• Redazione
  • Scrivici
domenica, 5 Febbraio 2023 - 7:20 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Contrasto alla violenza sulle donne: passa l’ode di Blu e M5S

La IV Commissione approva un ordine del giorno congiunto

di Redazione PerugiaComunica
11 Maggio 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Panchine rosse Perugia
0
CONDIVISIONI
13
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Comunicato stampa Blu – M5S – Il tema del contrasto alla violenza sulle donne è un tema molto importante e molto sentito perché investe una buona fetta del mondo femminile. Oggi abbiamo presentato in Commissione IV un ordine del giorno congiunto – sottolineano le Consigliere Francesca Renda, capogruppo di Blu e Francesca Tizi, capogruppo del M5S – che nasce dalla crasi di due ordini del giorno che, sebbene apparentemente trattano temi diversi (quello della necessità di utilizzate nel contrasto alla violenza sulle donne il mondo dell’audiovisivo e quello delle panchine rosse), sono legati dalla necessità di affrontare il tema innanzitutto con un’attenta opera di sensibilizzazione.

Invero, il problema del contrasto alla violenza contro le donne – continuano le consigliere – e, più in generale della violenza di genere, è un problema complesso, che va affrontato in maniera poliedrica, perché coinvolge più ambiti, tutti tra loro interconnessi in maniera inestricabile, quali quello della sensibilizzazione/educazione alla non violenza, della denuncia dei maltrattamenti, fino a giungere a quello della necessità di creare un tessuto sociale che permetta l’effettiva e reale parità di genere. Si tratta di ambiti tra loro interconnessi, ma che hanno un unico comune denominatore: alla base di tutto vi è il messaggio di sensibilizzazione, di educazione alla non violenza contro le donne, messaggio questo, tanto più forte se immediato e diretto.

I messaggi arrivano quando sono semplici, costanti e ripetuti. Allora sì che entrano a far parte dell’immaginario collettivo. Allora sì che iniziano ad essere percepiti. È difficilissimo affrontare il problema per estirparlo una volta che si è radicato, quindi il primo step è proprio l’educazione e la sensibilizzazione delle nuove generazioni.

Questo – continuano le Consigliere – è il senso dell’ordine congiunto che abbiamo riunito, che attraverso le forme più immediate come quelle della cinematografia e delle panchine rosse, può arrivare al destinatario.

“Ma non ci fermeremo qui – ha aggiunto la Capogruppo del M5S, Francesca Tizi – come M5S abbiamo già depositato anche altri ordini del giorno sul tema quali quello di prevedere un accordo con le farmacie, ad iniziare dalle farmacie municipalizzate, per inserire negli scontrini la frase “se sei vittima di violenza chiama il numero verde 1522”, nonché quello di dare priorità alla parità di genere anche attraverso la proposta di istituire un tavolo permanente di confronto sulle tematiche che impattano a livello comunale sulla parità di genere. È proprio su questo fronte che nel mio ruolo di consigliera comunale cercherò di rafforzare in città una discussione condivisa e trasversale finalizzata alla promozione un modello società in cui donne e uomini, fianco a fianco, concorrano ad una visione unitaria e paritaria del bene comune”.

La Capogruppo di BLU ha infine dichiarato: “ Da Tempo Blu si sta impegnando per il contrasto alla violenza di genere anche grazie all’azione incisiva fatta dall’On. Galgano in Parlamento e sul territorio. Per me è una priorità mettere in atto misure efficaci ed efficienti per arginare questo grave fenomeno in crescita nella nostra società. È una lotta di civiltà, una società non si può definire evoluta se ancora si compiono questi atti barbarici.”

 

 

CondividiTweet
Articolo Precedente

Contributi per la rigenerazione urbana: interrogazione di Morbello (M5S)

Articolo Successivo

I campioni di enduro in visita a Perugia

Articolo Successivo
Enduro

I campioni di enduro in visita a Perugia

Ultimi articoli

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

24 ore fa
91
Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

2 giorni fa
1.5k
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

2 giorni fa
731
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

2 giorni fa
42
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

2 giorni fa
382

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.