• Redazione
  • Scrivici
sabato, 1 Aprile 2023 - 7:11 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Il Consiglio comunale approva la variante al Prg

La pratica consentirà l'ampliamento di un'attività produttiva a Balanzano

di Redazione PerugiaComunica
6 Marzo 2023
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino
0
CONDIVISIONI
33
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio comunale ha approvato con 28 voti a favore ed un astenuto la variante parziale al PRG parte strutturale e parte operativa ai sensi dell’art. 32, comma 6 L.R. N. 1/2015 e art. 8 del D.P.R. N. 160/2010. Ditta: Perugia conglomerati S.R.L. Presa d’atto dell’inadeguatezza delle previsioni dello strumento urbanistico generale. Avvio del procedimento unico di variante.

La ditta Perugia Conglomerati Srl – hanno spiegato la presidente della III commissione Cristiana Casaioli e l’assessore all’urbanistica Margherita Scoccia – ha presentato nel 2019 un’istanza suap avente ad oggetto l’intervento edilizio per l’ampliamento di piazzali esterni al servizio dell’attività produttiva in via della Gomma a Balanzano. La richiesta è determinata da un incremento della produttività, per cui si rendono necessari siti di stoccaggio ulteriori rispetto a quelli esistenti e in aderenza all’impianto esistente.

L’intervento proposto ricade in zona classificata come “fascia di igiene ambientale”, per le quali l’art. 105 del TUNA non consente l’insediamento di tale attività.

Per l’opera sussiste la conformità ai criteri urbanistici e alle direttive stabiliti dal Consiglio comunale (con delibera n. 59/2019) per un eventuale procedimento di variante urbanistica ai sensi del D.P.R. 160/2010 e art. 32 L.R. 1/2015, a condizione che si rispettino alcune prescrizioni (nella fattispecie: dovrà essere acquisito il parere Anas in quanto parte dell’intervento proposto ricade in fascia di rispetto stradale – Nodo di Perugia; l’eventuale variante al Prg sarà soggetta alla preventiva verifica di assoggettabilità Vas; i piazzali, esistenti e di progetto, dovranno essere adeguatamente schermati con idonea vegetazione perimetrale). Il progetto risulta conforme alle norme in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza sul lavoro e l’ampliamento proposto è previsto in “fascia di igiene ambientale”, pertanto l’eventuale riclassificazione, non necessita di compensazione.

Il requisito di insufficienza o inesistenza di aree richiesto dall’art. 8 del D.P.R. n. 160/2010 per l’eventuale avvio di un procedimento in variante urbanistico risulta soddisfatto per l’intervento in esame in quanto trattasi di un ampliamento di piazzali posti a servizio di un immobile a destinazione produttiva che non può che realizzarsi nella medesima area su cui insiste l’impianto

Va ricordato che il procedimento di variante previsto dall’art. 8 del D.P.R. n. 160/10 ha lo scopo di rendere realizzabili iniziative imprenditoriali non conformi allo strumento urbanistico, affermando in sostanza che la promozione dello sviluppo economico del territorio è un obiettivo da perseguire anche con gli strumenti della pianificazione urbanistica, così che l’interesse pubblico allo sviluppo economico connesso ad uno specifico progetto imprenditoriale possa essere perseguito nel giusto equilibrio con l’interesse pubblico all’ordinato assetto del territorio.

Con l’atto, pertanto, si dà atto della inadeguatezza delle previsioni dello strumento urbanistico generale rispetto alle esigenze localizzative e dimensionali dell’impianto produttivo esistente per la realizzazione di nuovi piazzali in ampliamento e si esprime parere favorevole sull’opportunità di avviare un procedimento unico di variante urbanistica, ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. n. 160/2010 e dell’art. 32, commi 6 e 11, della L.R. n. 1/2015.

La consigliera Cristiana Casaioli (Progetto Perugia) ha sottolineato l’importanza di andare incontro alle esigenze produttive delle aziende perugine perché ciò consente di far ricadere i vantaggi economici su tutto il territorio.

Tags: Consigliocomunalevariantealprg
CondividiTweet
Articolo Precedente

Corti perugine: inaugurati gli spazi condivisi del progetto di housing sociale

Articolo Successivo

Via libera del Consiglio al riconoscimento di debiti fuori bilancio

Articolo Successivo
Rendiconto 2020

Via libera del Consiglio al riconoscimento di debiti fuori bilancio

Ultimi articoli

Finalmente faccio un lavoro vero: l’incontro il 1 aprile presso il villaggio della carità in via Cortonese

Finalmente faccio un lavoro vero: l’incontro il 1 aprile presso il villaggio della carità in via Cortonese

1 giorno fa
15
Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo: Angsa dona un murale al Comune

Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo: Angsa dona un murale al Comune

1 giorno fa
46
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Commissione Affari istituzionali: approvate le modifiche al regolamento del Consiglio

1 giorno fa
8
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione urbanistica: approvato il piano di delocalizzazione

1 giorno fa
9
Premio impresa donna 2023: in sala dei Notari la cerimonia

Premio impresa donna 2023: in sala dei Notari la cerimonia

1 giorno fa
165

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.