• Redazione
  • Scrivici
sabato, 10 Giugno 2023 - 12:53 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

IV commissione, sopralluogo alla nuova biblioteca degli Arconi

Il presidente Michele Cesaro: "La prima di una serie di visite per approfondire questioni relative alle opere pubbliche"

di Redazione PerugiaComunica
14 Febbraio 2023
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
IV commissione, sopralluogo alla nuova biblioteca degli Arconi
0
CONDIVISIONI
44
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La IV commissione consiliare Cultura, presieduta da Michele Cesaro, nella mattina del 14 febbraio ha effettuato un sopralluogo alla nuova Biblioteca degli Arconi, inaugurata lo scorso dicembre, per fare il punto sull’intervento effettuato dal Comune e sulla mission della nuova struttura nell’ambito del sistema delle biblioteche comunali.

I consiglieri sono stati accompagnati dai dirigenti Roberta Migliarini (Area Servizi alla persona) e Fabio Zepparelli (Area Opere pubbliche) e dal responsabile della posizione organizzativa Decoro urbano e Art Bonus Stefano Barcaccia.

L’architetto Barcaccia ha ricordato le caratteristiche salienti di un intervento di restauro rispettoso dei manufatti antichi, ma capace al contempo di introdurre elementi di modernità soprattutto attraverso una mirata scelta dei materiali impiegati. È stato ricordato che la progettazione è partita otto anni fa e i lavori si sono conclusi in circa tre anni e mezzo. La dirigente Migliarini ha riferito che dall’apertura della biblioteca sono stati registrati in media 350 accessi al giorno, con picchi di oltre 450, e che il luogo si sta rivelando molto attrattivo per ragazzi dai 7 ai 25 anni. Gli uffici ricevono inoltre numerose proposte da soggetti esterni per lo svolgimento di presentazioni di libri, laboratori e attività per bambini.

Le domande fatte dei consiglieri hanno spaziato dal progetto biblioteconomico alla possibilità di una pubblicazione che racchiuda la storia del posto e dei lavori.

“Quella di stamani – dichiara il presidente Cesaro – è la prima di una serie di visite che la commissione intende svolgere per consentire ai consiglieri di toccare con mano opere pubbliche già ultimate o ancora da ultimare. Confidiamo che questo sia un metodo valido per comprendere appieno anche le difficoltà che a volte i lavori pubblici incontrano. In tal caso, si è trattato di un intervento particolarmente complesso che doveva coniugare il fine conservativo con l’esigenza di rendere funzionali spazi rimasti sconosciuti alla città per decenni, trasformandoli in un luogo utilizzato da giovani e famiglie, anche dai più piccoli. A nome della commissione ringrazio gli uffici che hanno curato la progettazione e la direzione dei lavori. L’intervento attesta il livello delle professionalità presenti all’interno del Comune”.

 

1 di 11
- +

 

 

 

Tags: biblioteca degli ArconiPerugiasopralluogo IV commissione
CondividiTweet
Articolo Precedente

Umbra Acque: interruzione del servizio idrico nel Comune di Perugia il 16 febbraio alle 14 alle 22

Articolo Successivo

Nucleo Decoro Urbano di Fontivegge, ciclomotore rubato restituito alla legittima proprietaria

Articolo Successivo
Polizia Locale Perugia

Nucleo Decoro Urbano di Fontivegge, ciclomotore rubato restituito alla legittima proprietaria

Ultimi articoli

Limitazioni al traffico per Perugia 1416 nei giorni 10 e 11 giugno

47 minuti fa
5
Uno scrittore a palazzo della Penna: Letizia Vicidomini

Cento tavole ed altri racconti: la mostra prorogata fino al 20 agosto

23 ore fa
19
Centri estivi, l’elenco delle strutture

Pubblicato sul sito del Comune l’elenco dei centri estivi sostenuti e monitorati

24 ore fa
27
Celebrati in sala dei Notari i 50 anni di Afas

Celebrati in sala dei Notari i 50 anni di Afas

24 ore fa
24
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Lunedì 12 giugno si riunisce il Consiglio comunale

24 ore fa
11

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.