Black Angels alla sala dei Notari. “Siete l’orgoglio della città”
Al Teatro Pavone “Questa è acqua”, il festival ideato da Paolo Nori
Black Angels alla sala dei Notari. “Siete l’orgoglio della città”
Al Teatro Pavone “Questa è acqua”, il festival ideato da Paolo Nori
L’Associazione Nazionale Carabinieri, Sezione “G. Ugolini” di Perugia, promuove, per l’anno 2026, la prima edizione del concorso di poesia “Amicizia…un incontro tra anime” in memoria del compianto Brigadiere Capo dei Carabinieri Massimo Iazzolino già Presidente della Sezione ANC di Perugia fautore di molteplici iniziative a favore della cultura della legalità nella nostra città. Ideatore del monumento a Donato Fezzuoglio nella omonima rotonda (vedi foto allegate).
Questa prima edizione del concorso è rivolta ad autori italiani ed è riservato ad opere in lingua italiana.
I partecipanti potranno inviare all’Associazione fino ad un massimo di tre testi poetici inediti o di sillogi inedite a versi liberi la cui tematica verte, come si evince dal titolo del concorso, sull’amicizia come legame profondo e raro, basato su empatia e complicità, dove due o più persone si riconoscono a un livello spirituale ed emotivo.
Il termine per la presentazione delle opere è il 26 febbraio 2026.
Una commissione giudicatrice già indicata nel bando di concorso decreterà i vincitori delle opere ritenute meritevoli assegnando premi in denaro.
Il bando di concorso verrà presentato nel corso della cerimonia che si terrà mercoledì 1 ottobre p.v. alle ore 17.30 alla Sala dei Notari del Palazzo dei Priori di Perugia in occasione del centenario della Sezione “G. Ugolini” di Perugia dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Il bando verrà divulgato con ogni mezzo di comunicazione.
Alle celebrazioni, oltre al Comandante della Legione Carabinieri Umbria, Gen. B. Luca Corbellotti, che, unitamente all’ispettore Regionale Umbria dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Gen. (in cong.) Federico Antonio Cornacchia, assegnerà la medaglia d’argento alla bandiera della Sezione ANC di Perugia per i suoi cento anni di vita, saranno presenti le autorità locali civili e militari ed il Cappellano Militare regionale Don Giuseppe Balducci.
Madrina della cerimonia sarà la dottoressa Emanuela Becchetti, vedova Fezzuoglio, Medaglia d’oro al Valore Militare.
La manifestazione ha ricevuto il patrocinio dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e del Comune di Perugia.