• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 5:42 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

“Super Greenpass obbligatorio dal 15 febbraio per gli over 50: ma il Consiglio comunale di Perugia fa Principato a parte”

Comunicato stampa dei gruppi consiliari di centro sinistra PD, Idee Persone Perugia, Rete Civica Giubilei

di Redazione PerugiaComunica
21 Febbraio 2022
in Comunicati Gruppi Consiliari
Tempo di lettura:2 min.
A A
Palazzo dei Priori Perugia
0
CONDIVISIONI
39
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pubblichiamo la nota stampa trasmessa dai gruppi consiliari di centro sinistra a Palazzo dei Priori Partito Democratico, Idee Persone Perugia, Rete Civica Giubilei.

“Era il 9 febbraio quando il Senato della Repubblica, dopo la Camera dei Deputati, si è adeguato alla normativa che impone l’obbligo di Greenpass rafforzato (ottenuto con la vaccinazione o se guariti) per l’accesso. Si dovrà esibirlo per entrare nelle sedi del Parlamento dal 15 febbraio: così ha deciso il Consiglio di presidenza di Palazzo Madama, come si apprende da fonti parlamentari.

La decisione non ricade ovviamente solo sui membri del Parlamento: dal 15 febbraio infatti gli over 50 sono obbligati ad avere il Greenpass rafforzato per lavorare, sia che si tratti di lavoratori del settore pubblico, sia di quello privato, dipendenti o autonomi. Per chi provasse a entrare in uffici, negozi o qualsiasi altra sede di lavoro, senza certificazione verde, scatterà la sospensione dall’incarico e dallo stipendio.

A fronte di questo panorama, chiaro e omogeneo, non si capisce per quale motivo il Consiglio comunale di Perugia, massima assise cittadina, dovrebbe fare eccezioni, o dovrebbe ricevere sconti.

A Palazzo dei Priori, nell’ultima conferenza capigruppo, l’organo che riunisce tutti i Presidenti dei Gruppi consiliari al Comune di Perugia, si è toccato il tema ma senza veramente affrontarlo, senza trovare una soluzione, senza giungere ad un punto.

È inaccettabile da parte della maggioranza un atteggiamento del genere, volto a temporeggiare e ad attendere tempi migliori, solo per coprire i Consiglieri no vax in seno al centro destra, e per permettere loro di poter partecipare ai lavori del Consiglio, quando tutto il resto del Paese, a cominciare dai due rami del Parlamento, va in un’altra direzione.

Dal 15 febbraio, gli ultracinquantenni devono esibire il Super Greenpass per poter recarsi sul posto del lavoro o per poter entrare in Parlamento. Per quale motivo il Consiglio comunale di Perugia pensa di poter esente da tutto questo?

Ci dissociamo da questo atteggiamento di familismo amorale, e chiediamo con forza che vengano immediatamente applicate ai Consiglieri comunali di Perugia le stesse regole che tutto il resto del Paese sta seguendo. O essere un Consigliere comunale per il centro destra è forse un privilegio?”.

Tags: comune perugiaconsiglio comunalegreenpassIdee Persone Perugiapartito democraticorete civica giubilei
CondividiTweet
Articolo Precedente

In centro storico torna lo Sbaracco con i super saldi di fine stagione

Articolo Successivo

Commissione cultura: martedì 22 febbraio alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Commissione cultura: martedì 22 febbraio alle 10 la seduta

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

15 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

16 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

17 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

19 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

20 ore fa
38

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.