Si è conclusa con grande partecipazione ed entusiasmo la prima edizione della Challenge4Ideas, il contest promosso nell’ambito del progetto Pg4Ideas – iniziativa del Comune di Perugia in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia e l’Università per Stranieri di Perugia finalizzata a stimolare la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità tra le nuove generazioni.
Il percorso, che ha coinvolto decine di giovani partecipanti, ha portato alla nascita di 13 idee imprenditoriali, frutto di creatività, competenze e spirito di iniziativa. Pg4Ideas ha creato connessioni significative tra persone ed energie del territorio, dando stimoli freschi e innovativi. Durante l’evento finale, svoltosi a Palazzo della Penna, sono state premiate le tre proposte ritenute più promettenti per originalità, potenziale comunicativo e capacità di raccogliere fondi:
* Memora di Giovanni Buzzao: una start-up che utilizza la tecnologia NFC per trasferire contenuti digitali nel mondo reale tramite adesivi personalizzati, trasformando oggetti quotidiani in supporti narrativi.
* SurprAise.me di Francesco Pieroni: una web app innovativa che, caricando una semplice chat con una persona, è in grado di suggerire – grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale – il regalo più adatto in base alla relazione e al contenuto delle conversazioni.
* Fraido di Antonio Vizioli: un’innovazione tecnologica nell’ambito infermieristico, pensata per semplificare il processo di intubazione.
Alla cerimonia di premiazione hanno preso parte autorevoli rappresentanti del mondo delle istituzioni, accademico e imprenditoriale:
il Prof. Francesco Asdrubali in rappresentanza dell’Università per Stranieri di Perugia, il Prof. Roberto Rettori per l’Università degli Studi di Perugia, Filippo Primieri, co-founder della startup FidoCommercialista e Cristian Stortoni, presidente di Meet2B, a testimonianza della sinergia tra formazione, impresa e istituzioni.
L’Assessore allo Sviluppo Economico Andrea Stafisso ha così commentato l’iniziativa:
“Challenge4Ideas è un progetto che parla di futuro, ma anche di presente: quello di una generazione che ha idee, visione e voglia di mettersi in gioco. Come amministrazione, siamo profondamente convinti che l’innovazione debba partire dal basso e che i giovani vadano messi nelle condizioni di costruire, sperimentare, sbagliare e ricominciare. Questa prima edizione è solo l’inizio: continueremo a sostenere percorsi che uniscono formazione, creatività e partecipazione attiva, per una Perugia sempre più dinamica e protagonista”.
Con Challenge4Ideas si chiude una prima tappa importante del più ampio progetto Pg4Ideas, che ha l’obiettivo di trasformare la città in un laboratorio di cittadinanza attiva, imprenditorialità giovanile e sviluppo sostenibile.