• Redazione
  • Scrivici
sabato, 25 Marzo 2023 - 6:18 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Commissione bilancio: approvato lo stato di attuazione del dup al 30 giugno

Illustrato l'odg di Mencaglia sull'ufficio postale di Solfagnano

di Redazione PerugiaComunica
28 Settembre 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
“Segnaletica turistica in braille: un piccolo passo in favore dell’inclusività”
0
CONDIVISIONI
17
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La II commissione consiliare permanente “Bilancio”, presieduta da Alessio Fioroni, ha trattato nel corso della seduta del 28 settembre due atti.

E’ stata approvata a maggioranza con 7 voti a favore, 4 contrari ed un astenuto la preconsiliare n. 4970 del 27/07/2022 relativa allo stato di attuazione dei programmi relativi al Documento unico di programmazione (Dup) alla data del 30/06/2022. L’atto era già stato illustrato lo scorso 7 settembre e successivamente approfondito in un’ulteriore seduta.

Nel Dup riferito, per la sezione strategica, al mandato amministrativo 2019-2024 e, per la sezione operativa, al triennio 2023-2025 sono altresì contenuti il programma biennale degli acquisti dei beni e servizi 2023-2024 e il piano delle alienazioni e valorizzazioni degli immobili riferito al triennio 2023-2025.

Sulla proposta non sono pervenuti emendamenti.

 

Successivamente è stato illustratO l’odg del consigliere Riccardo Mencaglia (FDI) su Ufficio postale di Solfagnano – richiesta attivazione tavolo di confronto con Poste italiane per aumento personale.

Nel corso degli ultimi anni, complice anche la crisi pandemica – ha spiegato Mencaglia – si è assistito ad una progressiva ed inesorabile “desertificazione bancaria”, dovuta a molteplici fattori quali la digitalizzazione del sistema bancario, che hanno determinato la chiusura delle filiali locali di diversi istituti bancari ed altresì il ridimensionamento delle sedi degli uffici postali, causando gravi disservizi per l’utenza, in particolare quella più fragile ed anziana.

I comuni maggiormente colpiti da questo ridimensionamento sono stati Perugia, Foligno, Città di Castello e Terni, ma ancora più impatto negativo lo si è avuto nei piccoli comuni, che sono stati privati di un vero e proprio servizio essenziale.

Nel corso degli anni 2015-2020 (Fonte Banca d’Italia) in Umbria il numero di sportelli è passato da 511 a 392 e quello dei Comuni serviti è passato da 82 a 75 (su 92).

Tale problematica è stata al centro già nel 2021, anno in cui sono stati chiusi ben 21 sportelli, di un tavolo di confronto tra Anci Umbria, il Coordinamento dei Piccoli Comuni dell’Umbria e i vertici della Banca d’Italia, nonché di diverse proteste da parte dei Sindaci e sollecitazioni al mondo della politica.

Nell’ambito di questo scenario, si rileva come l’ufficio di Poste Italiane di Solfagnano sia diventato un punto di riferimento strategico per l’erogazione dei servizi postali ed essenziali non solo della frazione ma anche di quelle attigue di Resina, Sant’Orfeto, La Bruna e Pierantonio, determinando al contempo un considerevole aggravio di lavoro per i dipendenti in servizio presso l’ufficio, che si trovano in numero non sufficiente per sopperire all’esponenziale aumento di tutti i servizi richiesti dai cittadini.

Per questo con l’odg di chiede di impegnare l’Amministrazione a convocare con urgenza un tavolo di confronto con i rappresentanti della Direzione Poste Italiane di Perugia affinché possa garantirsi un aumento di personale nella filiale di Solfagnano e possibilmente in tutte quelle sedi interessate da analoga situazione

Il capogruppo di Idee Persone Perugia Fabrizio Croce ha sottolineato che sarebbe utile verificare se il Comune di Perugia possa farsi portavoce di una questione che riguarda l’intera città, dal momento che attualmente Poste Italiane sta facendo registrare importanti problemi legati alla carenza di personale ed all’organizzazione dei servizi offerti (si pensi ad esempio all’assenza della modulistica). Per questo Croce ha proposto di audire un dirigente di Poste per comprendere le strategie della società.

L’idea di Croce è stata accolta da Mencaglia e dalla presidenza della Commissione; la trattazione dell’odg è stata quindi rinviata alla seduta del 12 ottobre.

Tags: bilanciocommissionedupsecondacommissionesolfagnano
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione urbanistica: giovedì 29 settembre alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Sabato a Perugia la prima Notte bianca dei bambini e delle famiglie

Articolo Successivo
Sabato a Perugia la prima Notte bianca dei bambini e delle famiglie

Sabato a Perugia la prima Notte bianca dei bambini e delle famiglie

Ultimi articoli

Ponte San Giovanni, intitolato a Giuseppe Pascoletti il parco di via della Scuola. Il teatro interno ora è “degli Etruschi”

Ponte San Giovanni, intitolato a Giuseppe Pascoletti il parco di via della Scuola. Il teatro interno ora è “degli Etruschi”

1 ora fa
3
Inaugurata strada Tiberina Sud a Balanzano dopo la bitumatura

Inaugurata strada Tiberina Sud a Balanzano dopo la bitumatura

5 ore fa
15
Presentato l’intervento di Urban law Living Lab di Unipg per il progetto ex Turreno del Comune di Perugia

Presentato l’intervento di Urban law Living Lab di Unipg per il progetto ex Turreno del Comune di Perugia

1 giorno fa
36
Nel segno di Andrea Camilleri

Nel segno di Andrea Camilleri

1 giorno fa
19
Inaugurata l’edizione 2023 di Eurochocolate Spring

Inaugurata l’edizione 2023 di Eurochocolate Spring

1 giorno fa
131

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.