• Redazione
  • Scrivici
martedì, 21 Marzo 2023 - 2:05 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Parcheggio Pellini: Pd e Idee persone Perugia sollecitano la riqualificazione del secondo piano

A rispondere in Consiglio l'assessore Merli che ha ripercorso le tappe della vicenda

di Redazione PerugiaComunica
24 Novembre 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:4 min.
A A
Nuove assunzioni al Comune di Perugia: la Giunta modifica il piano del fabbisogno
0
CONDIVISIONI
158
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I consiglieri Francesco Zuccherini e Sarah Bistocchi (Pd) e Fabrizio Croce (IPP) hanno presentato una interrogazione avente a oggetti i lavori al parcheggio Pellini e intervento nella zona di piazza Morlacchi.

Rilevano i consiglieri che il centro storico sta vivendo un periodo molto difficile, in cui la pandemia si è inserita amplificando vecchi problemi. Anche alla luce di tale situazione, sarebbe necessario che i servizi finalizzati ad agevolare la presenza dei perugini e non nell’acropoli fossero il più possibile funzionali. Purtroppo a oggi sussistono molte criticità legate a un parcheggio strategico quale è quello di via Pellini.

Da molto tempo il piano superiore è chiuso perché in via di sistemazione, con dimezzamento del numero potenziale di posti disponibili. Dopo due anni sono state finalmente riaperte le scale mobili di via Pellini e con la rinnovata mobilità verso via dei Priori, la riapertura del parcheggio a pieno regime è una necessità non più rinviabile. A giungo 2020 è stato presentato un odg per chiedere di iniziare i lavori di riqualificazione del parcheggio e la riapertura dello stesso in un tempo congruo. Allora è stato garantito al Consiglio comunale, da parte del Comune e di Saba, che i lavori sarebbero iniziati all’inizio del 2021 per portarli in consegna entro l’estate dello stesso anno. Successivamente, in risposta a un’altra interrogazione sul tema, era stato poi garantito dalla Giunta l’inizio dei lavori entro l’estate 2021. Al momento della stesura della interrogazione (ottobre 2021) i lavori non risultano ancora iniziati.

I consiglieri ricordano poi gli interventi in corso nell’area di piazza Morlacchi e in quelle limitrofe che ne stanno modificando il profilo. Molti posti auto riservati a residenti sono stati eliminati. Luoghi di cultura come il teatro Morlacchi attirano inoltre in zona un gran numero di persone. La soppressione di parcheggi in quella zona dell’acropoli e il perdurare della situazione di criticità del parcheggio Pellini stanno creando enormi difficoltà alla cittadinanza e in particolare ai commercianti e ai residenti. Questi ultimi già in passato si sono mobilitati per chiedere interventi su entrambi i fronti. In particolare, è stato chiesto di vedersi assegnato un parcheggio limitrofo, attualmente usato come sosta a pagamento con strisce blu.

Ciò premesso si chiede perché persistano ritardi nell’avio dei lavori di riqualificazione al parcheggio di via Pellini; come si intende affrontare il problema dell’accesso all’area di piazza Morlacchi e di San Francesco al Prato e risolvere i disagi segnalati più volte dai residenti a cui sono stati tolti ulteriori parcheggi.

L’assessore Luca Merli ha spiegato che, per quanto riguarda gli aspetti connessi alla sosta dei residenti, i recenti interventi di riqualificazione dell’area antistante il teatro Morlacchi hanno eliminato otto posti auto blu, nei quali la sosta era consentita a pagamento per i cittadini, ma gratuita per i residenti del settore.

Non si potranno compensare tali posti con altrettanti posti aggiuntivi, a causa della mancanza di spazi; le possibilità di incremento degli spazi di sosta per residenti sono pertanto possibili con altre azioni già in corso quali: la soppressione degli stalli a pagamento in piazza Ferri e loro destinazione ad uso esclusivo dei residenti; la delocalizzazione della sosta delle auto di servizio comunali. Per queste ultime si stanno valutando due ipotesi: una utilizzando l’area interna al complesso di San Francesco al Prato, l’altra con parziale utilizzo (7-8 posti) dell’area di sosta a servizio della piscina Pellini. A seguito di incontri con l’Accademia di Belle Arti e con la Amatori Nuoto che gestisce la piscina sono state definite tali azioni.

Il parcheggio Pellini – ha detto Merli – non rientra tra quelli oggetto del contratto di concessione con Sipa, essendo di proprietà della società stessa; l’intervento di riqualificazione si qualifica, pertanto, come un intervento di edilizia privata. E’ evidente che, una volta riaperto il piano superiore del parcheggio, si tornerà alla situazione a regime che consente anche un miglior accesso degli utenti al corrispondente versante del centro storico.

In base a quanto riferito dall’unità operativa Edilizia privata, l’intervento di ripristino del primo piano del parcheggio Pellini è in corso di progettazione da parte della società Saba, principale proprietaria del comparto At.Cs4, e per l’attuazione è in fase di perfezionamento una convenzione volta a regolare i rapporti tra il Comune e Saba poiché all’interno del comparto insiste una piccola rata di proprietà del comune di Perugia, funzionalmente connessa al parcheggio e consistente in un’area verde. Il Comune nel corso degli ultimi mesi ha più volte incontrato Saba per la compiuta definizione della convenzione che garantisca l’uso pubblico del parcheggio e che si ritiene essere di prossima approvazione. Il problema è che Saba, per ragione sociale, non può gestire un’area verde e dovrà quindi assegnarla ad una società esterna. Ciò ha determinato un prolungamento dei tempi. L’U.o. comunque è in attesa di acquisire il progetto per il rilascio del titolo abilitativo che prevede l’abbattimento e successiva costruzione del secondo piano.

Tags: Consigliocomunaleipplucamerliparcheggiopellinipdquestiontimesabasipa
CondividiTweet
Articolo Precedente

Manutenzione asfalto a Madonna Alta: Morbello chiede un cambio di passo

Articolo Successivo

Attacco hacker: “l’assessore non si presenta al question time”

Articolo Successivo
La consigliera M5S Francesca Tizi

Attacco hacker: "l'assessore non si presenta al question time"

Ultimi articoli

Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari

Ripensare la Nazione, tra memorie e futuro: l’incontro il 3 aprile in sala dei Notari

10 ore fa
6
Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

14 ore fa
6
Palazzo dei Priori Perugia

Giornata di studio Mod Umbria: la prima edizione il 22 marzo in sala dei Notari

14 ore fa
44
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Il Comune di Perugia celebra la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno a favore delle vittime innocenti delle mafie

14 ore fa
17
Giunta comunale: via libera al protocollo d’intesa con la Città della Domenica

60 anni di Città della Domenica: la conferenza stampa il 22 marzo in sala Rossa

14 ore fa
25

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.