volte all’educazione e all’avviamento alle attività sportive e ricreative, anche a favore delle persone con disabilità e anziane”.
I tre avvisi sostengono, rispettivamente, “eventi promozionali nazionali e internazionali” per un ammontare complessivo di 35mila euro; “eventi promozionali a livello locale” per 26mila euro; “promozione e inclusione” per 26mila euro.
I progetti possono essere presentati da persone fisiche, associazioni e comitati; enti del Terzo Settore; società sportive senza fini di lucro; fondazioni e altre istituzioni o enti di carattere privato, tutti senza fine di lucro; istituzioni scolastiche statali o paritarie, strutture per la prima infanzia dotate di autorizzazione e accreditamento istituzionale; associazioni di categoria di operatori economici o singole imprese, fermo restando per questo ultimo caso il rispetto della normativa sugli aiuti di Stato; enti pubblici o istituzioni pubbliche per le attività che essi esplicano a beneficio del Comune.
I criteri generali ritenuti prioritari per la concessione del contributo e ogni altra informazione utile, inclusa la modulistica da utilizzare, sono specificati nei singoli avvisi.
Le domande devono pervenire, a pena di esclusione, alla Unità operativa Edilizia Pubblica e Sportiva entro il termine perentorio delle ore 23.59 del 24 novembre 2025 attraverso posta elettronica certificata all’indirizzo: comune.perugia@postacert.umbria.it.
Link agli avvisi: https://www.comune.perugia.it/novita/avvisi-pubblici-per-la-concessione-di-contributi-per-iniziative-anno-2025/




