Concorso Art Bonus Perugia, progetto dell’anno 2025: il Comune di Perugia candida un manoscritto di Cipriano Piccolpasso 

La copia custodito alla Biblioteca Augusta è stata restaurata grazie alle donazioni dei Lions Club

date
11 marzo 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Per la IX edizione del Concorso Art Bonus Progetto dell’anno, partito ieri, 10 marzo 2025 con scadenza il prossimo 15 aprile, il Comune di Perugia ha deciso di candidare per la prima volta uno dei manoscritti custoditi alla Biblioteca Augusta di Perugia di Cipriano Piccolpasso.

 

Cipriano Piccolpasso, architetto militare, ceramografo e trattatista che dal 1558 al 1575 è stato provveditore della Rocca Paolina di Perugia e ha voluto  lasciare un interessante manoscritto dal titolo Libro delle piante et ritratti delle città e terre dell’Umbria sottoposte al governo di Perugia.

 

La copia conservata in Augusta è stata restaurata nel 2024 in occasione del 500° anniversario della nascita di Piccolpasso, grazie ad Art Bonus, finanziato dai Club della 9ª Zona B del Distretto Lions 108L di Perugia.

 

 

Il manoscritto 

Piccolpasso ci ha trasmesso un’opera veramente eccezionale: partendo da un rapporto segreto di carattere militare, commissionatogli nel 1565 da papa Pio IV, nel 1579 egli realizza una vera e propria opera letteraria di genere corografico. Il suo è un ritratto a tutto tondo, redatto “on the road”, di una regione, l’Umbria, ancora in embrione, di cui egli delinea geografia e cartografia, urbanizzazione e paesaggio, archeologia e storia, aneddoti e folklore, condizioni sociali e politiche, economia e ambiente, psicologia e attitudini degli abitanti. In pratica Piccolpasso ci ha lasciato un trattato completo sull’Umbria del Cinquecento, e soprattutto un trattato illustrato con la perizia di un vero artista del disegno. La più antica descrizione dell’Umbria moderna e dei suoi abitanti, prima ancora che fosse definita.

 

Il concorso 

Il Concorso è organizzato da Ales Spa in collaborazione con il Ministero della Cultura e Promo PA Fondazione – LuBeC Lucca Beni Culturali e   intende premiare i progetti beneficiari dell’Art Bonus più votati sulla piattaforma www.artbonus.gov.it.

Il concorso si divide in due fasi, la prima che ha preso il via ieri, permette la votazione del bene sul sito www.artbonus.gov.it  fino alle ore 12.00 del 14 aprile.

E’ possibile esprimere una sola preferenza per ciascun progetto in gara e i voti ricevuti sono visibili in tempo reale.

La seconda fase si svolgerà sui social in un’unica giornata, martedì 15 aprile 2025 dalle 8 alle 20, e sarà un Click Day per votare i 30 progetti finalisti e determinare i vincitori della IX edizione.

I voti della prima e della seconda fase saranno sommati per costruire la classifica finale e decretare il vincitore di ciascuna categoria.

Quest’anno, sarà inoltre attribuito un “Premio speciale” all’Ente che avrà ottenuto il miglior risultato economico e che si sarà distinto per l’efficacia della sua campagna di raccolta fondi.

Invitiamo la cittadinanza a partecipare attivamente alla votazione, sostenendo il manoscritto di Piccolpasso sia sulla piattaforma Art Bonus che successivamente sui canali social ufficiali, contribuendo così alla valorizzazione della storia e dei tesori presenti nella nostra Biblioteca Augusta.

 

 

LINK PER VOTARE https://artbonus.gov.it/concorso/2025/biblioteca-augusta-cipriano-piccolpasso,-il-primo-libro-delle-piante-et-ritratti-delle-citt%C3%A0-e-terre-dellumbria.html

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi