• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 25 Settembre 2023 - 6:30 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

Tizi (M5s): “Drammatica situazione sanità in Umbria, al via il Consiglio Grande”

comunicato a cura della consigliera Francesca Tizi (M5s)

di Redazione PerugiaComunica
18 Settembre 2023
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Via libera della IV commissione all’odg sull’adesione alla piattaforma Cude
0
CONDIVISIONI
52
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Di seguito il comunicato a cura della consigliera Francesca Tizi (M5s).

“A poche ore dalla riunione del Consiglio comunale Grande, che si terrà domani nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, per parlare della grave situazione in cui versa la sanità in Umbria e in particolare nel territorio perugino, si apprende dai giornali l’approvazione di nuovi tagli imposti dalla Regione ai Direttori degli ospedali di Perugia e Terni e alle due ASL dell’Umbria. Si dovranno risparmiare 27.840.000 euro entro la fine del 2023 applicando tagli alla spesa per i beni sanitari e non sanitari, a consulenze, interinale, collaborazioni e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie, alla spesa farmaceutica, agli acquisti diretti e a quelli per i dispositivi medici. Azioni contenute nel piano di efficientamento e riqualificazione del sistema sanitario umbro approvato dall’esecutivo della Regione per ottenere economie che quasi sicuramente ricadranno negativamente sui cittadini.

Una situazione drammatica quella in cui versa la sanità pubblica umbra, frutto di scelte politiche sbagliate della Giunta Tesei. Scelte fatte a discapito dei cittadini e a favore di una sanità privata, una sanità a pagamento, che lede il diritto alla salute. Ecco perché ho ritenuto necessario convocare il Consiglio Grande, per intervenire con urgenza sul tema, anche a livello comunale, viste le strutturali carenze di organico nell’ospedale di Perugia e i lunghi tempi di attesa per visite mediche e prestazioni sanitarie.

Noi consiglieri, per il ruolo che ricopriamo nell’amministrazione della nostra città, abbiamo l’obbligo morale di sollecitare l’attività del Sindaco e quest’ultimo deve interessarsi al tema e interagire con gli altri organi competenti per valutare quali siano le soluzioni più idonee alle molteplici problematiche che si stanno presentando. Il Consiglio Grande è un fondamentale strumento di partecipazione e rappresenta un’occasione importantissima durante la quale cittadini e rappresentanti di associazioni potranno prendere la parola sui temi affrontati. Bisogna intervenire per fermare questa politica che sta favorendo solo l’espansione dell’offerta sanitaria privata, sta negando il diritto di prevenzione e cura, costringendo i cittadini a ricorrere a costose polizze sanitarie per poter sostenere i costi della sanità privata e permettersi le cure necessarie”.

Tags: comunicato di francesca tizi (m5s)consiglio grandesanitàtizi m5s
CondividiTweet
Articolo Precedente

Intitolato il “Largo del Cassero di Sant’Antonio Abate”

Articolo Successivo

Perugia&Friends: conclusa l’edizione estiva delle feste di quartiere

Articolo Successivo
Perugia&Friends: conclusa l’edizione estiva delle feste di quartiere

Perugia&Friends: conclusa l'edizione estiva delle feste di quartiere

Ultimi articoli

Benvenuti genitori: al via la “scuola” rivolta alle famiglie

Benvenuti genitori: al via la “scuola” rivolta alle famiglie

2 ore fa
6
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Venerdì 29 settembre sarà conferito il Baiocco d’oro ad Adriano Piazzoli

2 ore fa
205
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvati lo stato di attuazione dei programmi al 30 giugno e il Dup

5 ore fa
12
Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

5 ore fa
24
Karate: primo posto per Asia Pergolesi alla Youth League under 21 in Messico

Karate: primo posto per Asia Pergolesi alla Youth League under 21 in Messico

6 ore fa
18

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.